Manado ? E' forse un tipo di Akadama o contiene anche Akadama ?alessio0504 ha scritto:![]()
![]()
![]()
Io ti appoggio la scelta! Il Manado se lo vendi qui su AF trovi acquirenti. E sennò lo userai per altri allestimenti in futuro!
consigli acquisto akadama
- cqrflf
- Messaggi: 4238
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Re: consigli acquisto akadama
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: consigli acquisto akadama
Libeccio se lavi il fondo attenui le sue "proprietà".
Se uno sceglie con calma e consapevolmente il fondo a quel punto il fatto che ti alzi il magnesio, piuttosto che ti abbassi le durezze (a seconda del fondo), diventa un vantaggio perché tu l'hai messo in conto!!
Il Manado è un fondo adsorbente molto usato qui sul forum. In effetti ha molti vantaggi, costa il giusto ed è pratico da usare. L'unico difetto che ha è che rilascia magnesio in abbondanza nei primi mesi, quindi ti porta su il GH! Per certi allestimenti quindi non è consigliatissimo!
Se uno sceglie con calma e consapevolmente il fondo a quel punto il fatto che ti alzi il magnesio, piuttosto che ti abbassi le durezze (a seconda del fondo), diventa un vantaggio perché tu l'hai messo in conto!!

Il Manado è un fondo adsorbente molto usato qui sul forum. In effetti ha molti vantaggi, costa il giusto ed è pratico da usare. L'unico difetto che ha è che rilascia magnesio in abbondanza nei primi mesi, quindi ti porta su il GH! Per certi allestimenti quindi non è consigliatissimo!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- cqrflf
- Messaggi: 4238
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Re: consigli acquisto akadama
Capisco, ho il Manado in una vasca ma in piccola quantità, non avevo letto bene la tua risposta.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Specy
- Messaggi: 3894
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: consigli acquisto akadama
Anche secondo me la prima è migliore.neofitadelsud ha scritto:Ecco l'acque che posso acquistare
Potresti utilizzare anche la tua acqua, mi sembra buona, forse un po' carica di sodio ma non eccessivamente, si preferisce utilizzare acqua con max 10mg/l di sodio, ma la tua con quel 13 non è molto carica. Con qualche cambio successivo alla maturazione, si può sistemarr facilmenteneofitadelsud ha scritto:Ecco i valori della mia acqua di rete

Lo puoi utilizzareneofitadelsud ha scritto:Se usassi osso di seppia nell acqua ?


Sono d'accordo con Alessio, questo topic è intitolato all'acquisto dell'Akadama, cerchiamo di rimanere in temaalessio0504 ha scritto:Suggerisco nuovo topic,

Per altre info più approfondite sull'acqua da scegliere Neo, apri pure un'altro topic magari in "Chimica", avrai migliori indicazioni.
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- neofitadelsud
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 26/12/15, 0:01
-
Profilo Completo
Re: consigli acquisto akadama
Lo già aperto ieri ..andate a vedere ,sto impazzendo con quest acqua ...voglio Cercare un acqua con durezze medio alte ma con sodio basso
- cqrflf
- Messaggi: 4238
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Re: consigli acquisto akadama
Se hai un acquario grande potrebbe valer la pena di acquistare un impianto ad osmosi piccolo ed economico, se ne trovano da 50-60 euro. Se il tuo acquario è piccolo invece ti puoi aggiustare diversamente.
In un'altra discussione si parlava di far bollire l'acqua e farla decantare. Questo ti abbasserebbe la durezza di una certa percentuale incluso il sodio.
In un'altra discussione si parlava di far bollire l'acqua e farla decantare. Questo ti abbasserebbe la durezza di una certa percentuale incluso il sodio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- neofitadelsud
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 26/12/15, 0:01
-
Profilo Completo
- cqrflf
- Messaggi: 4238
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Re: consigli acquisto akadama
Se non sbaglio dopo la fase di assorbimento che dura alcuni mesi fino a saturazione, inizia poi la fase di cessione all'acqua o come minimo diventa inerte quindi non avresti risolto i problemi di durezza della tua acqua.neofitadelsud ha scritto:...e poi volevo sapere oltre ad abbassare il GH e KH abbassa anche il pH ?
Confermatemi che sia corretto quello che dico.
Se vuoi fare un amazzonico puro devi scegliere altri mezzi oppure cambiare su altre tipologie di piante e pesci sempre amazzonici ma che si adattano ad altri valori più elevati.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- cqrflf
- Messaggi: 4238
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Re: consigli acquisto akadama
Non so se esistono delle resine selettive comunque la tua richiesta così specifica non è da poco.neofitadelsud ha scritto:Sì ma a me interessa solo abbassare il sodio
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- neofitadelsud
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 26/12/15, 0:01
-
Profilo Completo
Re: consigli acquisto akadama
Pensavo di mettere solo acqua di rubinetto ,e poi magari il sodio una volta che si satura lakadama taglio l'acqua con demineralizzata