Vasca esterna in campagna

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Vasca esterna in campagna

Messaggio di Luca.s » 05/04/2016, 15:59

raffaella150 ha scritto:80 x 80 netti o lordi? xke pare piccetta x un gold.......

cmq.......oke....grazie delle dritte ora so come fare la futura piscina-pond ;)
:)) :)) E' la stessa cosa che ha detto mia madre! Mal che va ci si fa il bagno!

Sono 80x80x50 chiaramente lordi. Se si considera il fondo, saranno ahime 80x80x45. Più profondo non ho potuto farlo :(
Nicola70 ha scritto:Il mio dubbio è che quei cubetti di cemento possano essere porosi :-? e quindi una passata di cemento e sabbia l'avrei data su tutta la facciata interna ...........comunque quando riempirai si saprà ;)
Il "mastro" mi ha detto che la tenuta dell'acqua è assicurata anche perchè quei blocchetti sono anche quelli che abbiamo usato per fare il muretto di contenimento e non ho mai visto colare acqua o umidità da la :-?

Domani vedrò come va la situazione!! :-bd
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Vasca esterna in campagna

Messaggio di enkuz » 05/04/2016, 16:18

È un ottimo litraggio per un pond... mi pare circa 280 litri insomma non male ;)

Il cemento isola di più rispetto al pvc... sicuramente avrai una tenuta migliore nei periodi invernali rispetto alle vasche in plastica come la mia :-bd
Considera poi che lo spessore di quei mattoni è piuttosto importante vedo!

Ottimo lavoro... però all'esterno ci metterei delle canne di bamboo o comunque un qualcosa che la renda esteticamente più naturale visto che così sembra proprio una fontana.

Buon divertimento :-h

6 shubunkin ci stanno alla grande... se ti interessano i rossi!

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Vasca esterna in campagna

Messaggio di Luca.s » 05/04/2016, 16:26

enkuz ha scritto:È un ottimo litraggio per un pond... mi pare circa 280 litri insomma non male ;)

Il cemento isola di più rispetto al pvc... sicuramente avrai una tenuta migliore neibperiodi invernali rispetto alle vasche in plastica come la mia :-bd

Ottimo lavoro... però all'esterno ci metterei delle canne di bamboo o comunque un qualcosa che la renda esteticamente più naturale visto che così sembra proprio una fontana.

Buon divertimento :-h
Quella cosa diventerà un giardino!!

Ho già trovato qualche piantina di rampicante da far crescere sopra ai blocchetti.

Sto valutando l'idea di mettere vasi piuttosto che un fondo così da far crescere del bambù in vasca. Ho del Photos da far crescere emerso oltre alle Pistia giganti che ho in vasca.

Inoltre porterò dell'hidrocotyle leucocephala da far crescere galleggiante ed emersa.

In vasca ci sarà dell'Egeria e qualche piantina di Salvinia.

Più in là, cioè quest'estate, metterò qualche Echinodorus da far crescere emerso.

Altro... Bo non mi viene nulla in mente!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Re: Vasca esterna in campagna

Messaggio di Nicola70 » 05/04/2016, 17:52

Luca.s ha scritto:Altro... Bo non mi viene nulla in mente!
I pesci =)) =))
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Avatar utente
Gerry
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 09/12/15, 18:49

Re: Vasca esterna in campagna

Messaggio di Gerry » 05/04/2016, 22:29

...prima che ci metti l'acqua dentro di al mastro di intonacarla con colla mattonelle e un pochino di rete in fibra tot. spesa 25-30€ + 1 ora di lavoro , in futuro mi ringrazierai, non ti troverai a vasca vuota

PS spero di sbagliarmi! ;)
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Vasca esterna in campagna

Messaggio di Luca.s » 05/04/2016, 22:31

Gerry ha scritto:...prima che ci metti l'acqua dentro di al mastro di intonacarla con colla mattonelle e un pochino di rete in fibra tot. spesa 25-30€ + 1 ora di lavoro , in futuro mi ringrazierai, non ti troverai a vasca vuota

PS spero di sbagliarmi! ;)
Lui mi ha assicurato sulla tenuta del cemento!! :))

Giusto per sapere, la colla per le mattonelle è impermeabile?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Vasca esterna in campagna

Messaggio di Rob75 » 05/04/2016, 23:06

Luca.s ha scritto:Più in là, cioè quest'estate, metterò qualche Echinodorus da far crescere emerso.
:-o :-o :-o
Se resisteranno al freddo inverale sai che figata :D :D :D :-bd
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Vasca esterna in campagna

Messaggio di Luca.s » 05/04/2016, 23:13

Rob75 ha scritto:
Luca.s ha scritto:Più in là, cioè quest'estate, metterò qualche Echinodorus da far crescere emerso.
:-o :-o :-o
Se resisteranno al freddo inverale sai che figata :D :D :D :-bd
Dici che il grandiflorus possa resistere agli inverni miti calabresi?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Gerry
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 09/12/15, 18:49

Re: Vasca esterna in campagna

Messaggio di Gerry » 05/04/2016, 23:49

Luca.s ha scritto:Lui mi ha assicurato sulla tenuta del cemento!! :))

Giusto per sapere, la colla per le mattonelle è impermeabile?
non entrando in dettaglio;
la colla delle mattonelle è piu" elastica "( non è il termine corretto ) e messa sulla rete a mò di intonaco evita rispetto a niente ;) le capillature (quelle che ti fanno uscire l'acqua). Il metodo corretto anzi i metodi per impearmeabilizzare evitando le capillature, lesioni etc. sono tanti, con vari materiali e diversi metodi, troppi e troppo lunghi da spiegare alcuni esempi sono resine, cenento osmotico, vernici siliconiche etc.

PS. non sono un muratore , ma un'amante del fai da te, con meno spesa possibile e con miglior risultato ottenibile :-bd
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Vasca esterna in campagna

Messaggio di enkuz » 05/04/2016, 23:55

Io ti consiglio di metterlo il fondo. Assolutamente. Sarà il nido dei tuoi batteri... visto che non c'è il filtro. I vasi li puoi mettere sopra al fondo... dammi retta ;)

Se decidi per i carassi poi considera che si divertono a brucare sul fondo! È importante :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: giosu2003 e 3 ospiti