Pagina 4 di 5
Re: Come salvare i miei Cardinali? Vari sintomi
Inviato: 24/03/2016, 12:39
di fernando89
usate del betadine su pesci così piccoli può causare problemi..se gli finisce in branche o occhi facciamo danno
Re: Come salvare i miei Cardinali? Vari sintomi
Inviato: 24/03/2016, 13:54
di Jovy1985
Stai andando benissimo alex

metti meno artemia e più mangime

Re: Come salvare i miei Cardinali? Vari sintomi
Inviato: 25/03/2016, 11:43
di Alex_N
Anche oggi hanno mangiato.
Le code corrose ci sono ancora, ma senza patina bianca e il taglio sembra più pulito. Quello che aveva la "sella" ha la base della dorsale opaca, e basta. Tutti gli altri come prima, forse un po' più vivaci perché ho risistemato l'Egeria dandogli più spazio, o perché mangiano di più e meglio.
Credo che in giro ci siano sempre degli ectoparassiti, avevo visto un tetra grattarsi l'altro giorno.
Re: Come salvare i miei Cardinali? Vari sintomi
Inviato: 25/03/2016, 12:11
di Jovy1985
Quelli l antibiotico non può farli andare via.
Se becchi quello con la "sella",gli possiamo fare un bagno a parte
Re: Come salvare i miei Cardinali? Vari sintomi
Inviato: 25/03/2016, 12:59
di Alex_N
Jovy1985 ha scritto:Se becchi quello con la "sella",gli possiamo fare un bagno a parte
Fosse facile, è della categoria "piccoli e velocissimi"! Mi costringerebbe ad attuare il piano B, difficilmente attuabile per me, ovvero smontare tutto.
Comunque non ce l'ha più, ha la patina solo sulla dorsale, alla base dei raggi ma non sulle scaglie del dorso, e pure meno opaca sembrerebbe. Intanto vorrei continuare con la terapia attuale e vedere se migliora e quanto... il primo giorno sembrava avere anche il ventre un po' gonfio e scolorito solo da un lato e tale sintomo è completamente scomparso.
Se vedessi miglioramenti ma la malattia non fosse del tutto scomparsa dopo i 10 giorni, quando dovrei riprendere a curarli?
Re: Come salvare i miei Cardinali? Vari sintomi
Inviato: 25/03/2016, 22:36
di Jovy1985
Semplicemente...prosegui fino alle 2 settimane

Re: Come salvare i miei Cardinali? Vari sintomi
Inviato: 27/03/2016, 12:46
di Alex_N
Aggiorno: il "sellato" quasi non lo distinguo più dagli altri di pari dimensione, ha un'opacità scarsamente percepibile sulla dorsale. I due con le code malridotte invece non capisco se stanno migliorando o meno, il più grosso sembra messo meglio, forse è in rigenerazione. Se riesco magari domani li fotografo, con mooolta pazienza.
Ormai mi sa che Epistylis gira un po' dappertutto, forse era arrivato già in origine coi Cyclops. Potrebbe essere la causa della macchia sulla pinna adiposa di un esemplare e magari costituire l'infestazione principale di cui Flavobacterium ha approfittato (?).
Ho letto di uno studio scientifico in cui lo ammazzavano completamente in vivo sulla tilapia del Nilo a colpi di Humate®, ovvero acidi umici, ulmici e fulvici a 3 mg/l (guardacaso non è stato rilevato proprio in laghi con enorme apporto di sostanze umiche)... ma allora il filtraggio su torba non dovrebbe averlo già fatto secco? Uso quella della Sera, magari è troppo blanda e per questo non mi ha mai portato a crolli di pH.
Re: Come salvare i miei Cardinali? Vari sintomi
Inviato: 30/03/2016, 16:54
di Alex_N
Ottavo giorno... "Sellato" e quell'altro con la coda rovinata non li distinguo più dagli altri sani! Mi ha stupito in particolare la risposta del secondo, già un paio di giorni fa l'infezione stava regredendo e oggi la coda è ricresciuta, perfetta!
Invece il terzo esemplare infetto, che è l'ultimo nella gerarchia della vasca, ha la coda messa parecchio male... l'infezione sul lobo inferiore è proseguita lentamente, ancora senza raggiungere la metà della pinna, su quello superiore c'è una sfrangiatura comparsa oggi. Anche quell'altro aveva assunto un aspetto non proprio bellissimo ed è guarito o sembra, ma ai pasti si riempie come una botte.
Purtroppo questo invece non si ingozza, è quasi al limite ma la pancia non è proprio sempre piatta come una tavola, segno che mangia qualche microbo di cibo.
Da come lo vedo non mi sembra rifiutare il cibo, se non magari i pezzi più grossi, ma ha sempre avuto l'aspetto "da deboluccio" e i granuli gli vengono spesso sottratti dai compagni più forti.
La cura su di lui non è molto efficace: pensavo di prolungarla a due settimane, ma se non funziona lo pesco per un bagno (sempre amoxicillina?).
Si direbbe l'unico peggiorato da quando ho aperto il topic ad oggi.
Per il discorso prevenzione... se non guarisce e non riesco a isolarlo tempestivamente, il batterio tornerà a dettar legge nel branco?
Re: Come salvare i miei Cardinali? Vari sintomi
Inviato: 30/03/2016, 17:47
di Jovy1985
L esemplare che non si riprende cercherei di pescarlo e trattarlo a parte.
Per tutti gli altri invece, arrivati a 10 giorni, sospenderei il medicinale

Re: Come salvare i miei Cardinali? Vari sintomi
Inviato: 30/03/2016, 22:29
di Alex_N
Allora a questo punto dopodomani (domani non credo mi sia possibile), finito col pastone, cercherò di isolarlo, e se proprio non trovo un posto dove metterlo potrei tenerlo in una qualche vaschetta galleggiante, è un pescetto minuscolo e magrolino, quasi anoressico...
va bene sempre lo stesso antibiotico, vero?
EDIT: Già, che stupido, non posso usarlo sotto le luci quindi niente vaschetta galleggiante, se non oscurata.