Pagina 4 di 17
Re: Informazione sul MANADO
Inviato: 09/06/2016, 1:19
di Artic1
lucazio00 ha scritto:Ecco da qui capisco che rilasci calcio come cloruro, nitrato o solfato.
Nooo
Viene rilasciato come ione Ca
2+
Perché è adsorbito sul complesso di scambio e pertanto ne come cloruro, ne come solfato, ne come nulla.
Solo Calcio puro senza null'altro. Questa è la chimica delle superfici adsorbenti.

Re: Informazione sul MANADO
Inviato: 10/06/2016, 8:38
di CIR2015
Dopo aver letto tutti i post mi chiedo... perché dopo aver inserito il manado come da guida di Rox e dopo aver fatto dei cambi sostanziosi dopo la maturazione... il GH era a 24 e la conducibilità a oltre 1000, ora ho il GH stabile a 13 ma il KH che imperterrito continua a salire ? Sarà il manado ? Se non è il manado o sono le piante o i pesci

non ho altro in vasca !
Re: Informazione sul MANADO
Inviato: 10/06/2016, 9:04
di daniele.cogo
Re: Informazione sul MANADO
Inviato: 10/06/2016, 9:09
di Sini
Grazie, Daniele.
Potresti mettere anche il link?
Non capisco invece l'ironia sul "fantastico fondo"...
Ha semplicemente delle caratteristiche (che grazie a te conosciamo meglio) come tutti i fondi...
Re: Informazione sul MANADO
Inviato: 10/06/2016, 9:13
di daniele.cogo
Ho sentito direttamente il centro di ricerca JBL.
"Fantastico" perché, secondo me, ne vengono decantate le lodi ad ogni occasione mentre, secondo me, non è un gran fondo, anzi.
Rilascia calcio in quantità industriali, è leggerissimo e si fa fatica a piantumare, i granelli fini scendono sul fondo e si compattano rischiando zone anossiche.
Ho letto sul forum che ha alta CSC, in realtà non ne ha.
Re: Informazione sul MANADO
Inviato: 10/06/2016, 9:17
di Sini
Mah, in fondo è un fondo.
Ha delle caratteristiche che vanno bene in alcune situazioni e non in altre, come tutti i fondi...
Comunque questa risposta spiega diverse cose e sfata una leggenda (che rilasci magnesio).

Re: Informazione sul MANADO
Inviato: 10/06/2016, 10:20
di cicerchia80
daniele.cogo ha scritto:Ho letto sul forum che ha alta CSC, in realtà non ne ha.
questo è vero

la JBL stessa lo dice
daniele.cogo ha scritto:Magari oltre all'amore per il manado vi passa anche la sodiofobia se vi dico che la flourite classica ha solo poco più sodio dell'akadama?
quando vedo lo stesso acquario,con lo stesso fondo da 2 anni mi ricredo.....
Che sarebbe ben oltre il tempo di resa
Re: Informazione sul MANADO
Inviato: 11/06/2016, 11:27
di lucazio00
Io preferisco sempre un fondo inerte più integratori a pasticche/stick, in modo da non avere più strati e da fertilizzare solo in presenza di piante!
Re: Informazione sul MANADO
Inviato: 11/06/2016, 13:12
di donato.perrelli
Quindi a questo punto l'unico pregio del manado sarebbe il prezzo!
Re: Informazione sul MANADO
Inviato: 11/06/2016, 13:33
di cicerchia80
donato.perrelli ha scritto:Quindi a questo punto l'unico pregio del manado sarebbe il prezzo!

non fraintendiamo,rimane comunque un ottimo fondo drenante,a prescindere gli scambi cationici