noJovy1985 ha scritto:Il coperchio è fighissimo![]()
Acquario in ufficio... 2.0!
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: Acquario in ufficio... 2.0!
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 
- lucazio00
- Messaggi: 14859
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Acquario in ufficio... 2.0!
Tanta roba!!!
Dalla Proserpinaca che pare un Myriophyllum direi che il pH sia acido!
Dalla Proserpinaca che pare un Myriophyllum direi che il pH sia acido!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Paky
- Messaggi: 5560
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Acquario in ufficio... 2.0!
E invece e' basico...lucazio00 ha scritto:Dalla Proserpinaca che pare un Myriophyllum direi che il pH sia acido!
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- lucazio00
- Messaggi: 14859
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Acquario in ufficio... 2.0!
Ah...si contraddice con quello detto nell'articolo!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Paky
- Messaggi: 5560
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Acquario in ufficio... 2.0!
Piccolo aggiornamento.
Ho tolto la Najas guadalupensis e la Pistia stratiotes, che ho messo nel nuovo caridinaio (ancora in allestimento).
Ho dei nuovi inquilini! Delle Theodoxus meridionalis: sono delle Neritine di acqua dolce originarie di Siracusa. Sono molto piu' piccole (max 8mm) delle neritine che si vendono in negozio; e, soprattutto, si riproducono in acquario!
Me le ha date Vittorio di Siracusa, che ringrazio tantissimo! Ecco due foto (anche se non sono il massimo della qualita'....):
Per il resto, l'acquario se la passa piuttosto bene. Niente guasti al filtro o superfertilizzazioni!
Sono stato via 10 giorni e le piante erano gia' affamatissime! La Nymphaea ha fatto due nuove piante, diventando di nuovo invasiva
Mi tocchera' estirparne almeno una... Comunque e' un ottimo indicatore per il ferro: appena manca, le nuove foglie sono verdi invece che rosse.
Quello che non mi cresce bene e' il Staurogyne repens...
quando taglio una talea e la ripianto, non ne vuole sapere di radicare e viene a galla...
Concludo con un primo piano di 2 Planorbella, sorelle di quelle che ho portato a Priss e Vittorio! ...si, ci sono alghe sui vetri, ma voglio che le lumache aumentino!
Ho tolto la Najas guadalupensis e la Pistia stratiotes, che ho messo nel nuovo caridinaio (ancora in allestimento).
Ho dei nuovi inquilini! Delle Theodoxus meridionalis: sono delle Neritine di acqua dolce originarie di Siracusa. Sono molto piu' piccole (max 8mm) delle neritine che si vendono in negozio; e, soprattutto, si riproducono in acquario!
Sono stato via 10 giorni e le piante erano gia' affamatissime! La Nymphaea ha fatto due nuove piante, diventando di nuovo invasiva
Quello che non mi cresce bene e' il Staurogyne repens...
Concludo con un primo piano di 2 Planorbella, sorelle di quelle che ho portato a Priss e Vittorio! ...si, ci sono alghe sui vetri, ma voglio che le lumache aumentino!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- cicerchia80
- Messaggi: 54127
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Acquario in ufficio... 2.0!
siiii,in Francia è così che si dice???da noi si dice"non ho voglia di pulire i vetri"Paky ha scritto:si, ci sono alghe sui vetri, ma voglio che le lumache aumentino!
Stand by
- Paky
- Messaggi: 5560
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Acquario in ufficio... 2.0!
caccio, mi hai sgamato!!cicerchia80 ha scritto:siiii,in Francia è così che si dice???da noi si dice"non ho voglia di pulire i vetri"Paky ha scritto:si, ci sono alghe sui vetri, ma voglio che le lumache aumentino!
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- alessio0504

- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Acquario in ufficio... 2.0!
Affascinante il discorso delle theodoxus! E bellissime le Planorbella!
Se passi da Pisa mettine un paio in tasca che ti offro una pizza in cambio!
E anche la Nymphaea è bellissima! Ci faccio un pensierino!!
È originaria dell'Africa ma si trova anche in America a quanto pare...
Se passi da Pisa mettine un paio in tasca che ti offro una pizza in cambio!
E anche la Nymphaea è bellissima! Ci faccio un pensierino!!
È originaria dell'Africa ma si trova anche in America a quanto pare...
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Paky
- Messaggi: 5560
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Acquario in ufficio... 2.0!
Se passo, te le regalo volentieri, non c'e' bisogno di offrirmi una pizza!alessio0504 ha scritto:Affascinante il discorso delle theodoxus! E bellissime le Planorbella!
Se passi da Pisa mettine un paio in tasca che ti offro una pizza in cambio!
Bellissima, ma molto invasiva! Con le sue foglie riesce a coprire l'intera superficie della vasca, se non le taglio regolarmente.alessio0504 ha scritto:E anche la Nymphaea è bellissima! Ci faccio un pensierino!!![]()
Ieri mi ha fatto la sorpresa: e' spuntato un bocciolo!! \:D/ Deve avermi sentito quando ho detto che ne sradicavo una parte!
Non ho problemi ad ammetterlo. Questa storia di riprodurre un biotopo non mi ha mai convinto... Va bene voler evitare le allelopatie, ma la cosa per me importante e' fare un allestimento che conviene ai pesci, che sia bello e che stia in piedi. Dell'origine geografica delle piante mi interessa ben poco, a meno che non crei problemi. Voler riprodurre fedelmente un biotopo mi sembra solo un esercizio di stile... Ma questa e' la mia personalissima opinione!alessio0504 ha scritto:È originaria dell'Africa ma si trova anche in America a quanto pare...
Ah, finalmente sembra che ho messo a posto la fertilizzazione. \:D/ Nitrati a 50, fosfati a 3, KH 9 e GH 13 (finalmente il manado ha smesso di rilasciare!), conduttivita' diminuita. Avanti cosi'!.... L'unica pianta che continua a non crescere come si deve e' il Staurogyne repens
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- alessio0504

- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Acquario in ufficio... 2.0!
Ma la pizza te la offro volentieri! 
Davvero quando il Manado smette di rilasciare è una goduria! Io ho un amazzonico e vivo col terrore che ricominci!
Fosfati a 3!
... Prima o poi dovrò cominciare a pensarci anche io!
Per ora li ho alzati rispetto all'inizio, li tengo tra 1.5 e 2 e le piante gradiscono. Quando la situazione sarà più stabile proverò a portarli un po' più su e vedere che succede!
Riguardo al biotopo sono abbastanza d'accordo. Infatti ho il Microsorum. Era la soluzione che preferivo ed coprire un po' i legni!
Aspetto (anzi sicuramente aspettiamo!!!) la fotoooooo! \:D/
Davvero quando il Manado smette di rilasciare è una goduria! Io ho un amazzonico e vivo col terrore che ricominci!
Fosfati a 3!
Per ora li ho alzati rispetto all'inizio, li tengo tra 1.5 e 2 e le piante gradiscono. Quando la situazione sarà più stabile proverò a portarli un po' più su e vedere che succede!
Riguardo al biotopo sono abbastanza d'accordo. Infatti ho il Microsorum. Era la soluzione che preferivo ed coprire un po' i legni!
Aspetto (anzi sicuramente aspettiamo!!!) la fotoooooo! \:D/
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

