Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								gaetano							
 
- Messaggi:  225
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 23/03/16, 9:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: carlentini
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 270
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Bacopa Caroliniana
 Egeria Densa
 Echinodorus Tenellus
 Anubias Barteri Var.
 vallineria gigantea
- Fauna: 12 platy 3maschi e 9 femmine
 16 guppy 4 m 12 f
 4 corridoras aneus
- Altre informazioni: Vasca aperta cm 140 lato lungo
 cm 60 un lato corto
 cm 45 l'altro lato corto (frontale obliguo)
 cm 65 altezza con colonna acqua cm 60
 avviata il 28/05/2016
 filtraggio con sump (per il momento ) e filtro esterno delaa hydor per 700lt
 immissione di CO2 con venturi sulla pompa di risalita della sump
- 
    Grazie inviati:
    51 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gaetano » 07/06/2016, 10:55
			
			
			
			
			ragazzi non voglio essere causa di discordie interne  
 
  
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gaetano
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54123
- Messaggi: 54123
- Ringraziato: 9124 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9124 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 07/06/2016, 11:11
			
			
			
			
			gaetano ha scritto:ragazzi non voglio essere causa di discordie interne  
 
  
 
no...perchè???secondo me non hanno notato i tuoi litri 

	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								gaetano							
 
- Messaggi:  225
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 23/03/16, 9:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: carlentini
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 270
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Bacopa Caroliniana
 Egeria Densa
 Echinodorus Tenellus
 Anubias Barteri Var.
 vallineria gigantea
- Fauna: 12 platy 3maschi e 9 femmine
 16 guppy 4 m 12 f
 4 corridoras aneus
- Altre informazioni: Vasca aperta cm 140 lato lungo
 cm 60 un lato corto
 cm 45 l'altro lato corto (frontale obliguo)
 cm 65 altezza con colonna acqua cm 60
 avviata il 28/05/2016
 filtraggio con sump (per il momento ) e filtro esterno delaa hydor per 700lt
 immissione di CO2 con venturi sulla pompa di risalita della sump
- 
    Grazie inviati:
    51 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gaetano » 07/06/2016, 11:39
			
			
			
			
			cicerchia80 ha scritto:secondo me non hanno notato i tuoi litri
certo per un neofita sembra strano 450 litri di vasca e 80/100 di sump, lo sò normalmente si parte con una medio/piccola ma quella avevo e quella ho allestito  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gaetano
 
	
		
		
		
			- 
				
								Sini							
  
- Messaggi:  15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051 
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
 Cryptocoryne
 Egeria densa
 Hemianthus micranthemoides
 Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
 4 Danio rerio
 11 Trigonostigma espei
 Physa
- 
    Grazie inviati:
    1191 
- 
    Grazie ricevuti:
    1051 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Sini » 07/06/2016, 12:13
			
			
			
			
			Eh, sono litraggi impressionanti...  

	
	
			I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Sini
 
	
		
		
		
			- 
				
								gaetano							
 
- Messaggi:  225
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 23/03/16, 9:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: carlentini
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 270
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Bacopa Caroliniana
 Egeria Densa
 Echinodorus Tenellus
 Anubias Barteri Var.
 vallineria gigantea
- Fauna: 12 platy 3maschi e 9 femmine
 16 guppy 4 m 12 f
 4 corridoras aneus
- Altre informazioni: Vasca aperta cm 140 lato lungo
 cm 60 un lato corto
 cm 45 l'altro lato corto (frontale obliguo)
 cm 65 altezza con colonna acqua cm 60
 avviata il 28/05/2016
 filtraggio con sump (per il momento ) e filtro esterno delaa hydor per 700lt
 immissione di CO2 con venturi sulla pompa di risalita della sump
- 
    Grazie inviati:
    51 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gaetano » 07/06/2016, 12:55
			
			
			
			
			spero che con un litraggio del genere gli sbagli che senza ombra di dubbio farò non si amplificano ma si minimizzano (per lo meno spero)
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gaetano
 
	
		
		
		
			- 
				
								gaetano							
 
- Messaggi:  225
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 23/03/16, 9:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: carlentini
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 270
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Bacopa Caroliniana
 Egeria Densa
 Echinodorus Tenellus
 Anubias Barteri Var.
 vallineria gigantea
- Fauna: 12 platy 3maschi e 9 femmine
 16 guppy 4 m 12 f
 4 corridoras aneus
- Altre informazioni: Vasca aperta cm 140 lato lungo
 cm 60 un lato corto
 cm 45 l'altro lato corto (frontale obliguo)
 cm 65 altezza con colonna acqua cm 60
 avviata il 28/05/2016
 filtraggio con sump (per il momento ) e filtro esterno delaa hydor per 700lt
 immissione di CO2 con venturi sulla pompa di risalita della sump
- 
    Grazie inviati:
    51 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gaetano » 07/06/2016, 15:19
			
			
			
			
			ragazzi ieri dovevo mettere il ferrochelato ma visto i vostri commenti mi sono astenuto
domanda: devo inserirlo o per il momento lasciamo perdere?
premetto che ancora essendo la prima fertilizzazione non ne è stata introdotta nemmeno una goccia
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gaetano
 
	
		
		
		
			- 
				
								Sini							
  
- Messaggi:  15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051 
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
 Cryptocoryne
 Egeria densa
 Hemianthus micranthemoides
 Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
 4 Danio rerio
 11 Trigonostigma espei
 Physa
- 
    Grazie inviati:
    1191 
- 
    Grazie ricevuti:
    1051 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Sini » 07/06/2016, 17:19
			
			
			
			
			Il ferro si mette ogni tanto, all'occorrenza (alcune piante aiutano a capire quando occorre). Il metodo dell'arrossamento lo conosci, vero?
			
									
						
	
	
			I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Sini
 
	
		
		
		
			- 
				
								gaetano							
 
- Messaggi:  225
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 23/03/16, 9:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: carlentini
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 270
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Bacopa Caroliniana
 Egeria Densa
 Echinodorus Tenellus
 Anubias Barteri Var.
 vallineria gigantea
- Fauna: 12 platy 3maschi e 9 femmine
 16 guppy 4 m 12 f
 4 corridoras aneus
- Altre informazioni: Vasca aperta cm 140 lato lungo
 cm 60 un lato corto
 cm 45 l'altro lato corto (frontale obliguo)
 cm 65 altezza con colonna acqua cm 60
 avviata il 28/05/2016
 filtraggio con sump (per il momento ) e filtro esterno delaa hydor per 700lt
 immissione di CO2 con venturi sulla pompa di risalita della sump
- 
    Grazie inviati:
    51 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gaetano » 07/06/2016, 17:31
			
			
			
			
			Sini ha scritto:Il metodo dell'arrossamento lo conosci, vero?
si imparato a memoria il link su PMDD.
faccio il test del ferro?
se si quanto deve essere?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gaetano
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54123
- Messaggi: 54123
- Ringraziato: 9124 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9124 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 07/06/2016, 17:43
			
			
			
			
			gaetano ha scritto:Sini ha scritto:Il metodo dell'arrossamento lo conosci, vero?
si imparato a memoria il link su PMDD.
faccio il test del ferro?
se si quanto deve essere?
 
mi dispiace darti la brutta notizia...ma il test del ferro non và bene 
 
 
Il JBL sembra che riconosca tutti i tipi di chelante
Noi come test abbiamo 
Ersergiometro
Dosare il ferro
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								For							
  
- Messaggi:  3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386 
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
 Rotala rotundifolia
 Myriophyllum
 Riccia fluitans
 Hydrocot leucocephalya
 Hydrocot triparyita
 Microsorum pteropus narrow leaf
 Hygrophila polysperma
 Bacopa caroliniana
 Ludwigia glandulosa
 Cabomba carolineana
 Limnoluem
 Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400. 
 CO2 a lieviti
- 
    Grazie inviati:
    75 
- 
    Grazie ricevuti:
    386 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di For » 07/06/2016, 21:35
			
			
			
			
			cicerchia80 ha scritto:Ersergiometro
  
 
 Pressapoco, come piace a me  

	
	
			Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	For
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti