Pagina 4 di 6

Re: Parere su miei valori KH e GH

Inviato: 16/03/2016, 14:23
di Marol
Dato tutte le imprecisioni possibili e immaginabili ci possono essere nelle nostre prove e la solita tolleranza dei reagenti, troverei più semplice fare il test sul doppio del volume.
Se il test richiede 5ml allora fai su 10ml, ogni goccia corrisponde a mezzo punto.

Se ancora il risultato non cambia per me è il caso di fare qualche cambio. Hai detto tu stesso che hai usato sempre demineralizzata, è più che probabile quindi che il KH sia molto basso.

Se vuoi testare il reagente basta ti provi l'acqua di rete ;)

Re: Parere su miei valori KH e GH

Inviato: 16/03/2016, 14:51
di SilvioD
Marol ha scritto:Dato tutte le imprecisioni possibili e immaginabili ci possono essere nelle nostre prove e la solita tolleranza dei reagenti, troverei più semplice fare il test sul doppio del volume.
Se il test richiede 5ml allora fai su 10ml, ogni goccia corrisponde a mezzo punto.
E' un'altra strada che si può percorrere.
Ma se il bicarbonato è così basso da avere un netto viraggio alla prima goccia di titolante, senza nemmeno un accenno di azzurrino, dubito che raddoppiando semplicemente il volume osserverà qualcosa.

Io andrei per step:
10 ml -> viraggio immediato
15 ml -> viraggio immediato
20 ml -> viraggio immediato

e così via a salire, fino a quando non si riesce ad arrivare alla seconda-terza goccia.
Certo, la misura soffrirebbe di un errore folle, ma questa procedura non è mirata a misurare il bicarbonato con lo 0,5% di accuratezza, ma solo a capire se il titolante è scaduto o se invece il KH è bassissimo.

Re: Parere su miei valori KH e GH

Inviato: 16/03/2016, 14:55
di tosodj
Ma una cosa non mi è chiara...voi quindi dite che non vedo il colore azzurro perchè manca il bicarbonato...?

Quello che io dovrei aspettarmi in condizioni "normali" è questo:

Trasparente (acqua acquario) --> aggiunta titolante --> azzurro --> aggiunta titolante --> arancione

Invece io ho

Trasparente (acqua acquario) --> aggiunta titolante --> giallino sbiadito --> aggiunta titolante --> arancione (dopo un bel pò di gocce)

Re: Parere su miei valori KH e GH

Inviato: 16/03/2016, 15:06
di Marol
SilvioD ha scritto:E' un'altra strada che si può percorrere.
Ma se il bicarbonato è così basso da avere un netto viraggio alla prima goccia di titolante, senza nemmeno un accenno di azzurrino, dubito che raddoppiando semplicemente il volume osserverà qualcosa
Bene... se non vi è viraggio nemmeno diluendo al 50% significa che per il nostro scopo il KH è troppo basso e va reintegrato... alla fine non ci interessa la misura in decimali ;)
Questo sempre previa prova di buon funzionamento del test a reagente con acqua di rete o minerale!

Tosodj... forse non mancheranno bicarbonati ma ce ne sono in una quantità talmente bassa che già una goccia di reagente li rileva completamente.
Da qui le varie prove suggerite tra diluizione del reagente o del campione!

Re: Parere su miei valori KH e GH

Inviato: 16/03/2016, 15:15
di tosodj
Aspetta Marol...il test non l'ho ancora fatto...io mi riferivo al test di ieri con ml standard...

Re: Parere su miei valori KH e GH

Inviato: 16/03/2016, 15:22
di SilvioD
Tosodj, il test vira già alla prima goccia perchè c'è pochissimo bicarbonato nella tua acqua.

Cerco di spiegarmi in modo chiaro e conciso. Premetto che farò qualche brutale semplificazione ed omissione, per non appesantire il discorso e far passare il messaggio. Se poi volessi sapere tutti i retroscena, ti basta consultare una qualunque dispensa di chimica analitica al capitolo "Titolazioni" ;)

Quello che aggiungi con la fialetta è un acido, quindi una sostanza che libera ioni H+ i quali reagiscono col bicarbonato formando anidride carbonica e acqua

HCO3- + H+ -> CO2 + H2O

Oltre a questo acido diluito, nella fialetta c'è un indicatore di pH, cioè una sostanza che cambia il suo colore a seconda del pH della soluzione in cui si trova.
Ad esempio, la fenoftaleina è un indicatore che a pH < 9 è incolore, e a pH > 9 è rosa-violeceo.
Il metilarancio è un altro indicatore che è rosso a pH <3, e arancione a pH >3

Quindi ogni indicatore ha un suo pH di viraggio (il pH a cui si osserva il passaggio di colore) e 2 colori ben precisi verso cui vira.
L'indicatore della fialetta ha 2 colori: azzurro a pH >6,5 e arancione a pH<6,5

Se hai bicarbonato e aggiungi 1 goccia di liquido della fialetta, il pH non si abbassa immediatante perchè reagisce col bicarbonato presente nell'acqua (la reazione che ho scritto sopra) quindi l'indicatore lo vedrai azzurro. Man mano che continui ad aggiungere liquido dalla fialetta, il bicarbonato continua a reagire, fino a convertirsi completamente in CO2. A questo punto il pH si abbassa repentinamente (gli ioni H+ rimangono liberi in soluzione perchè non possono reagire più con niente) ed osservi il viraggio verso l'arancione.
Se invece non hai bicarbonato, la prima goccia di liquido che aggiungi dalla fialetta è sufficiente per far calare drasticamente il pH (come detto poc'anzi, in assenza di HCO3- gli ioni H+ non possono reagire con nulla...), per cui l'indicatore assumerà immediatametne il colore azzurro, quella che assume a pH molto acidi.

Re: Parere su miei valori KH e GH

Inviato: 16/03/2016, 19:52
di tosodj
Allora eccomi qua...ho fatto il test ... anzi due :D

Primo Test:

5 gocce di titolante KH e 45 gocce di acqua demineralizzata (aperta nuova)

Risultato: arancione

Secondo Test - Eseguito per curiosità

5 gocce di titolanete KH e 45 gocce di acqua dell'acquario

Risultato: arancione

A voi i commenti ;)

Re: Parere su miei valori KH e GH

Inviato: 16/03/2016, 20:02
di SilvioD
Forse il bicarbonato è davvero molto basso, per cui il viraggio è immediato anche col titolante diluito.
A questo punto proverei a fare il test col reattivo liquido sull'acqua del tuo rubinetto o su un'acqua minerale.
Non hai un test a striscette a casa?

Re: Parere su miei valori KH e GH

Inviato: 16/03/2016, 20:05
di tosodj
Si ce l'ho le striscette...provo?

Re: Parere su miei valori KH e GH

Inviato: 16/03/2016, 20:09
di SilvioD
Fare una prova con le striscette sull'acqua del tuo acquario non costa nulla.

Comunque, farei anche la prova reattivo liquido + acqua minerale o di rubinetto.