Pagina 4 di 4

Re: Fertilizzazione: quando e come iniziare?

Inviato: 29/06/2016, 17:51
di Existenz
Allora ragazzi, due settimane fa mi limitai a mettere solo 5 mg di K e nient'altro, poi fermo fino a ieri. Sia le filamentose che le diatomee sono scomparse dalle piante, che mi sembrano più in salute :)

Ieri ho aggiunto solo 5mg di magnesio e 5 di rinverdente, niente potassio, volevo rimandarlo di qualche giorno per osservare le piante.

Oggi però ho ricevuto il conduttimetro, che funziona come si deve (provato sull'acqua minerale) e in vasca ho misurato 1050 µS/cm...
Non mi meraviglia, sia perché ho fertilizzato ieri, sia perché ho il GH > 16 dall'avvio, ma come lo interpreto? E' un valore troppo alto, che rischia di bloccare le piante? Faccio bene a dilazionare la fertilizzazione, per esempio inserendo una settimana il potassio e l'altra Mg e rinverdente? :-?

Re: Fertilizzazione: quando e come iniziare?

Inviato: 30/06/2016, 2:43
di cicerchia80
Exi...correda sempre con una foto :)

Il magnesio direi di sospenderlo per un nel pò...solitamente si dosa in vasche che hanno valori più bassi della tua :-?
E fertilizza settimanalmente
Existenz ha scritto:Oggi però ho ricevuto il conduttimetro, che funziona come si deve (provato sull'acqua minerale) e in vasca ho misurato 1050 µS/cm...
Non mi meraviglia, sia perché ho fertilizzato ieri, sia perché ho il GH > 16 dall'avvio, ma come lo interpreto?
la conducibilità così alta è un regalo più del Manado che del potassio ;) che ti ha anche alzato il GH,che comunque é alto per i tuoi pesci......ps ora si chiamano Celestichtys margaritatus :))

Re: Fertilizzazione: quando e come iniziare?

Inviato: 30/06/2016, 21:34
di Existenz
cicerchia80 ha scritto:Exi...correda sempre con una foto :)

Il magnesio direi di sospenderlo per un nel pò...solitamente si dosa in vasche che hanno valori più bassi della tua :-?
E fertilizza settimanalmente

la conducibilità così alta è un regalo più del Manado che del potassio ;) che ti ha anche alzato il GH,che comunque é alto per i tuoi pesci......ps ora si chiamano Celestichtys margaritatus :))
Ma davvero sono ufficialmente Celestichtys!? :-\

Bene, ho messo 10mg di K e per un po' sospenderò il Mg, vediamo come va :)

Ecco qualche foto! :D
Vasca300616.JPG
Hygrophila300616.JPG
VascaSx300616.JPG
Rotala300616.JPG
La Rotala ha messo su una piccola foresta, ne ho potato e ripiantato 4 o 5 steli. Non diventa rossa come speravo, magari in futuro proverò col ferro. :)

L'Hydoroctyle tripartita negli ultimi giorni ha iniziato a crescere molto in verticale, forse perché da troppo tempo non mettevo potassio, non saprei, magari la poto un po'.

Prima o poi aggiungerò la Proserpinaca Palustris, sperando che non m'ammazzi altre piante...ma è troppo bella! :x

Re: Fertilizzazione: quando e come iniziare?

Inviato: 30/06/2016, 22:04
di cicerchia80
Existenz ha scritto:Non diventa rossa come speravo, magari in futuro proverò col ferro.
guarda che un pò di ferro ti serve,ne sei carente ;)

Re: Fertilizzazione: quando e come iniziare?

Inviato: 30/06/2016, 23:15
di Existenz
cicerchia80 ha scritto:
Existenz ha scritto:Non diventa rossa come speravo, magari in futuro proverò col ferro.
guarda che un pò di ferro ti serve,ne sei carente ;)
Mi azzardo a metterlo in colonna, come da articolo?

Re: Fertilizzazione: quando e come iniziare?

Inviato: 30/06/2016, 23:16
di cicerchia80
Existenz ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:
Existenz ha scritto:Non diventa rossa come speravo, magari in futuro proverò col ferro.
guarda che un pò di ferro ti serve,ne sei carente ;)
Mi azzardo a metterlo in colonna, come da articolo?
quante ore di luce hai???CO2?

Re: Fertilizzazione: quando e come iniziare?

Inviato: 01/07/2016, 0:23
di Existenz
cicerchia80 ha scritto:quante ore di luce hai???CO2?
Ore di luce siamo a 6, la CO2 da calcolatore del forum dovrebbe essere ottimale: KH 9 (coi reagenti, 10 con strisce), pH 7 o poco più (da stricetta) e temperatura 24 gradi.

Re: Fertilizzazione: quando e come iniziare?

Inviato: 01/07/2016, 0:39
di cicerchia80
Existenz ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:quante ore di luce hai???CO2?
Ore di luce siamo a 6, la CO2 da calcolatore del forum dovrebbe essere ottimale: KH 9 (coi reagenti, 10 con strisce), pH 7 o poco più (da stricetta) e temperatura 24 gradi.
ad arrossamento :-bd

Ti linko un topic dove Ergrande spiega come fare
Dosare il ferro

Re: Fertilizzazione: quando e come iniziare?

Inviato: 01/07/2016, 1:00
di Existenz
Grazie mille davvero!

Ascolta ma...come fai ad affermare che manca il ferro? Da cosa si nota? :)

Re: Fertilizzazione: quando e come iniziare?

Inviato: 01/07/2016, 1:12
di cicerchia80
Facile.....l'higro ha le foglie come afflosciate...tipo se fosse stata fuor d'acqua e le foglie nuove sono leggermente arricciate

Hai molta luce...e la rotala è in salute e vicino alle lampade ,se ci fosse ferro sarebbe arrossata di sicuro ;)