Controllo fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
mary87v
star3
Messaggi: 501
Iscritto il: 28/02/16, 13:58

Re: Controllo fertilizzazione

Messaggio di mary87v » 31/03/2016, 21:44

Senza volerlo oggi pomeriggio ho scattato una foto dove si vede l'acqua rossa..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
mary87v
star3
Messaggi: 501
Iscritto il: 28/02/16, 13:58

Re: Controllo fertilizzazione

Messaggio di mary87v » 01/04/2016, 18:50

Aggiornamenti valori dopo 48h:
pH:7
GH:14 (+1 punto)
KH:7 (-2 punti)
NO2-:0,02 (-0,08 rispetto a ieri)
NO3-:30 (uguale)
PO43-:2 (uguale)
Cosa ne dite?

Avatar utente
mary87v
star3
Messaggi: 501
Iscritto il: 28/02/16, 13:58

Re: Controllo fertilizzazione

Messaggio di mary87v » 06/04/2016, 14:47

Ciao ragazzi,
Vi aggiorno sui valori dopo 1 settimana dalla fertilizzazione
GH 13
KH 8
NO2- 0
NO3- 30
PO43- 1,5
Penso sia ora di aggiungere di nuovo qualcosa.. Le 3 gocce di azoto a parte qualche nitrito hanno lasciato tutto come era.. Ora come agisco?

Avatar utente
mary87v
star3
Messaggi: 501
Iscritto il: 28/02/16, 13:58

Re: Controllo fertilizzazione

Messaggio di mary87v » 06/04/2016, 14:56

Vi lascio alcune foto attuali delle piantine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
mary87v
star3
Messaggi: 501
Iscritto il: 28/02/16, 13:58

Re: Controllo fertilizzazione

Messaggio di mary87v » 06/04/2016, 17:19

Nessuno? Io proverei le dosi dell'altra volta.. Ma non ho idea di quanto cifo azoto. mettere questa volta

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Controllo fertilizzazione

Messaggio di ersergio » 06/04/2016, 18:29

mary87v ha scritto:Nessuno? Io proverei le dosi dell'altra volta.. Ma non ho idea di quanto cifo azoto. mettere questa volta
Io il cifo azoto non lo metterei prorpio...
I nitrati a 30 mg/l sono comunque una discreta riserva Mary, se hai avuto una situazione con nitriti in salita, attenderei almeno un'altra settimana senza metterlo, poi a fine settimana testa nuovamente gli NO3- (che ricorda sono la riserva, visto che le piante assorbono per primo l'azoto in forma ammoniacale), così ci renderemo conto quanto ne abbiano consumato...
Per il potassio sarebbe utile un conduttivimetro...
A quanto stai col pH e come misuri le durezze?
Per caso hai i valori dell'acqua con la quale sei partita?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
mary87v
star3
Messaggi: 501
Iscritto il: 28/02/16, 13:58

Re: Controllo fertilizzazione

Messaggio di mary87v » 06/04/2016, 18:48

Allora niente azoto x il momento.. La conduttività è scesa di 20punti circa se il conduttivimetro dice il vero (ultimamente fa le bizze)e ora sta a 530us
A pH sto a 7.2 in questo momento.. Le durezze le misuro con reagenti JBL (KH) e sera (GH)
Ti posto i dati della mia acqua di rubinetto che uso nei cambi al 60% e dell'acqua minerale che uso al 40%
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Controllo fertilizzazione

Messaggio di ersergio » 06/04/2016, 19:00

mary87v ha scritto:Allora niente azoto x il momento.. La conduttività è scesa di 20punti circa se il conduttivimetro dice il vero (ultimamente fa le bizze)e ora sta a 530us
A pH sto a 7.2 in questo momento.. Le durezze le misuro con reagenti JBL (KH) e sera (GH)
Ti posto i dati della mia acqua di rubinetto che uso nei cambi al 60% e dell'acqua minerale che uso al 40%
Nella tua rete c'è un po' troppo sodio...
Hai riempito interamente con la tua acqua di rete ?
Con KH 8 e pH 7,2, hai poca CO2, cominciamo ad alzare quella e vediamo come va...
Metterei giusto un po' di potassio e niente cifo fosforo e cifo azoto...
Per il Rinverdente ,con le GDA sui vetri com'è andata dopo la somministrazione della settimana scorsa?
Se se ne sono formate, mettine anche meno della metà, ma mettilo...
Di quanto era salita la conducibilità dopo l'inserimento del potassio Mary?
Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
mary87v (06/04/2016, 19:11)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
mary87v
star3
Messaggi: 501
Iscritto il: 28/02/16, 13:58

Re: Controllo fertilizzazione

Messaggio di mary87v » 06/04/2016, 19:11

Purtroppo non so quanto si è alzata la conducibilità.. Essendo le prime volte sbagliando ho misurato solo dopo la fertilizzazione.. Comunque in 2 settimane ne ho messo circa 45ml poi basta.. Di gda nemmeno l'ombra.. Deduco che devo aumentare rispetto la scorsa volta?
I primi due cambi grossi x diminuire il sodio li ho fatti solo con acqua minerale.. Poi d'accordo con voi si è deciso di usare x i seguenti 60 rubinetto e 40minerale che ti ho postato.. Ho avuto bisogno di fare 1 altro cambio della metà e ho usato le quantità di rubinetto e minerale che ti ho detto.. Quindi ora nel mio acquario il 50%dell'acqua è minerale e l'altro 50% è formato da 60%rubinetto e 40%minerale quindi a sodio dovrei esserci..
Ultima volta ho messo 25ml di potassio e 15ml di rinverdente.. Rimetto le stesse dosi? O aumento rinverdente?

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Controllo fertilizzazione

Messaggio di ersergio » 06/04/2016, 22:07

mary87v ha scritto:Purtroppo non so quanto si è alzata la conducibilità.. Essendo le prime volte sbagliando ho misurato solo dopo la fertilizzazione.. Comunque in 2 settimane ne ho messo circa 45ml poi basta.. Di gda nemmeno l'ombra.. Deduco che devo aumentare rispetto la scorsa volta?
I primi due cambi grossi x diminuire il sodio li ho fatti solo con acqua minerale.. Poi d'accordo con voi si è deciso di usare x i seguenti 60 rubinetto e 40minerale che ti ho postato.. Ho avuto bisogno di fare 1 altro cambio della metà e ho usato le quantità di rubinetto e minerale che ti ho detto.. Quindi ora nel mio acquario il 50%dell'acqua è minerale e l'altro 50% è formato da 60%rubinetto e 40%minerale quindi a sodio dovrei esserci..
Ultima volta ho messo 25ml di potassio e 15ml di rinverdente.. Rimetto le stesse dosi? O aumento rinverdente?
Non devi aumentare il rinverdente se non vedi GDA mary...
Le.GDA sono un sintomo che hai esagerato...
Se noti piante che sembrano sbiadite con parti alte in sofferenza, aumenti il dosaggio, sempre a piccoli passi, altrimenti tieniti sullo stesso dosaggio...
Misura la conducibilitá prima del potassio e mettine una decina/quindici ml , ritesta la conducibilità il giorno dopo e poi riponi il conduttivimetro nel mobiletto, dopo una settimana lo riprendi...;)
Non è che devi sempre mettere tutto, tutte le settimane...
Da quello che dici hai fatto diversi cambi, quindi un pò di potassio ci servirá di sicuro, ma dalla prossima volta , occhio al conduttivimetro con lui...
Il ferro quando e quanto ne hai messo l'ultima volta?
Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
mary87v (06/04/2016, 22:11)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti