Re: Domanda sul pH.
Inviato: 05/06/2016, 15:04
Sinceramente il ragionamento mi torna ma con l'uscita del filtro vicina al fondo, per rendere efficiente in venturi, movimentare la superficie con quello mi pare arduo...
Se me lo consigliate comunque provo!
Anche oggi/domani volendo.
Che il problema sia la mancanza di ossigeno notturna mi pare evidente. E il problema fondamentalmente è solo questo. Con 3 bolle al minuto il pH è stabile e non credo sia un problema quello. Scende solo di pochi decimi con questa concentrazione di CO2!
Domani voglio sfoltire un po' (o Myriophyllum o Egeria, devo vedere).
Che il problema sia troppa vegetazione (mai avuta così tanta prima di ora) che consuma molto ossigeno durante la notte? :-\
C'è anche da considerare che il fotoperiodo è corto per adesso (5 ore a pieno regime, 6-7 ore considerando a a e tramonto). Non lo sto aumentando per tenere testa alle alghe.
Non mi piace modificare troppo le cose in vasca. Ma non è che mi tiri indietro se c'è qualcosa da capire e da imparare. E spero di riuscirci in fretta per poi lasciare in pace piante, pesci e batteri!
L'equilibrio non penso si possa trovare in una settimana con le mie piante così rapide e in una vasca di queste dimensioni. Cerco di fare meno errori possibile e mi affido ai vostri consigli!
Escluderei per ora l'ipotesi di smontare tutto e mettere un diffusore, che mi sembra ancor più drastica. Si tenta con un semplice aumento della portata o c'è necessità più che altro di movimentare la superficie? Se sì come mi consigliate di farlo?
P. S. Grazie a tutti! :x
Se me lo consigliate comunque provo!

Anche oggi/domani volendo.
Che il problema sia la mancanza di ossigeno notturna mi pare evidente. E il problema fondamentalmente è solo questo. Con 3 bolle al minuto il pH è stabile e non credo sia un problema quello. Scende solo di pochi decimi con questa concentrazione di CO2!
Domani voglio sfoltire un po' (o Myriophyllum o Egeria, devo vedere).
Che il problema sia troppa vegetazione (mai avuta così tanta prima di ora) che consuma molto ossigeno durante la notte? :-\
C'è anche da considerare che il fotoperiodo è corto per adesso (5 ore a pieno regime, 6-7 ore considerando a a e tramonto). Non lo sto aumentando per tenere testa alle alghe.
Non mi piace modificare troppo le cose in vasca. Ma non è che mi tiri indietro se c'è qualcosa da capire e da imparare. E spero di riuscirci in fretta per poi lasciare in pace piante, pesci e batteri!
L'equilibrio non penso si possa trovare in una settimana con le mie piante così rapide e in una vasca di queste dimensioni. Cerco di fare meno errori possibile e mi affido ai vostri consigli!

Escluderei per ora l'ipotesi di smontare tutto e mettere un diffusore, che mi sembra ancor più drastica. Si tenta con un semplice aumento della portata o c'è necessità più che altro di movimentare la superficie? Se sì come mi consigliate di farlo?
P. S. Grazie a tutti! :x