Minni... Fai un bel respiro!
Allora quella roba marroncina è sicuramente un mix di composti organici e microorganismi tra cui diatomee ma io opto principalmente per i composti organici.
Se hai voglia ti consiglio di leggere un topic molto lungo su un pond che ha avuto un problema diciamo "simile":
Polvere in acqua
Te lo consiglio, non solo caldamente, molto più che caldamente.
Una cosa abbiamo imparato da quel che è successo, tra tutte le nostre opinioni, a volte contrastanti. Se le si lascia il tempo di fare il proprio ciclo, madre natura completa ciò che ha iniziato senza troppi danni.
Io agirei lasciando tutto come sta, legno compreso, pompa accesa e filtro. Se la lana di perlon si intasa allora la sciacqui, altrimenti mani in tasca.
Probabilmente il legno non era ben scortecciato e ti ha disperso in vasca parecchi frammenti di "cambio" (è uno strato di cellule specifico delle piante, è quello che permette la crescita diametrale ed è considerato in modo profondamente improprio come "cellule staminali vegetali"). Il legno era contorto e sicuramente non era stato pulito a dovere.
Tranquillizzati. Se non stai li a sifonare e pulirlo e disinfettarlo ogni giorno, il tuo acquario svilupperà microorganismi in grado di degradarlo.
Inoltre quando le piante partiranno a crescere decentemente non avrai più il problema della copertura, da parte di questo pulviscolo, delle foglie
