CO2 e filtro esterno

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Avatar utente
Gerry
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 09/12/15, 18:49

Re: CO2 e filtro esterno

Messaggio di Gerry » 19/03/2016, 12:48

leonardo933 ha scritto:stiamo parlando tipo di questa pompa?

Immagine

quindi in pratica lei succhia l'acqua, poi faccio quel collegamento tra pompa e siringa e dentro la siringa ci mando anche la CO2.. fine del gioco?
di che ago parlate?
:ymapplause: :-bd :-bd Finalmente hai capito.. :D

altro capitolo AGO:
Preparati a leggere 40 pagine.






scherzo =))

Oppure se non usi la siringa niente di piu' facile, alla fine del tubicino (penso tu abbia usato quello da flebo) dove esce la CO2 metti un'ago (quello delle siringhe) e lo conficchi nel tubo tra pompa e reattore
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!

Avatar utente
leonardo933
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 13/07/15, 10:56

Re: CO2 e filtro esterno

Messaggio di leonardo933 » 19/03/2016, 13:30

ragazzi ci sono riuscito!!! ho preso un vecchio filtro interno e ho usato solo la pompa superiore.. solo che mi si formano delle bolle di aria interne.. non capisco perchè.. anche se non credo vada ad inficiare sulla dissoluzione della CO2..voi che dite?

Immagine

Immagine

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: CO2 e filtro esterno

Messaggio di roberto » 19/03/2016, 13:37

fino a che non si esaurisce l'aria intrappolata nella spgna la spara fuori, poi non ne vedrai piu'.
l'imp0ortante è che le bolle di CO2 che immetti da sopra la siringa si sciolgano.
non puo' essere diversamente perchè rimangono a contatto dell'acqua all'interno del miscelatore
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
leonardo933
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 13/07/15, 10:56

Re: CO2 e filtro esterno

Messaggio di leonardo933 » 19/03/2016, 14:01

ok quindi si tratta solo di aspettare.. ora sto a 23 b / minuto con pH 7,5
tra un'ora ricontrollo.
Grazie a tutti della pazienza :D

Avatar utente
Gerry
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 09/12/15, 18:49

Re: CO2 e filtro esterno

Messaggio di Gerry » 19/03/2016, 18:13

leonardo933 ha scritto:ok quindi si tratta solo di aspettare.. ora sto a 23 b / minuto con pH 7,5
tra un'ora ricontrollo.
Grazie a tutti della pazienza :D
INIZIA CON 6-7 BOLLE e poi aumenti :-!!!
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!

Avatar utente
leonardo933
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 13/07/15, 10:56

Re: CO2 e filtro esterno

Messaggio di leonardo933 » 21/03/2016, 20:04

con 40 bolle si è abbassato di solo 0,5 in 2 giorni e non scende di più... non capisco cosa c'è che non va.. la CO2 è quella con ac.citrico forse è migliore quella gel e lieviti?

altra domanda: la spugna lascia circa 1cm dall'uscita del getto della pompa, conviene lasciarne di più? di meno e metterla subito sotto l'uscita?

ps: mi si è formata un'unica bolla di CO2 che sta in superficie .. si scioglierà comunque? non ci sono più le piccole bollicine catturate dal vortice

Avatar utente
Gerry
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 09/12/15, 18:49

Re: CO2 e filtro esterno

Messaggio di Gerry » 21/03/2016, 21:55

leonardo933 ha scritto:con 40 bolle si è abbassato di solo 0,5 in 2 giorni e non scende di più... non capisco cosa c'è che non va.. la CO2 è quella con ac.citrico forse è migliore quella gel e lieviti?

altra domanda: la spugna lascia circa 1cm dall'uscita del getto della pompa, conviene lasciarne di più? di meno e metterla subito sotto l'uscita?

ps: mi si è formata un'unica bolla di CO2 che sta in superficie .. si scioglierà comunque? non ci sono più le piccole bollicine catturate dal vortice
controlla se hai circolazione d'acqua ( se esce acqua dal reattore) potresti aver pressato troppo la spugna o poca portata della pompa, oppure perdita tra pompa e reattore, altra cosa ...diciamo che non esiste la CO2 migliore (se hai pressione hai una reazione chimica quindi hai creato CO2 )

PS
con colore chiaro e gusto pulito Glen Grant :ymdevil:
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: CO2 e filtro esterno

Messaggio di roberto » 22/03/2016, 8:49

leonardo933 ha scritto:con 40 bolle si è abbassato di solo 0,5 in 2 giorni e non scende di più...
A quanto sei di KH?
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
leonardo933
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 13/07/15, 10:56

Re: CO2 e filtro esterno

Messaggio di leonardo933 » 22/03/2016, 12:38

misurato ora sta a 9,5 con pH 7,6 !!! invece che scendere sale...
oltretutto la pressione delle bottiglie è salita e ora sta a 3,5 e non riesco ad ottenere un continuità costante delle bolle.. un delirio

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: CO2 e filtro esterno

Messaggio di roberto » 22/03/2016, 21:43

Devi scendere di KH
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti