Pagina 4 di 9
Re: fotografare l'acquario
Inviato: 18/04/2016, 12:40
di naftone1
Artic1 ha scritto:prova a fare la foto senza e con, aggiustando un poco solo l'esposizione e vediamo se ci riesci anche senza il filtro o no.
alla prossima occasione ci provo

Re: fotografare l'acquario
Inviato: 18/04/2016, 17:31
di sausan
ho letto tante cose.... da fotografo amatoriale vorrei dire la mia:
- non serve spendere tanti soldi per ottenere buone foto (un 50mm 1.8, lente molto lumionsa, costa "poco")
- lavorare le foto non è un'eresia come credono tanti. anche quando si usava la pellicola si faceva fotoritocco. si è sempre fatto. quindi perchè non imparare ad usare un programma di grafica, anche leggero (vedi lightroom), per migliorare le nostre foto?
- dalla mia esperienza, per fare foto buone all'acquario conviene usare la messa a fuoco manuale o eventualmente (ma molto complicato) usare la funzione ai servo, che mantiene a fuoco il soggetto che è in linea con il punto di messa a fuoco impostato
- ovviamente cercate sempre di fare foto correttamente esposte (l'istogramma aiuta) ma conviene farle leggermente SOVRAESPOSTE (quindi istogramma spostato a dx) stando attenti a non bruciare le alte luci
queste le mie idee sulla fotografia per acquario

Re: fotografare l'acquario
Inviato: 18/04/2016, 18:22
di GiuseppeA
sausan ha scritto:ma conviene farle leggermente SOVRAESPOSTE
Mi sapresti spiegare il perchè?

:-\
Io avrei detto il contrario come Artic.

Re: fotografare l'acquario
Inviato: 18/04/2016, 18:25
di alessio0504
GiuseppeA ha scritto:sausan ha scritto:ma conviene farle leggermente SOVRAESPOSTE
Mi sapresti spiegare il perchè?

:-\
Io avrei detto il contrario come Artic.

Re: fotografare l'acquario
Inviato: 18/04/2016, 18:32
di sausan
perchè a scurire si fa sempre in tempo... inoltre se c'è un po' di rumore, questo dimuisce. facendo il contrario no. ovviamente bisogna stare attenti a non bruciare i bianchi, controllando l'istogramma direttamente in camera. molte reflex hanno la possibilità di farlo. inoltre si possono settare impostazioni per verificare se ci sono zone bruciate
ovviamente non è una regola assoluta. a volte capita di dover sottoesporre un pochino per recuperare il tutto via software
Re: fotografare l'acquario
Inviato: 18/04/2016, 18:35
di alessio0504
Ah! Ma importante è non bruciare i bianchi, cosa che in un acquario è facile con quelle lampade a tutta potenza in alto!

Per quello per la vasca si suggeriva il sottoesposto, per non perdere dettagli!
Re: fotografare l'acquario
Inviato: 18/04/2016, 18:39
di sausan
dipende dai punti di vista.... se brucio la zona vicino alle lampade, ma non è importante, posso pure sovraesporre... sarà sempre un problema fotografare un cosa come l'acquario, perchè la gamma dinamica di una macchina fotografica è sicuramente inferiore della gamma dinamica reale che ho davanti
Re: fotografare l'acquario
Inviato: 18/04/2016, 21:16
di Artic1
sausan ha scritto:se c'è un po' di rumore, questo dimuisce. facendo il contrario no
si ma se le fai sovraesposte e scurisci diventa tutti grigio e perdi molti più colori che se le fai sotto e schiarisci...
sausan ha scritto:se brucio la zona vicino alle lampade, ma non è importante, posso pure sovraesporre...
Ok, ora condivido!
In pratica anche con la migliore resa cromatica possibile ad oggi, non riusciresti mai ad avere una foto della luce delle lampade e delle vasca ben esposta su entrambe. Tu stai consigliando il sovraesposto per recuperare il grave sottoesposto che hai in vasca quando nella foto inquadri le luci.
Così è chiaro e condivido.
Ma in generale meglio sottoesporre.

Re: fotografare l'acquario
Inviato: 18/04/2016, 23:43
di alessio0504
Che in generale è meglio sottoesporre è una delle prima 5 regole che impari quando fai una foto, e credo che su questo non si discuta!

Re: fotografare l'acquario
Inviato: 19/04/2016, 0:27
di naftone1
Artic1 ha scritto:n pratica anche con la migliore resa cromatica possibile ad oggi, non riusciresti mai ad avere una foto della luce delle lampade e delle vasca ben esposta su entrambe.
a meno che..... sai gia dove sto per andare a parare...
alessio0504 ha scritto:Che in generale è meglio sottoesporre è una delle prima 5 regole che impari quando fai una foto, e credo che su questo non si discuta!

pienamente d'accordo