Pagina 4 di 7

Re: Acquario marino: chi ci ha provato?

Inviato: 17/03/2016, 11:12
di SilvioD
cqrflf ha scritto:Un po' di colori:
E' il tuo? Ho letto nel tuo profilo che hai un marino tropicale...sarebbe quello?
Litraggio?

Ipotizzando di mettere in entrambi i casi pesci, rocce e coralli, è errato dire che un marino di tipo mediterraneo, è più semplice a livello impiantistico rispetto ad un marino di tipo tropicale?

Re: Acquario marino: chi ci ha provato?

Inviato: 17/03/2016, 11:23
di sausan
il giorno che mi stanco del dolce, converto il mio 100 litri in marino. abito e lavoro vicino al mare, e conosco posti bellissimi dove poter raccogliere rocce e fauna :)
12674674_979714302122381_1550921573_n.jpg

Re: Acquario marino: chi ci ha provato?

Inviato: 17/03/2016, 11:43
di SilvioD
Rox ha scritto: Ma come si fa a riprodurre artificialmente...
...l'Oceano Indiano? ~x(
Ci si riesce solo con un acquario completamente "finto", totalmente dipendente da tecnologie, controlli e manutenzioni, che viene allestito solo per arredare il salotto.

L'unico habitat che possiamo imitare, con il marino, è il biotopo "pozza di marea", proprio perché le capienze sono paragonabili alle nostre, ovvero alla piccola palude indonesiana, al piccolo stagno amazzonico...
Probabilmente abbiamo capito perché Gianni c'è riuscito, proprio con quello.
Perdonami, ma anche nell'acqua dolce esiste la componente "esibizionismo", tant'è che nessuno di noi si sognerebbe di fare un acquario con un vasca incrostata e piena di calcare e 4 pesci anonimi. E' un caso se tutti cercano Betta, Guppy, et similia?
E questo può essere traslato a qualunque hobby, pensa a chi suona il pianoforte o qualsiasi altro strumento musicale...

Sono d'accordo invece sulla parte relativa all'acquario di Gianni. I suoi pomodori di mari e i coralli molli sono belli da vedere, così come i gamberetti e le bavose. Tutto sommato è un buon marino, che allestito in quel modo gli ha permesso di saltare a piè pari tutte le complicazioni del tropicale, ma il VERO marino per me è altro...
Ciò nonostante, vista la mia vicinanza al mare, non escludo che un domani più o meno lontano, potrei buttarmi su questo genere.
La mia ragazza praticava pesca marina con maschera e fiocina, quindi non avrei problemi a recuperare flora e fauna =)) =)) :)) :))

Re: Acquario marino: chi ci ha provato?

Inviato: 17/03/2016, 12:01
di MassimoAllegra
Se la recuperi con la fiocina, la fauna, diventa difficile metterla in acquario...... =))

Re: Acquario marino: chi ci ha provato?

Inviato: 17/03/2016, 12:18
di cqrflf
Sul fatto di imitare più o meno un ambiente o l'altro ci si può filosofeggiare fino al giorno del giudizio, volevo già aprire una discussione simile ma temevo che fosse vista come troppo polemica.
Come sapete ho fatto molte domande su AF per cercare di capire i fenomeni naturali come avvengono in natura per poi riprodurli in acquario. Sei stato proprio tu ad insegnarmi come le piante in natura non vivono esattamente come negli acquari ma cercano la superficie per raggiungere gli agognatI 300 ppm di CO2 e la luce a 100.000 lux ! Siamo noi che per motivi estetici le facciamo vivere in condizioni che non si trovano facilmente nei biotopi e di conseguenza con livelli di artifizi più o meno sofisticati cerchiamo di ricreare artificialmente quella parte di natura che in acquario manca.
Cosa mi cambia dal punto di vista concettuale che per far vivere le mie piante nel dolce io debba spendere solo 50 euro di attrezzature per la luce, per la CO2 e per i fertilizzanti mentre per un Reef ne devo spendere 1.000 con 10.000 cose in più ?
Che in un acquario dolce ci sia un livello minimale di attrezzatura mentre in un Reef un livello estremo questo non incide sul fatto che tutti e due alla fine dei conti siano solo una copia imperfetta dell'originale. La NATURA .

Re: Acquario marino: chi ci ha provato?

Inviato: 17/03/2016, 12:25
di Luca.s
Ragazzi, dite quel che volete, ma a me quegli ammassi di coralli non piacciono molto.. :-??

Mi sembrano "vasche manifesto" che hanno il solo scopo di creare stupore negli occhi di chi li guarda ma di naturale non hanno assolutamente nulla. [-x

Re: Acquario marino: chi ci ha provato?

Inviato: 17/03/2016, 12:27
di cqrflf
SilvioD ha scritto:
cqrflf ha scritto:Un po' di colori:
E' il tuo? Ho letto nel tuo profilo che hai un marino tropicale...sarebbe quello?
Litraggio?

Ipotizzando di mettere in entrambi i casi pesci, rocce e coralli, è errato dire che un marino di tipo mediterraneo, è più semplice a livello impiantistico rispetto ad un marino di tipo tropicale?
Hahaha ! Magari fosse il mio, no il mio nano reef da 60 litri è molto più modesto, quelle foto le ho selezionate in rete tra le più belle; però mi sto pian piano attrezzando per fare una cosa che ad AF sono sicuro che risquoterà grande successo.
Abbiate ancora pazienza per un po' e poi vi farò vedere delle foto.

Re: Acquario marino: chi ci ha provato?

Inviato: 17/03/2016, 12:30
di Nijk
Se parliamo di marino tropicale e quindi di coralli di un certo tipo c'è da dire che anche in natura le barriere coralline risultano essere ambienti particolarmente delicati, tanto è vero che basta uno sbalzo termico prolungato anche solo nell'ordine di 1 o 2 gradi per mettere a rischio tutto l'ecosistema.

Immagino che per questo motivo i costi siano direttamente proporzionati all'obiettivo che si vuole raggiungere, per chi ha un capitale in casa (rocce, coralli duri ecc) credo sia logico non porsi il problema, ad esempio, dei 20 euro in più per pompa più performante.

Sulla bellezza di certe vasche viste on line non c'è discussione e sono d'accordo con Rox quando dice che gli ecosistemi marini sono vari e variegati, anche un fondale sabbioso di sole alghe "tecnicamente" si potrebbe considerare un acquario marino :-?

Per quanto riguarda la gestione conosco solo una persona che ne possiede uno e, da quanto mi dice, grazie alle varie attrezzature che utilizza, non mi sembra questo gran sbattimento in realtà :-h

Re: Acquario marino: chi ci ha provato?

Inviato: 17/03/2016, 12:31
di cqrflf
Luca.s ha scritto:Ragazzi, dite quel che volete, ma a me quegli ammassi di coralli non piacciono molto.. :-??

Mi sembrano "vasche manifesto" che hanno il solo scopo di creare stupore negli occhi di chi li guarda ma di naturale non hanno assolutamente nulla. [-x
Scusa cos'hai tu nel tuo acquario dolce che sia completamente naturale ? Prova a togliere l'energia elettrica e vediamo quanto ti resta di naturale oltre ai pesci e ai batteri ! :))

Re: Acquario marino: chi ci ha provato?

Inviato: 17/03/2016, 12:54
di SilvioD
C'è poco da filosofeggiare. E' evidente che tenere in casa un animale, sia esso pesce, rana, corallo, grillo, canarino, cocorita, calopsite o ara brasiliano, sia un tentativo di ricreare in casa ciò che avviene in natura.
Il suo fascino è proprio questo. Riprodurre su scala micro ciò che avviene su scala macro, con un occhio anche al lato prettamente estetico. Vista dal nostro lato, l'acquariofilia si riduce a questo.

Se poi vogliamo vederla dal lato degli animali, è indubbio che questi pesci soffrono e conducono una vita meno "varia" di quella che potrebbero fare in natura.
Ok che sono pesci di allevamento che nascono in vasca, ma sono fatti per scorazzare in laghi che si estendono per decine di Km.
Gli si potrebbe evitare il trauma allestendo una vasca lunga 15 metri con qualche centinaia di m3 di acqua dentro (€€€€€€€€€€€€€€), ma un oggetto simile se lo può permettere o l'acquario di Genova o Abramovich :D