Pagina 4 di 5

Re: Le carenze delle mie piante

Inviato: 14/09/2016, 23:04
di cicerchia80
mitsus ha scritto:Pensate debba aggiungere del Fe anche in base alle nuove piante aggiunte?
se pensi che serva.....noi le piante non le vediamo :-??
mitsus ha scritto:Pensate che gli NO3- siano troppo alti?
ora che hai bilanciato i fosfati mi darei un altra settimana
mitsus ha scritto:GH: 14
questo mi sembra strano...manca la conducibilitá 8-|

Re: Le carenze delle mie piante

Inviato: 15/09/2016, 15:01
di mitsus
cicerchia80 ha scritto:se pensi che serva.....noi le piante non le vediamo :-??
Lo so che forse è già stato spiegato, ma non riesco a trovarlo con una ricerca sul forum...come vedo le carenze di ferro?
cicerchia80 ha scritto:ora che hai bilanciato i fosfati mi darei un altra settimana
...quindi dici che gli NO3-/PO43- stanno bene per ora?
[/quote] ha scritto:questo mi sembra strano...manca la conducibilitá 8-|
Si lo so...il conduttivemetro l'ho ordinato e ritarda ad arrivare purtroppo. Appena nella mie mani faccio le verifiche ed aggiorno

Re: Le carenze delle mie piante

Inviato: 15/09/2016, 15:41
di Daniela
mitsus ha scritto:Lo so che forse è già stato spiegato, ma non riesco a trovarlo con una ricerca sul forum...come vedo le carenze di ferro?
Ciao mitsus !
Ti allego l'articolo
Macro e micro - elementi per l'acquario
Se hai dubbi dopo la lettura ne parliamo :)
mitsus ha scritto: quindi dici che gli NO3-/PO43- stanno bene per ora?
:-bd
Come consigliato dal mio Cicerchia..
Tra 1 settimana ritestiamo, se sono diminuiti allora vanno reintegrati .. Così iniziamo ad avere un'idea sull'andamento della vasca ;)

Allora aspettiamo il conducioso :-bd
:-h

Re: Le carenze delle mie piante

Inviato: 15/09/2016, 15:53
di cicerchia80
Propongo anche la scheda sul ferro
Ferro - Fertilizzanti per acquario :D

Re: Le carenze delle mie piante

Inviato: 15/09/2016, 17:04
di Rox
mitsus ha scritto:anche in base alle nuove piante aggiunte?
Quali piante?
Quando le hai aggiunte?

Re: Le carenze delle mie piante

Inviato: 15/09/2016, 17:11
di mitsus
Rox ha scritto: Quali piante?
Quando le hai aggiunte?
Ciao Rox,
due giorni fà ho aggiunto:
- Hemianthus Callitrichoides "Cuba
- Hygrophila "Rosanervig"
- Ludwigia Sp.
- Hygrophila Corymbosa "Siamensis"
- Hydrocotyle Tripartita

Re: Le carenze delle mie piante

Inviato: 17/09/2016, 1:27
di Rox
mitsus ha scritto: due giorni fà ho aggiunto:
- ...
- Hygrophila "Rosanervig"
- ...
La "Rosanervig" è una pianta malata; è un virus a dargli quell'aspetto particolare.
Richiede abbondanza di ferro e fosforo, che in natura non sono costanti; è per questo che sopravvive solo in acquario.
Chiede anche luce forte, ma quella ce l'hai già. :-bd

A proposito... Con quella luce, la Limnophila potrebbe virare verso il rosso, soprattutto quando si avvicina alla superficie.
Se dovesse farlo, significa che sta consumando una montagna di ferro e fosforo, proprio quelli che servono alla "Rosanervig"... che inevitabilmente finirà in carenza.
In caso di competizione alimentare, ti avverto che vince sempre la Limnophila.

Re: Le carenze delle mie piante

Inviato: 19/09/2016, 12:41
di mitsus
Ok. Presterò maggiore attenzione a Ferro e Fosforo.
Ieri sera dopo un mese di lavoro "insieme" ho finalmente tolto il filtro interno e sto facendo lavorare solo l'esterno, ho dovuto fare un rabbocco d'acqua ad osmosi (quasi 15 lt) per compensare lo spazio occupato dal filtrone interno.
Stasera rifaccio i tests per vedere cosa è cambiato, ma vi dico da subito che la Heteranthera non sta benissimo...anzi, mentre la sessiliflora sta benissimo.
Non riesco a capire cosa gli è preso, è sempre stata la pianta che stava meglio in vasca, da quasi un mese a questa parte ha smesso di crescere tanto (come faceva prima) e presenta anche tra le foglie vicinissime alle nuove dei buchi, mentre le vecchie quasi marciscono.

Re: Le carenze delle mie piante

Inviato: 19/09/2016, 18:56
di Daniela
mitsus ha scritto:Heteranthera non sta benissimo.
mitsus ha scritto:e presenta anche tra le foglie vicinissime alle nuove dei buchi, mentre le vecchie quasi marciscono.
Ciao mit !
La conosco molto bene come pianta ... L'ho anch'io :D
Ti posso dire che con le alte temperature si è fermata nella crescita, se prima la potavo ogni 3-4 giorni in questi mesi estivi ogni 10 -15 gg.
Per i buchi, sospetto Potassio.
Quando riesci metti una fotina ? :D
Eventualmente fai una prova con lo stelo,se riesci a tagliarlo con le unghie ed è bello spesso allora potrebbe non essere lui. ( All'inizio erano delicati ma poi si sono ingrossati !).
Anche i getti ... La mia dalla madre ne butta 3 o 4 x_x ti giuro mi fa impazzire ! :-!!!
:-h

Re: Le carenze delle mie piante

Inviato: 19/09/2016, 23:58
di mitsus
Allora ragazzi,
queste le nuove misurazioni:
pH: 6,5 (ho esagerato con la CO2?)
GH: 11
KH: 7
NO3-: 50 mg/l
NO2-: assenti
PO43-: 1mg/l
Fe: 0,1 mg/l
Daniela ha scritto: Per i buchi, sospetto Potassio.
Quando riesci metti una fotina ? :D
Eventualmente fai una prova con lo stelo,se riesci a tagliarlo con le unghie ed è bello spesso allora potrebbe non essere lui. ( All'inizio erano delicati ma poi si sono ingrossati !).
Ciao Daniela,
ecco le foto:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Gli steli non sono spessissimi, ma neance sottili e si tagliano con le unghie senza problemi.