Pagina 4 di 6
Re: Mettere GNU Linux sul portatile?
Inviato: 16/05/2016, 21:21
di daniele.cogo
Con Linux non fai grafica decentemente (cosa c'è? Scribus che supporta da pena cmyk e ha forse un decimo delle funzioni di InDesign?). Gestione del colore? Velo pietoso. Gimp non è minimamente paragonabile a photoshop. Libreoffice va bene se ti fai i documenti per te. Se poi ti mandano un powerpoint... Tanto vale usare Google Drive. Su windows per espellere una chavetta fai 4 passaggi, su mac osx uno. Pare poco? È solo un esempio, si può anche guardare il pannello di controllo o il numero di schermate ogni volta si installa un software rispetto a mac. Se su mac mi serve un software win uso parallel desktop che gira benissimo. Non sull'imac retina. Sul mio macbook pro del 2008.
Poi a seconda dell'uso ognuno può usare quello che gli pare ma mi sembra che alcuni pareri dati su mac osx siano un po' fuoriluogo.
Re: Mettere GNU Linux sul portatile?
Inviato: 16/05/2016, 21:53
di Diego
Per cortesia, la domanda era sull'installazione di una distribuzione GNU/Linux.
Non è il caso di avviare la guerra

Re: Mettere GNU Linux sul portatile?
Inviato: 16/05/2016, 22:09
di Gerry
Cmq un bel dual boot è consigliabile in modo da non aver problemi di compatibilità, sopratutto all'inizio poi ognuno valuta
vado un'attimo OT
Come tutte le cose ci vuole il giusto "compromesso", per un utente "normale" quindi poco o niente grafica mi riferisco al semplice fotoritocco o piccolo montaggio etc.
va bene "quello che costa meno"

poi per l'utenza particolare cambia il discorso, mi riferisco a editing, cad , pc da gioco etc. In realtà, quanti utenti in percentuale, hanno davvero bisogno di macchine particolari? Tipo i7 con 32gb di r.a.m. ...per non parlare di schede grafiche da oltre 500€
Re: Mettere GNU Linux sul portatile?
Inviato: 16/05/2016, 22:40
di Silver21100
Gerry ha scritto:Cmq un bel dual boot è consigliabile in modo da non aver problemi di compatibilità, sopratutto all'inizio poi ognuno valuta
vado un'attimo OT
Come tutte le cose ci vuole il giusto "compromesso", per un utente "normale" quindi poco o niente grafica mi riferisco al semplice fotoritocco o piccolo montaggio etc.
va bene "quello che costa meno"

poi per l'utenza particolare cambia il discorso, mi riferisco a editing, cad , pc da gioco etc. In realtà, quanti utenti in percentuale, hanno davvero bisogno di macchine particolari? Tipo i7 con 32gb di r.a.m. ...per non parlare di schede grafiche da oltre 500€
infatti non compro una Ferrari per andare a fare la spesa, a seconda delle necessità esistono macchine specifiche , e qui si sta parlando sulla possibilità di cambiare la motorizzazione di una normalissima berlina

Re: Mettere GNU Linux sul portatile?
Inviato: 16/05/2016, 22:45
di For
eheh ragazzi, mi consigliate un software per scaricare l'immagine di ubuntu?
Un'ora che provo ma stasera la connessione va a singhiozzo e poi non riprende più il download....
Re: Mettere GNU Linux sul portatile?
Inviato: 16/05/2016, 22:48
di For
...
Re: Mettere GNU Linux sul portatile?
Inviato: 16/05/2016, 22:52
di Saxmax
For ha scritto:Eheh, sapevo di scatenare il mostro che è in voi
Conosco i limiti della frammentazione di Windows. Ho un iMac del 2007 che uso normalmente, mai formattato
Domani vado a prendere una chiavetta USB da dedicare a Ubuntu Live e inizio così.
Mi ispira anche
Mint ma nessuno di voi l'ha nominato, per cui immagino sia un po' più ostico per iniziare.
In futuro la doppia partizione sarebbe l'ideale, non tanto sul portatile quanto sul fisso, ma una cosa alla volta
Grazie ancora a tutti!!!
Mint è ottimo! Lo uso quotidianamente su un vecchissimo lenovo r60. Va come una scheggia. Inoltre ha un aspetto molto più amichevole per i windows fanatici.

Le iso scaricale con torrent.
Re: Mettere GNU Linux sul portatile?
Inviato: 16/05/2016, 23:53
di cqrflf
Comunque per parlare di roba obsoleta io uso e tengo religiosamente sotto una campana di vetro (sotto vuoto) un glorioso PowerBook 17", ultimissimo modello prima dell'uscita di Intel. Pagato ultra scontato 1.500 euri nel dicembre 2006, vero affarone prezzo di listino 1.900 Euri, da cui con un giro di telefonate trovai altri due interessati e ne comperai ben tre tutti gli ultimi rimanenti.
Con le aggiunte di harware che feci subito superai di parecchio i 2.000 euro...
Bene oggi quel computer Top di gamma, blasonato da mille e una notte va bene giusto per tagliarci sopra le patate.
Se non avessi Linux quel computer sarebbe ora inutile, vi ho installato Gentoo, ci vuole una settimana netta di lavoro e mesi di teoria. Non lo vendo perché non ci guadagnerei niente ed è un bel ricordo.
Peggio di Gentoo c'è solo Linux from scratch (gli informatici sanno di cosa sto parlando).
Re: Mettere GNU Linux sul portatile?
Inviato: 17/05/2016, 8:19
di Silver21100
per me scaricarlo è stato questione di un attimo, ma il merito è della mia connessione su fibra, sono entrato nel sito di cui allego il link, ed ho masterizzato seguendo le istruzioni direttamente in formato iso
da qui lo scarichi
http://www.ubuntu-it.org/
una volta ottenuto il dvd l'installazione è un gioco da ragazzi, ma se gradisci informazioni più dettagliate ed esaurienti qui puoi trovare tutto quello che ti serve
20160517_080847.jpg
infine, per gli ultimi ritocchi e qualche dritta in più
guida post installazione
http://www.chimerarevo.com/linux/ubuntu ... ne-209800/
se poi la tua connessione va proprio a singhiozzo , la comunità di Ubuntu ti invia il dischetto direttamente a casa
Re: Mettere GNU Linux sul portatile?
Inviato: 17/05/2016, 14:17
di For
In pausa pranzo ho provato Linux Mint live da USB. Godo come un riccio
