Pagina 4 di 15

Re: Piante bloccate e ricoperte d'alghe

Inviato: 17/05/2016, 22:43
di Gerry
FedericoFavotto ha scritto:Comunque mescola SEMPRE le bottiglie, anche se l'hai dosato 1 minuto prima in un altro acquario.
Si depositano facilmente i fertilizzanti
quoto in pieno e sottolineo
SBATTERE ENERGICAMENTE LE BOTTIGLIE altrimenti all'inizio fertilizziamo solo con
l' acqua e poi con dosi massicce di fertilizzante e non ci renderemo mai conto di quanta "roba" mettiamo realmente in vasca, stessa regola anche per il rinverdente etc. ( quelli comprati e già preparati)

Re: Piante bloccate e ricoperte d'alghe

Inviato: 17/05/2016, 22:49
di Bertocchio
Gerry ha scritto:
FedericoFavotto ha scritto:Comunque mescola SEMPRE le bottiglie, anche se l'hai dosato 1 minuto prima in un altro acquario.
Si depositano facilmente i fertilizzanti
quoto in pieno e sottolineo
SBATTERE ENERGICAMENTE LE BOTTIGLIE altrimenti all'inizio fertilizziamo solo con
l' acqua e poi con dosi massicce di fertilizzante e non ci renderemo mai conto di quanta "roba" mettiamo realmente in vasca, stessa regola anche per il rinverdente etc. ( quelli comprati e già preparati)
Si si, quello l'ho fatto anche se con la bottiglia di ferro chelato è un po più difficile perché fa subito schiuma e c'è poca possibilità di agitare la bottiglia.

Re: Piante bloccate e ricoperte d'alghe

Inviato: 17/05/2016, 23:01
di Gerry
Bertocchio ha scritto:Si si, quello l'ho fatto anche se con la bottiglia di ferro chelato è un po più difficile perché fa subito schiuma e c'è poca possibilità di agitare la bottiglia.
Per il ferro (diciamo, che è meno importante ma serve lo stesso) come ho scritto in precedenza vasca rosè.
Per risolvere:
Sto cercando certi aghi lunghissimi (servono per fertilizzare il fondo) ricordo di averli visti anche su qualche sito cinese a poco prezzo ma non ricordo dove e non riesco piu' a trovarli ~x( Sarebbe il top sia per fertilizzare il fondo che per prelevare i concimi)

Re: Piante bloccate e ricoperte d'alghe

Inviato: 17/05/2016, 23:14
di Monica
Gerry io per il fondo ho fatto così :)

Re: Piante bloccate e ricoperte d'alghe

Inviato: 17/05/2016, 23:22
di Gerry
Monica ha scritto:Gerry io per il fondo ho fatto così :)
Uno l'ho costruito anch io con un tubo in pvc lungo 35cm con un'ago, quello per gonfiare i palloni ( cosi non mi bagno i gomiti :)) )
poi.. avendo un diametro interno di oltre 3mm le quantità non sono facilmente identificabili e tende a gocciolare... diciamo "non è il top"

Re: Piante bloccate e ricoperte d'alghe

Inviato: 18/05/2016, 8:33
di Bertocchio
Monica ha scritto:Gerry io per il fondo ho fatto così :)
Scusam Monica, avevo già visto questo sistema ma perché utilizzare una siringa invece di immettere direttamente in acqua il ferro? Ha più efficacia?

Re: Piante bloccate e ricoperte d'alghe

Inviato: 18/05/2016, 10:45
di cicerchia80
Bertocchio ha scritto:
Monica ha scritto:Gerry io per il fondo ho fatto così :)
Scusam Monica, avevo già visto questo sistema ma perché utilizzare una siringa invece di immettere direttamente in acqua il ferro? Ha più efficacia?
si usa per quelle piante molto esigenti,tipo l'Alternanthera ;)
Si può anche usare un chiodo sotto... leggi quì
Ferro - Fertilizzanti per acquario

Re: Piante bloccate e ricoperte d'alghe

Inviato: 18/05/2016, 13:18
di Bertocchio
cicerchia80 ha scritto:
Bertocchio ha scritto:
Monica ha scritto:Gerry io per il fondo ho fatto così :)
Scusam Monica, avevo già visto questo sistema ma perché utilizzare una siringa invece di immettere direttamente in acqua il ferro? Ha più efficacia?
si usa per quelle piante molto esigenti,tipo l'Alternanthera ;)
Si può anche usare un chiodo sotto... leggi quì
Ferro - Fertilizzanti per acquario
Si cicerchia avevo letto quel testo ma avevo capito che le piante rosse (ed io ne ho) sono più esigenti delle altre ma pensavo che bastasse usare il metodo della colorazione. Invece da quello che ho capito da Monica serve una integrazione al ferro che già verso liquido in acquario (circa 3 ml su 100 lt), pompandone altro in aggiunta sotto le piante più esigenti? Correggimi se sbaglio.

Re: Piante bloccate e ricoperte d'alghe

Inviato: 18/05/2016, 13:39
di cicerchia80
Bertocchio ha scritto:Correggimi se sbaglio.
non sbagli....infatti ti volevo far notare il metodo del chiodo ;)

Re: Piante bloccate e ricoperte d'alghe

Inviato: 18/05/2016, 14:23
di Bertocchio
cicerchia80 ha scritto:
Bertocchio ha scritto:Correggimi se sbaglio.
non sbagli....infatti ti volevo far notare il metodo del chiodo ;)
Ora è tutto chiaro. Allora mi sa che stasera mi toccherà dare una pompatina di ferro alle mie alternantera reineikii mini e mi sa anche alla limnophila. Ricevuto.