ho vinto le volvox?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
poltergeist
star3
Messaggi: 139
Iscritto il: 13/03/16, 9:10

Re: ho vinto le volvox?

Messaggio di poltergeist » 07/04/2016, 20:02

Sono in vena di sperimentazioni quindi sparo qualche domandona a te e Rox:

Con le volvox i nitrati salgono o scendono?
Avete mai notato se la conducibilità si comporta in maniera differente tra volvox o batteri?

Adesso inserisco l'ovatta nel filtro, manterrò inalterato fotoperiodo e areatore. Lunedì farò un controllo dei valori e una foto all'acquario per vedere eventuali miglioramenti o peggioramenti e poi vi romperò le scatole con un'altro milione di domande.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4244
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: ho vinto le volvox?

Messaggio di cqrflf » 07/04/2016, 21:18

Ti posso rispondere io che ho già fatto tutte le sperimentazioni.

1) Ho svuotato la vasca in cui avevo solo piante
2) L'ho riempita d'acua del rubunetto e svuotata due volte fino a quando usciva solo più acqua perfettamente cristallina.
3) L'ho riempita con la sua acqua definitiva, pura acqua di osmosi con GH 0 e KH 0, da ricreare con sali.
4) Il giorno dopo aver riempito la vasca effettuo le misurazioni dei valori ed ho, GH 2, KH1, pH 7,2 nitrati assenti, fosforo 0, ecc. Niente concimazione quindi niente sostanze nutritive. Solo luce. I valori di KH e il GH sono residui della poca acqua rimasta in mezzo alla sabbia che si è mescolata a quella pulita immessa.

Non ci dovrebbe essere nessuna sostanza nutritiva eccetto alla luce ma dopo 2 giorni già si vede l'acqua leggermente ambrata, al 4 giorno si comincia a tingere di verde e alla fine della settimana raggiunge il suo apice come o peggio della tua vasca.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: ho vinto le volvox?

Messaggio di Rox » 07/04/2016, 21:59

I batteri sono alimentati da un eccesso di azoto ammoniacale, che loro convertono in nitriti e nitrati.
Le Volvox, come tutti i vegetali, quell'azoto lo assorbono.

Per conzeguenza, con i batteri i nitrati si alzano, con le Volvox si abbassano.
Questo influisce anche sulla conducibilità.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
poltergeist (08/04/2016, 9:57)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
poltergeist
star3
Messaggi: 139
Iscritto il: 13/03/16, 9:10

Re: ho vinto le volvox?

Messaggio di poltergeist » 07/04/2016, 22:04

Ok, quindi,dopo undici giorni, se ho i nitrati oltre 100 (base di partenza 40),Ec 800,dovrebbe essere nebbia e non volvox, giusto?

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4244
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: ho vinto le volvox?

Messaggio di cqrflf » 08/04/2016, 2:02

Rox ha scritto:I batteri sono alimentati da un eccesso di azoto ammoniacale, che loro convertono in nitriti e nitrati.
Le Volvox, come tutti i vegetali, quell'azoto lo assorbono.

Per conzeguenza, con i batteri i nitrati si alzano, con le Volvox si abbassano.
Questo influisce anche sulla conducibilità.
Rox sarà anche vero quello che dici ma come ho descritto come nella mia sperimentazione o "sciaquato" la vasca ben due volte con acqua del rubinetto e poi ho riempito con pura acqua di osmosi (senza riaggiungere i sali), se anche ci fossero stati dei nutrienti residui in vasca, dovevano essere veramente quasi non misurabili. I miei Volvox si sono moltiplicati quasi in acqua distillata (GH 2 e KH 1) ed è proprio questo che mi ha stupito. Non ho ritenuto opportuno misurare pure l'ammonio perchè non essendoci pesci non so chi possa averlo prodotto e anche qual'ora se ne fosse prodotto a sufficienza dalle foglie morte può aver raggiunto un valore sufficiente in soli 2 giorni ? Tutto sommato rimane notevole il fatto che potessero trovare ancora sufficiente nutrimento per svilupparsi in una vasca che aveva come unica fonte di alimentazione, quel poco che rimaneva di foglie morte oltre che il fondale stesso di Fluorite.
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
poltergeist (08/04/2016, 9:57)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: ho vinto le volvox?

Messaggio di alessio0504 » 08/04/2016, 2:10

Non credo che il solo buio basti.
Degli alghicidi non so nulla.
Io con l'H2O2 ho impiegato molto a vedere risultati apprezzabili. Ma non ho ancora pesci e sono andato ben oltre la dose utilizzabile con pesci in vasca. Quindi confermo che ci vorrebbe tanta tanta tanta pazienza.
Io ho preso la lampada UV della JBL. Mi arriva martedì (spero)!
Se vuoi segui il mio topic così vedi come si evolve la cosa. Magari ti sarà utile per decidere se comprarla o no!
Io ho optato per l'investimento perché ho fretta di risolvere, avendo la vasca nell'ingresso del ristorante!!
Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio:
poltergeist (08/04/2016, 9:57)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
poltergeist
star3
Messaggi: 139
Iscritto il: 13/03/16, 9:10

Re: ho vinto le volvox?

Messaggio di poltergeist » 08/04/2016, 9:57

Ti ringrazio Ale,sto seguendo con interesse la tua battaglia e soprattutto il suggerimento di provare amazon.de.

Pensavo che i nitriti potessero essere una discriminante per determinare se la nebbia fosse dovuta ai batteri o alle volvox.

Ps. Cq non ti ricordi quali erano i valori Ec e NO3- prima dei due cambi d'acqua?

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4244
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: ho vinto le volvox?

Messaggio di cqrflf » 08/04/2016, 12:30

poltergeist ha scritto: Ps. Cq non ti ricordi quali erano i valori Ec e NO3- prima dei due cambi d'acqua?
Allora, non essendoci pesci non vi era somministrazione di mangime e quindi tutti i valori erano molto molto bassi, sicuramente i nitrati mai superiori a 5 mg/l, i nitriti non lo so ma vanno di conseguenza.
La conduttività misurata ogni settimana non ha mai superato i 200mv e i 100ppt con il conduttimetro che misura in ppt.

Cosa intendi per Ec ?
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4244
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: ho vinto le volvox?

Messaggio di cqrflf » 08/04/2016, 13:01

alessio0504 ha scritto:Non credo che il solo buio basti.
Degli alghicidi non so nulla.
Io con l'H2O2 ho impiegato molto a vedere risultati apprezzabili. Ma non ho ancora pesci e sono andato ben oltre la dose utilizzabile con pesci in vasca. Quindi confermo che ci vorrebbe tanta tanta tanta pazienza.
Io ho preso la lampada UV della JBL. Mi arriva martedì (spero)!
Se vuoi segui il mio topic così vedi come si evolve la cosa. Magari ti sarà utile per decidere se comprarla o no!
Io ho optato per l'investimento perché ho fretta di risolvere, avendo la vasca nell'ingresso del ristorante!!
Ti do un consiglio perché è quello che farei io al tuo posto, le tue esigenze sono leggermente diverse dalle nostre perché tu hai la vasca in un luogo pubblico e non ti puoi permettere di aspettare come noi.
Se usi le notre procedure otterrai dei risultati buoni ma non in tempi immediati, anche con la lampada UV le alghe moriranno tutte ma resteranno da morte in sospensione nell'acqua come se non avessi fatto nulla, a quel punto le devi raccogliere con qualcosa se fai il sistema URTO come ti suggerisco io risolvi il problema in due giorni. Prima ci butti dentro un buon anti alghe gli darai una bella botta chimica che le uccide anche dove non arriva la lampada UV che come sai uccide solo ciò che le passa dentro, dopo due giorni che lasci agire il prodotto cambi il 100% dell'acqua ed elimini la roba chimica con tutte le maledette alghe. A quel punto riempi con acqua nuova e cristallina e ci piazzi CONTEMPORANEAMENTE la lampada UV.
In questo modo dovresti risolvere per sempre il problema delle volvox o dei batteri che siano.
Ricordati che se invece non vuoi cambiare l'acqua devi comunque filtrare con Eheim sinth o JBL Symec che ti eliminano le particelle ultra sottili altrimenti dovrai aspettare che la materia in sospensione venga degradata dal filtro che ci metterà una settimana o due.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: ho vinto le volvox?

Messaggio di alessio0504 » 08/04/2016, 17:21

Sei gentilissimo e ti ringrazio!! Ma... Non ho assolutamente intenzione di usare tutti quegli intrugli di cui non so nulla!
L'unica cosa che proverò a fare a seconda di come si evolve la cosa è mettere del cotone al tubo di ingresso del filtro esterno in modo da intrappolare queste "rimanenze". Cambiare il cotone 3/4 volte al giorno per qualche giorno non è un problema. Tanto sono sempre al ristorante e ci vogliono 2 minuti a farlo.

Nemmeno ho intenzione di programmare un cambio totale o di robe del 50% a meno che non sia strettamente necessario!

Sto facendo dei cambi del 25% ma per abbassare le durezze. Non per la nebbia. Ho deciso di farli ora così schiarisco l'acqua e aiuto le piante. Ma li faccio solo perché avrei dovuto farli per forza, anche senza nebbia!!

Comunque parliamo di me nel mio topic! ;)

Qui c'è poltergeist che ha bisogno d'aiuto! ;)

P. S. Appena arrivo ti mando i valori. È da un mese e passa che ho le piante quindi i miei valori non erano così bassi prima dei cambi. E quanto sono adesso lo misurerò in giornata. È più di una settimana che non misuro nulla! Ti faccio sapere volentieri, anche se non ho capito bene come potrebbe aiutarti!! ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ricz e 4 ospiti