La foto è grande, la foto è piccola
bisogna valutare la conduzione,
non solo l’estetica, minimo tre foto
io ho il filtro finto, io non ho il filtro
io ho la crispata, anch’io ho le BBA
La competizione infiamma i concorrenti …
Percepisco un certo scetticismo:
“L'ultimo arrivato mette su una vaschetta,
commette errori, sbaglia la conduzione, viene invaso dalle alghe,
ha la fortuna che gli vengano bene e appaiano gradevoli
e rischia pure di vincere il concorso Acquari
a scapito delle vasche degli altri concorrenti
condotte nel pieno rispetto di tutti i criteri e le regole dell’acquariologia
con vegetazione lussureggiante e prive di alghe infestanti”
Urgono chiarimenti:
conosco e seguo da diverso tempo AF
e, dopo un periodo da freelance,
avevo indirizzato anch’io la vasca sullo stile AF
seguendo scrupolosamente i consigli e gli articoli di AF,
raggiungendo risultati da manuale (o quasi

)
(alghe zero, fauna e flora compatibili ed adeguate ai valori dell’acqua,
stabilità nei valori, perfino la conducibilità con andamento a scaletta);
poi è successo qualcosa che ha rotto l’equilibrio
un “
errore”, un evento, o una combinazione di eventi,
ha scatenato la crescita delle BBA,
cosa che non avevo cercato
e che non avrei assolutamente voluto
il mio obiettivo (mio e di tutti quelli che seguono AF)
è quello di diventare quanto più possibile esperti in acquariologia
e un noto fisico tedesco diceva:
“Esperto è uno che conosce i peggiori errori
che può compiere nel suo campo
e sa come evitarli” (Werner Karl Heisenberg)
questa competizione è anche l’occasione per
fare considerazioni costruttive, avere visibilità
e cercare di individuare questi “
errori”
allo scopo di imparare ad ottenere queste
BBA così particolarmente gradevoli esteticamente,
non per caso, ma quando e dove si vuole
ed imparare anche a governarle e gestirle
in modo che non siano più l’incubo degli acquariofili
Ma per arrivare a ciò devo vincere
per cui:
Votate e fate votare la vasca n. 4 – gamapagiu
Votate e fate votare “Acquario in ufficio con BBA”
