Pagina 4 di 5
Re: Cosa non va in vasca?
Inviato: 27/03/2016, 22:10
di Artic1
mary87v ha scritto:Allora scrivo tutto qua così gli esperti possono aiutarmi meglio

messi tutti in una bacinella di quarantena con 20lt di acqua e 100gr di sale, dopo 24h ho cambiato 2 lt di acqua reintegrando il sale tolto.. Aeratore acceso dall'inizio 24h su 24.. Il secondo giorno ecatombe con spostamento dei sopravvissuti in acquario
Temperature?
L'acqua era stata decantata per ridurre il cloro?

Re: Cosa non va in vasca?
Inviato: 27/03/2016, 22:12
di Artic1
cicerchia80 ha scritto:Nella vasca di 40ntena i cambi si fanno giornalmente....i nitriti non c'entrano,io punto ancora su qualche batteriosi
Ok, come immaginavo. Ma non può essere stato un po' troppo tutti quei pesci in 20 litri con solo un 10% di cambio?

Re: Cosa non va in vasca?
Inviato: 27/03/2016, 22:12
di mary87v
Allora la temperatura era a 27gradi, acqua decantata (ce l'avevo già pronta per fortuna)
Re: Cosa non va in vasca?
Inviato: 27/03/2016, 22:47
di Artic1
mary87v ha scritto:Allora la temperatura era a 27gradi, acqua decantata (ce l'avevo già pronta per fortuna)
Allora è probabilmente qualcosa legato ad altro...
La soluzione era 100 gr in 20 litri e quando hai fatto il cambio hai sempre apportato acqua con la stessa percentuale di sale, giusto?
Se per il nostro Jovy (grazie a lui ed al suo aglio ho fatto un mezzo miracolo tra i guppy) i dosaggi di sale sono giusti mi dispiace ma non posso essere d'aiuto in altro modo.
Resto dell'idea che secondo me hai avuto un picco di nitriti vista la forte concentrazione in vasca di quarantena, anche se in un paio di giorni la cosa è davvero strana...
Mi dispiace.
Re: Cosa non va in vasca?
Inviato: 27/03/2016, 22:58
di mary87v
Grazie comunque Artic

infatti questa cosa è stata stranissima, nel giro di pochi giorni mi sono morti tantissimi pesci (tra cui l'ancistrus che era veramente un carrarmato) solo i platy sono rimasti x miracolo tutti li (4 erano e per il momento 4 sono).. La morìa comunque era iniziata già in vasca.. Ancora prima di dosare il cifo azoto e avere il picco dei nitriti, mi sembra giusto specificarlo.. Da qualche giorno a questa parte è pieno di miei topic che si concludono con l'isolamento del pesce di turno fino ad arrivare al fatto di notare alcuni avannotti con la coda a spillo, e da lì il topic che ho messo prima, quello dopo il quale sono scaturite tutte queste morti che mi hanno portato da avere 50e passa pesci ad averne solo 7
Edit:si ho reintegrato 10gr di sale in 2 lt di acqua del cambio
Re: Cosa non va in vasca?
Inviato: 28/03/2016, 2:21
di stefano94
Raga ma non sono troppi 5gr/l? Di solito questo èun dosaggio per bagni di un'oretta. Io per la quarantena ssapevo si usasse 1-2 gr/l
Re: Cosa non va in vasca?
Inviato: 29/03/2016, 23:34
di cicerchia80
stefano94 ha scritto:Raga ma non sono troppi 5gr/l? Di solito questo èun dosaggio per bagni di un'oretta
solitamente gli intensivi li facciamo per 1/2 ora 15g per litro

.....chiaramente per i poecilidi
Re: Cosa non va in vasca?
Inviato: 29/03/2016, 23:42
di fernando89
per i poecilidi 5gr di sale a litro sono una passeggiata, come dice cicerchia i trattamenti intensivi li facciamo con 15-20gr a seconda della durata del trattamento
io causa ictio ho tenuto 15 guppy in 12 litri per 20 giorni con 7g di sale per litro e cambi giornalieri del 10%

Re: Cosa non va in vasca?
Inviato: 30/03/2016, 0:05
di stefano94
Ah. Io ho sempre fatto 2-3 gr per litro nelle vaschette di quarantena e 15-20 per i bagni di mezz'ora.
Re: Cosa non va in vasca?
Inviato: 30/03/2016, 12:58
di Specy
Per avere maggiori informazioni:
Per caso prima di quella moria hai fatto qualche cambio?
Qualche mese fa, ho fatto un cambio nella mia vasca e ho avuto successivamente una moria di
cardinali ed
Otocinclus. In seguito capii che quel cambio fu fatto con dell'acqua di dubbia provenienza. Dubbia perché : in città vi fu la rottura di una importante conduttura dell'acqua, per cui avevamo chiamato un autobotte per rifornire la nostra cisterna condominiale. Nonostante abbia chiesto all'autista la provvenienza di quell'acqua ( mi assicuro che veniva dalla "fontana" Comunale (quindi la stessa acqua che arriva normalmente) son sicuro che abbia preso un'acqua inquinata da chissà quale pozzo (in quel periodo le richieste di acqua era tantissime e probabilmente per guadagnare di più si sarà rifornito da un pozzo vicino). Suppongo che quell'acqua fosse inquinata da chissà che cosa ma sta di fatto che dopo un paio di giorni i pinnuti si decimarono
Ecco il perché della mia domanda :ymblushing: