Pagina 4 di 5

Re: risiliconatura acquario

Inviato: 24/03/2016, 19:01
di Gerry
davide86 ha scritto:quanto lasciarlo in posa?
naftone1 ha scritto:dopo 24h si puoi spostarlo ma non lo riempire ancora secondo me...
dai il tempo per far "tirare" il silicone, vedo che hai abbondato :-bd

se hai possibilità di lasciarlo fuori , anche 3 gg. Altrimenti quando lo sollevi cerca di non farlo torcere ( il contrario del test da me suggeritoti nei post precedenti) ;)

Re: risiliconatura acquario

Inviato: 24/03/2016, 19:35
di davide86
Gerry ha scritto: dai il tempo per far "tirare" il silicone, vedo che hai abbondato :-bd

se hai possibilità di lasciarlo fuori , anche 3 gg. Altrimenti quando lo sollevi cerca di non farlo torcere ( il contrario del test da me suggeritoti nei post precedenti) ;)
=)) =)) =)) si si ne ho buttato giù un bel pò, considera che c'è quasi 3/4 di tubetto, ma credo che una metà bastava,ma essendo la prima esperienza....come si dic dalle mia parti "megghiu abbunnari ca addisiari" :)) :)) :)) :)) :))
se serve la traduzione [-x

Re: risiliconatura acquario

Inviato: 25/03/2016, 0:24
di Gerry
davide86 ha scritto: "megghiu abbunnari ca addisiari"
..azz sembra Latrino ops!! Latino "Melius est abundare quam deficere" :)) :)) :)) :)) :))

Re: risiliconatura acquario

Inviato: 25/03/2016, 0:35
di naftone1
Gerry ha scritto:
davide86 ha scritto: "megghiu abbunnari ca addisiari"
..azz sembra Latrino ops!! Latino "Melius est abundare quam deficere" :)) :)) :)) :)) :))
per me che sto molto distante e` quasi piu chiara la versione latina... =))

Re: risiliconatura acquario

Inviato: 25/03/2016, 0:51
di Gerry
naftone1 ha scritto:per me che sto molto distante e` quasi piu chiara la versione latina... =))
subito la risposta..... dal lontano NORD =)) =)) =))

Re: risiliconatura acquario

Inviato: 25/03/2016, 1:00
di naftone1
ahahahahah XD pero` il concetto l'avevo capito dai... =))

Re: risiliconatura acquario

Inviato: 25/03/2016, 9:29
di davide86
Gerry ha scritto:
davide86 ha scritto: "megghiu abbunnari ca addisiari"
..azz sembra Latrino ops!! Latino "Melius est abundare quam deficere" :)) :)) :)) :)) :))
non sapevo scriverlo in latino e sono andato col terronico :)) :)) :)) :)) :)) :))

Re: risiliconatura acquario

Inviato: 26/03/2016, 17:32
di davide86
piccolo aggiornamento, dopo 48h ho tolto tutta l'imbracatura all'acquario,domani lo riempio d'acqua e faccio la prova del 9 :D
e poi penseremo allestimento, qualche idea ce l'ho già ma tempo al tempo :)
poi volevo un consiglio, siccome non vorrei mettere il coperchio (in quanto andrà ad allorggiarsi sotto una libreria) volevo lo stesso mettere la fascia sopra modificando il tutto,tagliando un di ingombri e lasciando molto più spazio alle operazioni dentro l'acquario voi che dite lo faccio o lo lascio direttamente senza nulla?

Re: risiliconatura acquario

Inviato: 26/03/2016, 18:16
di Gerry
davide86 ha scritto: 48h ho tolto tutta l'imbracatura all'acquario,domani lo riempio d'acqua e faccio la prova del 9 :D
lascialo qualche gg in più ;)
davide86 ha scritto:non vorrei mettere il coperchio (in quanto andrà ad allorggiarsi sotto una libreria)
Non dimenticare l'enorme quantità di condensa che ti ritroverai sotto la libreria :-q

per la fascia dipende dal coperchio...

Re: risiliconatura acquario

Inviato: 26/03/2016, 18:18
di davide86
Gerry ha scritto: per la fascia dipende dal coperchio...
in che senso Gerry?