Pagina 4 di 6

Re: Nuovo impianto CO2

Inviato: 11/03/2016, 13:13
di roby70
La situazione non è cambiata: sempre pH a 7.1-7.2 in vasca e 7.7 nel bicchiere agitato.
Ho verificato ed i sassi non sono calcarei.

Cercando nelle varie discussioni ho trovato questa:
http://www.acquariofiliafacile.it/post4 ... CO2#p49205
in cui si dice:
gibogi ha scritto: Un valido sistema.
nospee, tieni conto che tutti i diffusori a setto poroso ceramico, devono essere puliti con candeggina una volta al mese circa, noterai dopo un pò che è in servizio che le bollicine prodotte sono più grandi, quindi meno efficienti.
E' questo il momento di effettuare il lavaggio.
Io l'impianto l'ho preso usato da uno che l'aveva usato 6 mesi e non penso l'abbia mai pulito. Magari è il caso di farlo ? Ho letto che va lasciato in candeggina per qualche ora ma solo la porosa o tutto (a dire la verità non ho guardato se la porosa si può togliere) ? Però se stacco il diffusore (o la porosa) devo anche chiudere l'erogazione e poi cercare di ritararlo per avere il n. di bolle giusto..

Re: Nuovo impianto CO2

Inviato: 11/03/2016, 22:44
di Diego
Allora, il diffusore Askoll si apre da sopra, svitando la ghiera circolare che tiene in sede la pietra porosa. Una volta estratta, la puoi pulire, come hai già visto, con la candeggina, risciacquando poi bene bene.
Purtroppo sarà necessario regolare nuovamente l'erogazione: non dovrebbe essere un problema, perché qui se il problema era il diffusore inefficiente, la taratura va rifatta.

In futuro, invece, ti basta ricordare quante bolle stavi erogando e riaprire la fornitura in maniera da ottenere lo stesso numero di bolle.

Re: Nuovo impianto CO2

Inviato: 12/03/2016, 10:49
di roby70
Non sono riuscito ad aprirlo e visto cha avevo paura di romperlo ho lasciato stare #-o .
Ho però letto da qualche parte che negli ultimi modelli Askoll l'ha bloccato per evitare perdite (infatti non vendono mai la porosa di ricambio ma tutto il blocco); allora ho usato la candeggina gel messa sopra per una decina di minuti.
Mi sembra che le bolle escano meglio e più fini ma sto cercando di riregolarlo a 7 bolle; appena si stabilizza provo a rimisurare il pH.

Re: Nuovo impianto CO2

Inviato: 13/03/2016, 1:07
di Diego
Bene, tienici aggiornati!

Re: Nuovo impianto CO2

Inviato: 13/03/2016, 11:31
di roby70
Stamattina il pH è sceso a 7.1 (7.6 nel bicchiere agitato) ma mi sono accorto che si è stabilizzato sulle 5/6 bolle al minuto. Visto che il GH misurato ieri è 5 il pH non è ancora sceso abbastanza.
In questo momento non riesco a caricare il video per far vedere meglio le bollicine che salgono.
Aumento un attimo le bolle ma mi è venuto un dubbio: il filtro di serie ributta acqua con una cascatella (il salto sarà di circa 1,5 cm) che ovviamente smuove l'acqua in superficie; non è che è questa che dissolve parte della CO2 ?
Perchè se è così allora l'unica è aumentare le bolle per sopperire alla cascatella :-?

Re: Nuovo impianto CO2

Inviato: 13/03/2016, 12:02
di Diego
roby9970 ha scritto:Aumento un attimo le bolle ma mi è venuto un dubbio: il filtro di serie ributta acqua con una cascatella (il salto sarà di circa 1,5 cm) che ovviamente smuove l'acqua in superficie; non è che è questa che dissolve parte della CO2 ?
Perchè se è così allora l'unica è aumentare le bolle per sopperire alla cascatella :-?
Certo che ti disperde CO2!
La superficie dell'acqua dovrebbe essere praticamente ferma: l'acqua deve sembrare stagnante.

Prova a far sì che non ci sia la cascatella e confronta il cambiamento di acidificazione (senza toccare l'erogazione).

Re: Nuovo impianto CO2

Inviato: 13/03/2016, 12:20
di roby70
Il problema è che la cascatella non posso eliminarla : è il filtro di serie che è fatto così.
Ho il livello dell'acqua al massimo proprio per far sì che sia meno forte possibile.
Vedo se qualcuno con il mio stesso acquario ha trovato qualche soluzione per migliorare

Re: Nuovo impianto CO2

Inviato: 13/03/2016, 12:28
di Diego
Non riesci a mettere un tubo, un gomito o qualcosa in maniera che il getto possa uscire sotto il livello dell'acqua? Prova a mettere una foto della cascatella, che vediamo

Re: Nuovo impianto CO2

Inviato: 13/03/2016, 15:42
di roby70
Eccola vista dall'alto, spero si capisca altrimenti provo a fare un disegno
image.jpeg

Re: Nuovo impianto CO2

Inviato: 13/03/2016, 16:35
di Diego
Forse sono io, ma non mi è molto chiaro :-?