Pagina 4 di 5

Re: Cubo per red sakura !

Inviato: 22/03/2016, 14:16
di Luca.s
Taux ha scritto:Quest'ultime perché secondo te? Mancanza luce o CO2....
Sono due voragini a cielo aperto, non piante!! L'acqua sporca non li nutre mica abbastanza!

Re: Cubo per red sakura !

Inviato: 22/03/2016, 15:50
di Artic1
Luca.s ha scritto:Sono due voragini a cielo aperto, non piante!! L'acqua sporca non li nutre mica abbastanza!
Mi associo!
Comunque io la Limnophila la ho senza CO2 e in vasca ho anche le Neocaridina. Guarda il mio profilo. E' tutto nella stessa vasca e cresce tutto bene. Ovviamente senza le pretese di performance di una vasca con la CO2. ;)

Re: Cubo per red sakura !

Inviato: 22/03/2016, 16:43
di cuttlebone
Artic1 ha scritto:
Luca.s ha scritto:Sono due voragini a cielo aperto, non piante!! L'acqua sporca non li nutre mica abbastanza!
Mi associo!
Comunque io la Limnophila la ho senza CO2 e in vasca ho anche le Neocaridina. Guarda il mio profilo. E' tutto nella stessa vasca e cresce tutto bene. Ovviamente senza le pretese di performance di una vasca con la CO2. ;)
Confermo. Limnophila sanissima in caridinaio senza nulla ;)

Re: Cubo per red sakura !

Inviato: 22/03/2016, 17:29
di Scardola
Taux ha scritto:
Scardola ha scritto: Fertilizzavo col liquido della Dennerle per Nano acquari, e a dosi ridotte, ma le piante mi sono sempre cresciute, tranne alcune tipo Hygrophila e Limnophila.
Quest'ultime perché secondo te? Mancanza luce o CO2.... :-?
Boh? Probabile mancanza di nutrienti o competizione alimentare con altre piante oppure allelopatici. All'epoca avevo anche la Lemna, figurati, facevano a botte.
Limnophila e Hygrophila non le avevo messe insieme, prima provato con una, poi con l'altra.
Perdevano tutte le foglie, finché rimaneva solo il fusto e poi morivano.

Re: Cubo per red sakura !

Inviato: 22/03/2016, 21:53
di Artic1
Scardola ha scritto:Perdevano tutte le foglie, finché rimaneva solo il fusto e poi morivano.
Beh, ormai è tardi per capire il motivo, le cause potrebbero essere molteplici, dall'allelopatia al troppo buio per colpa di galleggianti e chi più ne ha più ne metta. :)

Re: Cubo per red sakura !

Inviato: 22/03/2016, 23:12
di Taux
Artic1 ha scritto:
Taux ha scritto:2) senza fondo......fertilizzante ?
Io ho un fondo di terriccio da giardinaggio ;)
Economico e funzionale ma colora molto l'acqua e devi valurate bene il pH inizialmente. Cerchi terricci non troppo acidi e non avrai problemi e anche se fossero acidi
Ho visto il terriccio, ma ho letto le info sul sacchetto e dice..
In,pratica che viene usato quello che si porta nelle aree ecologiche,e contiene rame? In pratica oltre a l'erba che tagli del giardino e rami delle potature di piante, che diamine contiene ? A meno che io ho trovato questo tipo di terriccio e guardando bene si trova quello che tu dici! :-?

Re: Cubo per red sakura !

Inviato: 25/03/2016, 22:43
di Artic1
Taux non sei obbligato ad usare terriccio. Era un modo per dire che puoi sentirti libero di usare quello che serve ed in ogni caso credo che i quantitativi già preenti di rame non siano pericolosi se pensi al fatto che difficilmente entrano in soluzione e che in ogni caso le piante li ridurranno con il tempo. Usa un terriccio non fertilizzato, possibilmente con torba neutra per non abbassare i pH

Re: Cubo per red sakura !

Inviato: 14/05/2016, 9:49
di Taux
È' arrivato...
Ultime domande
Meglio una luce CFL da 18 watt o 2 da 9 watt?
Non avendo fondo fertile, posseggo gli stick compo e quelli della easylife, posso metterli subito o più avanti?
È la fertilizzazione in colonna sempre con gli stick compo o gli stessi che uso per la vasca grande? Ovvero potassio riverdente, magnesio fosforo ecc.
Le piante che ho sono cabomba Carol., bacopa carolin, Limnobium ,riccia fluitans, rotala rotund., è una tra cerato o Egeria ( quest'ultima l'ho già ).. Che dite :-? Manca qualcosa :-?

Re: Cubo per red sakura !

Inviato: 15/05/2016, 16:36
di Taux
a quanto va posata la lampada da filo d'acqua :-? :-?

Re: Cubo per red sakura !

Inviato: 15/05/2016, 18:07
di Paky
Taux ha scritto:Meglio una luce CFL da 18 watt o 2 da 9 watt?
Due da 9 non fanno la stessa luce di una da 18: un paio di watt si perdono nell'elettronica di ogni lampadina CFL.... Pero' poi bisogna vedere che portalampada usi...
Taux ha scritto:Non avendo fondo fertile, posseggo gli stick compo e quelli della easylife, posso metterli subito o più avanti?
È la fertilizzazione in colonna sempre con gli stick compo o gli stessi che uso per la vasca grande? Ovvero potassio riverdente, magnesio fosforo ecc.
Hai solo la bacopa che si nutre dalle radici, anche se riesce a nutrirsi bene anche dalla colonna. Quindi al massimo un pezzetto di stick sotto di lei, per il resto puoi fertilizzare in colonna. :-bd
Taux ha scritto:a quanto va posata la lampada da filo d'acqua :-? :-?
Bah, 10 cm direi... :-? L'unico problema e' quando metti le mani in acqua per potare; devi far attenzione a non schizzare sopra la lampada...
Taux ha scritto:Che dite :-? Manca qualcosa :-?
Muschio?? :-?