Pagina 4 di 7

Re: Info muschio

Inviato: 08/04/2016, 18:02
di Cornelio
Mi aggiungo anche io a seguire,ma questi muschi poi li tenete da galleggianti o da prato?

Re: Info muschio

Inviato: 08/04/2016, 18:32
di fernando89
io ne ho preso uno semiemerso a bordo di un torrente..sta crescendo bene nella vaschetta del gelato =))
20160326_141950.jpg
per giuseppe, vedi che il procedimento per abituarlo alla vita sott'acqua è molto lento..mettilo con pochissima acqua in una vaschetta..e ogni settimana aggiungi poca acqua..finchè dopo qualche mesetto sarà emerso e crescerà bene...sarà un processo lento ma il risultato sarà fenomenale

la riuscita è nella capacità di adattamento di quel muschio ;)

Re: Info muschio

Inviato: 08/04/2016, 19:27
di naftone1
Il mio è sommerso, attaccato ad un legno e un altro ciuffo attaccato ad una roccia...

Re: Info muschio

Inviato: 08/04/2016, 21:10
di Vittorio
Alla fine il muschio più brutto è quello mio! =)) :)) =)) :)) =))

Domani mi sa che vado in montagna a prenderne qualcuno decente...

Re: Info muschio

Inviato: 08/04/2016, 21:17
di Giuseppe.83
Immagino che il procedimento sia molto lungo. Almeno 3 mesi immagino.
Ma per la luce? Ne hanno bisogno?

Re: Info muschio

Inviato: 08/04/2016, 21:32
di roby70
Io visto il tempo l'ho messo in una vaschetta del gelato sul balcone coperta dalla pellicola trasparente in cui ho fatto un pò di buchi come aveva scritto che aveva fatto Xela per il suo.
Se arriverà il sole vedrò di metterlo in un posto riparato dalla luce diretta ma secondo me la luce deve prenderla così come fa in natura.

Re: Info muschio

Inviato: 08/04/2016, 23:01
di fernando89
io lo tengo sulla finestra in un angolo poco illuminato ma sempre un po di luce arriva

Re: Info muschio

Inviato: 17/04/2016, 18:57
di Vittorio
Ragazzi oggi ne ho trovato uno in un torrente completamente sommerso attaccato ad ina pietra a circa 50 cm di profondità. Ovviamente mi sono messo in mutande e l'ho preso... Vi risparmio la foto...
La domanda è questa, abituato è abituato, però ho visto che ha un mare di animaletti , insetti, lumachine che già ho tolto per metterle in vasca :D , quindi lo sto lavando ripetutamente penso di lasciarlo a bagno per almeno una settimana, alternando scrollate e sciacquate, pensate che basti o rischio a metterlo in acqua...
Ps. Addirittura scrollandolo sono uscite uova di pesci... Assurdo si vedono anche gli occhi... Quelle le ho messe nel pond in balcone, senza pretese ovviamente

Re: Info muschio

Inviato: 17/04/2016, 22:00
di fernando89
Vittorio ha scritto:Ragazzi oggi ne ho trovato uno in un torrente completamente sommerso attaccato ad ina pietra a circa 50 cm di profondità. Ovviamente mi sono messo in mutande e l'ho preso... Vi risparmio la foto...
La domanda è questa, abituato è abituato, però ho visto che ha un mare di animaletti , insetti, lumachine che già ho tolto per metterle in vasca :D , quindi lo sto lavando ripetutamente penso di lasciarlo a bagno per almeno una settimana, alternando scrollate e sciacquate, pensate che basti o rischio a metterlo in acqua...
Ps. Addirittura scrollandolo sono uscite uova di pesci... Assurdo si vedono anche gli occhi... Quelle le ho messe nel pond in balcone, senza pretese ovviamente
mettilo a mollo e cambiagli l acqua ogni tanto così spurga per bene ;)

Re: Info muschio

Inviato: 24/04/2016, 18:17
di Monica
Vi metto anche il mio raccolto di oggi :) niente mutande ma nel fiume ci sono finita vestita ho trovato questo che non potevo lasciare li :D completamente sommerso
Ora e in una piccola vaschetta con pompa e riscaldatore per vedere se si adatta e per pulirlo :D