Pagina 4 di 11
Re: Volvox? Boh...
Inviato: 24/03/2016, 1:32
di For
Eh Alè, te sapessi aiutà!
Intanto però ho pensato cosa fare per la terapia del buio salvaguardando l'estetica del ristorante; una cosa così
Re: Volvox? Boh...
Inviato: 24/03/2016, 2:09
di alessio0504
Mannaggia a te For!
Ho ordinato questo, che dici può andare?
...Comunque scherzi a parte non pretendo che mi possiate dire cos'ha la vasca e cosa fare a colpo sicuro. Tra le mie (soprattutto) e le vostre incertezze vorrei capire quale sia il modo migliore di agire, a piccoli passi, per provare a risolvere la cosa.
Ovviamente sfruttando le vostre conoscenze potete aiutarmi a prendere una decisione più logica e ponderata! Io da solo rischio di fare fesserie da novellino, quale sono!
Se poi con le decisioni prese avremo sfortuna, riparleremo sul da farsi lì per lì!

Re: Volvox? Boh...
Inviato: 24/03/2016, 2:13
di alessio0504
P.S. Visto che la notte non dormo mi sto un po' documentando.
IDEA!
Foto (fonte: forum di reefbastards)
WP_20150116_10_41_29_Pro.jpg
Anche se non so quanto costi un aggeggio del genere.
Con 70€ si trovano pompe con lampada UVC incorporata quindi forse quell'idea lì non è poi una grande idea...
es.
Schermata 2016-03-24 alle 02.29.30.png
Comunque questa cosa del cotone idrofilo l'ho letta anche da un'altra parte, unita a un trattamento con tali fiale
Equo Bio Alganex (antialghe biologico), che però non so che roba sia! (fonte: quello che credo essere il forum di rareaquaticplants)
Equo Bioalganex.jpg
Spero di non offendere nessuno se cito le fonti. Mi sembra un piccolo gesto doveroso e onesto. Magari risulteranno utili e mi pare giusto che i meriti se li prenda chi li ha meritati, appunto!
...C'è anche chi suggerisce di usare una lampada a UVC dentro un tubo di quarzo e immergerla direttamente in acqua. Ma anche qui si vanno a spendere 50€ almeno.
Sinceramente 70€ non mi sembrano un pessimo compromesso... Anche se questa mia politica non è molto in stile AF e Fernando ora mi viene a cercare a casa!
.....Ditemi qualcosa anche voi....

Re: Volvox? Boh...
Inviato: 24/03/2016, 8:23
di GiuseppeA
Citando le fonti non offendi nessuno figurati.
La pompa con il cotone ti si intaserà dopo poche ore e dovrai cambiarle spessissimo. Quindi secondo me è inutile.
Io proverei la "soluzione Rox". Buoi completo e trattamento con acqua ossigenata.
Re: Volvox? Boh...
Inviato: 24/03/2016, 9:56
di Rox
Una lampada UV, di quelle che
funzionano sul serio, costa un sacco di soldi.
Vai all'
articolo sulla nebbia, poi salta al capitolo "Lampada UV"; è tutto spiegato lì.
Vorrei ricordare che quell'acquario, oltre ad essere senza pesci, ha un filtro che non è mai maturato.
Fino all'altro ieri c'erano le cascate del Niagara (pompa da 1800) su un mucchietto di cannolicchi... che i Pet-Company dell'Auchan adottano in vasche da 80 litri.
Di acqua ossigenata ce ne possiamo rovesciare un flacone intero, tanto non c'è nulla che può essere danneggiato.
Re: Volvox? Boh...
Inviato: 24/03/2016, 9:58
di Rox
Una domanda che può sembrare provocatoria... La metto in un messaggio separato perché leggermente OT.
Avete mai sentito parlare di nebbie, da quelli che fanno acquari senza filtro?
Re: Volvox? Boh...
Inviato: 24/03/2016, 11:32
di Jovy1985
Rox ha scritto:Una domanda che può sembrare provocatoria... La metto in un messaggio separato perché leggermente OT.
Avete mai sentito parlare di nebbie, da quelli che fanno acquari senza filtro?
Io si! Mi pare che un utente l avesse avuta...certo non a questi livelli però

Re: Volvox? Boh...
Inviato: 24/03/2016, 12:28
di alessio0504
Io no!!! Infatti inneggio a te che sei l'unico che ha esperienze del genere e che conosce dettagli a me oscuri.
Tra qualche ora vado al ristorante. Vi aggiorno.
Se mi dite che l'H2O2 non è un pericolo allora la uso... Intanto vado a rileggere con più attenzione la parte dell'articolo che parla delle UV!
P. S. Mi sono anche dovuto iscrivere ad un forum (contro la mia volontà, ma era necessario) per leggere una storia. Questo tizio (in 120 litri), con questa:
image.png
Ha avuto questo risultato:
image.jpeg
.... Non che non voglia perseguire i vostri metodi. I vostri consigli sono fondamentali per me e io mi fido ciecamente. Solo che intanto mi informo con quel che trovo!

... Sulla strada per il ristorante vado a cercare l'H2O2 a 12 volumi (100litri=20ml ogni 24h ... 320litri=65ml ogni 24h), direi 500ml!

Re: Volvox? Boh...
Inviato: 24/03/2016, 15:44
di Rox
Alessio... Se la lampada UV fosse contraria ai nostri metodi, non sarebbe tra le soluzioni elencate nell'articolo.
Inoltre, che sia efficacissima non è questione di "metodo", è una certezza assoluta.
Funziona sia con le Volvox che con i batteri, quella ammazza tutto.
Le controindicazioni sono due:
- Costa un sacco di soldi, per usarla 1-2 volte nella vita.
- Non dà soddisfazioni, perché con quella sono capaci tutti.
Re: Volvox? Boh...
Inviato: 24/03/2016, 16:21
di alessio0504
Ahahah...
Infatti sto per andare in farmacia a vedere se trovo l'H2O2 a 12 volumi. Ma se la trovo a meno di 12 volumi basta che ne metta di più per compensare o l'effetto finale risulterebbe diverso?
...mi cominciavo a documentare per la lampada per il fatto che mi dite che è una delle invasioni più "importanti" che abbiate mai visto. Tante volte non funzionassero gli altri metodi...
Poi riguardi cause e precauzioni future ne parleremo a questione risolta. Immagino tu abbia più di un'idea e più di un consiglio per il futuro, ora però concentriamoci sull'eliminazione!
