Pagina 4 di 7

Re: Illuminazione su tetra 60 litri

Inviato: 11/06/2016, 21:51
di c_tarta82
Diego ha scritto:Due davanti e una dietro dovrebbe andare bene, se ci stanno :-bd
Da quanti watt?tutte 6500k?

Re: Illuminazione su tetra 60 litri

Inviato: 11/06/2016, 22:29
di Diego
Tutte 6500K.
Potenza almeno 40 watt, massimo 60.

Re: Illuminazione su tetra 60 litri

Inviato: 12/06/2016, 6:44
di c_tarta82
Diego ha scritto:Tutte 6500K.
Potenza almeno 40 watt, massimo 60.
quindi 3 lampadine da 20 w ciascuna..3watt consuma il ballast quindi (20-3) x 3= 51watt giusto?...altra cosa per fare in modo che i morsetti non arrugginiscano che si mette sopra?Per il cablaggio i fili di che sezione vanno utilizzati?grazie

Re: Illuminazione su tetra 60 litri

Inviato: 12/06/2016, 8:46
di Diego
Con 3 da 20 watt potrai coltivare quasi qualsiasi cosa.
Sopra ai morsetti si può mettere della colla a a caldo. Non usare siliconi!
Per i cavi, 1 mm quadrato di sezione è più che sufficiente, le lampadine hanno un consumo modesto.

Re: Illuminazione su tetra 60 litri

Inviato: 12/06/2016, 11:37
di c_tarta82
Diego ha scritto:Con 3 da 20 watt potrai coltivare quasi qualsiasi cosa.
Sopra ai morsetti si può mettere della colla a a caldo. Non usare siliconi!
Per i cavi, 1 mm quadrato di sezione è più che sufficiente, le lampadine hanno un consumo modesto.
Se al posto di 3 da 20w ne monto 2 da 20w e 1 da 15w cosa cambia?no siliconi perchè si sciolgono? grazie

Re: Illuminazione su tetra 60 litri

Inviato: 12/06/2016, 11:40
di Diego
Se ne monti due da 20 e una da 15 watt hai semplicemente meno potenza.

Il silicone ossida il rame dei cavi, dunque non va bene.

Re: Illuminazione su tetra 60 litri

Inviato: 12/06/2016, 11:51
di c_tarta82
Diego ha scritto:Se ne monti due da 20 e una da 15 watt hai semplicemente meno potenza.

Il silicone ossida il rame dei cavi, dunque non va bene.
Ok grazie mille..quando accendere e per quanto tempo,come si fá a decidere?

Re: Illuminazione su tetra 60 litri

Inviato: 12/06/2016, 11:53
di Diego
Se metti lampade nuove, conviene partire con fotoperiodo ridotto a circa 4 ore al giorno, da aumentare di circa mezz'ora la settimana. Questo permette alle piante di adattarsi al nuovo spettro.
Come durata totale del fotoperiodo, 8-9 ore di solito vanno bene.

Re: Illuminazione su tetra 60 litri

Inviato: 12/06/2016, 12:36
di c_tarta82
Nel caso delle 8 ore da che ora consigli l'accensione?

Re: Illuminazione su tetra 60 litri

Inviato: 12/06/2016, 13:22
di Diego
c_tarta82 ha scritto:Nel caso delle 8 ore da che ora consigli l'accensione?
Quando vuoi, per esempio, se sei a casa la sera, se accendi alle 15 e spegni alle 23, te lo godi.