Rox ha scritto:Forse dovremmo dare quei contributi ad ingegneri e scienziati, perché inventino qualcosa di più efficiente e durevole del silicio.
Il pannello solare va reso conveniente dal punto di vista tecnico, non con una legge che lo fa pagare qualcun altro.
Beh... se per te la garanzia di durata su un prodotto pari ha
25 anni è poco... non ho niente da aggiungere
Potrò continuare a spiegartelo che i dati sono ''certificati'' ma troverai sempre qualcosa che non ti convince?
In merito all'efficienza... beh, se hanno deciso di utilizzare il silicio un motivo ci sarà (altrimenti i pannelli sarebbe fatti in altro materiale).
Su questo non c'è dubbio.
Cosa devo dirti rox? cadi ancora li... la colpa è dello stato che fa pagare gli incentivi alla gente.
Ok. io non sono d'accordo (a prescindere dal fatto che, come già detto, con il mio lavoro da dipendente pago gli incentivi di tutti fino all'ultimo centesimo ma questa è politica e non c'entra nulla).
Dimmi: quale elettrodomestico oppure un'auto.. cosa è garantito 25 anni? nulla.
Garanzia ufficiale, rilasciata dalla casa, scritta e firmata su un contratto (se poi non vogliamo fidarci dei contratti amen).
Posso capire che si possa non essere d'accordo su tante cose, in merito all'argomento... ma i pannelli sono garantiti per moltissimi anni e la durata è ''certificata''.
Sta passando un messaggio sbagliato, ovvero quello che il prodotto possa non essere durevole.
Questo non è vero, non lo dico io ma i dati.
Di eterno forse c'è solo il sole...
In USA oppure in altri paesi del mondo si montano questi pannelli da decenni.
Ci sono passati prima di noi.
Questo non basta?
Amen.. cosa devo dirvi?
Il costo attuale dei pannelli fotovoltaici è di circa un terzo rispetto a pochi anni fa... allora forse non conveniva ma oggi, con i costi attuali... se si hanno dei consumi
importanti (ci tengo molto a precisarlo) il gioco VALE la candela.
Se si hanno bollette da 50 euro al mese probabilmente no... ma oltre la convenienza è garantita.
A me interessa molto anche il fatto di inquinare meno, cosa che forse a molti sfugge.
L'elettricità è il futuro, il sole, il vento... non di certo il petrolio ed i suoi derivati. Il gas oppure il metano... io mi porto avanti
