Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 16/06/2016, 15:24
Scusate se mi intrometto...
Germa ha scritto:
- 20 ml di N alla settimana (5 ml per 4 giorni consecutivi a settimana)
secondo voi va bene?
L'azoto non si da mai per più giorni consecutivamente: rischi dei picchi di nitriti. Aspetta almeno una settimana dopo una somministrazione e l'altra...
- Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
- Germa (16/06/2016, 17:48)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
Germa

- Messaggi: 191
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 23/09/14, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: microsorum
limnobium
- Fauna: platy
molly
neritine
TOTALE: 30 individui
- Altre informazioni: Non somministro CO2
-------------------
Analisi acqua rubinetto (web):
pH 6,7
residuo fisso a 180° : 165 mg/l
durezza 10 °F
conducibilità 214 µS/cm
calcio 16 mg/l
magnesio 14 mg/l
ammonio <0,05 mg /l
cloruri 10 mg/l
solfati 14 mg/l
potassio 2 mg/l
sodio 8 mg/l
arsenico <1 ug/l
bicarbonati 61 mg/l
cloro residuo 0,1 mg/l
floruri <0,10 mg/l
nitrati 38 mg/l
nitriti <0,05 mg/l
manganese 1 ug/l
-------------------
Analisi dell'acqua dell'acquario:
pH: 7.5
KH: 8
GH: 12
Conducibilità: 750
NO2-: assenti
NO3-: <0,5
PO43-: 2.5
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Germa » 16/06/2016, 17:47
in risposta a federico (domanda nella discussione del mio pmdd).
il commerciante mi ha detto: 10 ml di N , 2 volte a settimana e 1 ml si fe 2 volte a settimana.
sono poi io che ho deciso di razionarlo a 4 colpi da 5 ml (invece appunto che 2 colpi da 10 ml). all'inizio ho provato la scorsa settimana a dare 2 ml per 5 giorni consecutivi.
attualmente ho dato l'altro ieri 5 ml di N e tipo 0.5 di Fe. pensavo di metterne altri 5 ml domani saltare un giorno e rimettere altri 5 ml e cosi via. (fe per ora basta) che mi dici te invece? =)
per sini (non avevo visto questo tuo messaggio)
infatti ora pensavo di alternare giorno si e giorno no con 5 ml di N . chiedo consiglio anche da parte tua =)
aggiungo anche qui la foto del mio limnobium cosi come è adesso.
20160616_173731.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Germa
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 16/06/2016, 18:01
Germa ha scritto:in risposta a federico (domanda nella discussione del mio pmdd).
il commerciante mi ha detto: 10 ml di N , 2 volte a settimana e 1 ml si fe 2 volte a settimana.
sono poi io che ho deciso di razionarlo a 4 colpi da 5 ml (invece appunto che 2 colpi da 10 ml). all'inizio ho provato la scorsa settimana a dare 2 ml per 5 giorni consecutivi.
attualmente ho dato l'altro ieri 5 ml di N e tipo 0.5 di Fe. pensavo di metterne altri 5 ml domani saltare un giorno e rimettere altri 5 ml e cosi via. (fe per ora basta) che mi dici te invece? =)
per sini (non avevo visto questo tuo messaggio)
infatti ora pensavo di alternare giorno si e giorno no con 5 ml di N . chiedo consiglio anche da parte tua =)
Aspetta che confermi anche sini, comunque il commerciante ti ha fatto dosi abbastanza abbondanti, per quello io credevo fosse più diluito questo prodotto!
Tra l'altro l'Fe ha anch'esso macro..
Aspetta qualcuno che li abbia usati o che ti sappia indicare dosi migliori
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Germa

- Messaggi: 191
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 23/09/14, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: microsorum
limnobium
- Fauna: platy
molly
neritine
TOTALE: 30 individui
- Altre informazioni: Non somministro CO2
-------------------
Analisi acqua rubinetto (web):
pH 6,7
residuo fisso a 180° : 165 mg/l
durezza 10 °F
conducibilità 214 µS/cm
calcio 16 mg/l
magnesio 14 mg/l
ammonio <0,05 mg /l
cloruri 10 mg/l
solfati 14 mg/l
potassio 2 mg/l
sodio 8 mg/l
arsenico <1 ug/l
bicarbonati 61 mg/l
cloro residuo 0,1 mg/l
floruri <0,10 mg/l
nitrati 38 mg/l
nitriti <0,05 mg/l
manganese 1 ug/l
-------------------
Analisi dell'acqua dell'acquario:
pH: 7.5
KH: 8
GH: 12
Conducibilità: 750
NO2-: assenti
NO3-: <0,5
PO43-: 2.5
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Germa » 16/06/2016, 18:07
c'è un bel problema. o il mio test dei nitriti è ciucco o sono nei guai.
nitriti misurati 0.25/>0.5 (non sono stato in grado di distinguere bene i colori ma ad essere sincero sembrava piu >0.5. ho ripetuto il test 2 volte). che cavolo faccio mo?

Germa
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 16/06/2016, 18:11
Germa ha scritto:c'è un bel problema. o il mio test dei nitriti è ciucco o sono nei guai.
nitriti misurati 0.25/>0.5 (non sono stato in grado di distinguere bene i colori ma ad essere sincero sembrava piu >0.5. ho ripetuto il test 2 volte). che cavolo faccio mo?

Apri un topic in chimica.
Hai un aeratore in casa? quello sotto il forziere? toglilo dal forziere. Poi chiedi in chimica.
Quanto tempo fa hai buttato l'azoto la prima volta? Scrivilo anche nell'altro topic che aprirai, è un dato importante.
Mi sa... Troppo azoto

- Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
- Germa (16/06/2016, 18:20)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 16/06/2016, 18:14
Germa, anche in questo caso: abbi pazienza e questa sera mi dedico completamente a te.
Per intanto di dico che se inserisci azoto con i flaconi (non con gli stick, che hanno un rilascio lento e graduale) bisognerebbe aspettare almeno una settimana prima di rimetterlo.
Bisogna infatti lasciare alla vasca (piante e batteri) il tempo di utilizzare l'azoto e di poterlo rilevare in forma di nitrato.
Nel tuo caso, credo proprio che si sia avverato quello che ti prospettavo nell'altro topic: i nitriti delle varie somministrazioni si sono sommati e hai un bel picco.
I casi sono due: o sposti i pesci in una vaschetta con acqua pulita o fai un bel cambio per abbassare i nitriti.
- Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
- Germa (16/06/2016, 18:20)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
Germa

- Messaggi: 191
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 23/09/14, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: microsorum
limnobium
- Fauna: platy
molly
neritine
TOTALE: 30 individui
- Altre informazioni: Non somministro CO2
-------------------
Analisi acqua rubinetto (web):
pH 6,7
residuo fisso a 180° : 165 mg/l
durezza 10 °F
conducibilità 214 µS/cm
calcio 16 mg/l
magnesio 14 mg/l
ammonio <0,05 mg /l
cloruri 10 mg/l
solfati 14 mg/l
potassio 2 mg/l
sodio 8 mg/l
arsenico <1 ug/l
bicarbonati 61 mg/l
cloro residuo 0,1 mg/l
floruri <0,10 mg/l
nitrati 38 mg/l
nitriti <0,05 mg/l
manganese 1 ug/l
-------------------
Analisi dell'acqua dell'acquario:
pH: 7.5
KH: 8
GH: 12
Conducibilità: 750
NO2-: assenti
NO3-: <0,5
PO43-: 2.5
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Germa » 16/06/2016, 18:22
allora ho aperto il topic in chimica federico.
grazie sini, se c'è qualcuno che sta messo peggio di me e puoi aiutarlo vai da lui =)
ora tolgo e cambio 10litri di acqua (con altrettanti di rubinetto)
Germa
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 16/06/2016, 18:24
Germa ha scritto:grazie sini, se c'è qualcuno che sta messo peggio di me e puoi aiutarlo vai da lui =)
ora tolgo e cambio 10litri di acqua (con altrettanti di rubinetto)
Io lo farei anche più cospicuo, ma aspetta conferme
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
roby70
- Messaggi: 43464
- Messaggi: 43464
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 16/06/2016, 19:22
Ma i pesci come stanno ? Salgono e boccheggiano ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Germa

- Messaggi: 191
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 23/09/14, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: microsorum
limnobium
- Fauna: platy
molly
neritine
TOTALE: 30 individui
- Altre informazioni: Non somministro CO2
-------------------
Analisi acqua rubinetto (web):
pH 6,7
residuo fisso a 180° : 165 mg/l
durezza 10 °F
conducibilità 214 µS/cm
calcio 16 mg/l
magnesio 14 mg/l
ammonio <0,05 mg /l
cloruri 10 mg/l
solfati 14 mg/l
potassio 2 mg/l
sodio 8 mg/l
arsenico <1 ug/l
bicarbonati 61 mg/l
cloro residuo 0,1 mg/l
floruri <0,10 mg/l
nitrati 38 mg/l
nitriti <0,05 mg/l
manganese 1 ug/l
-------------------
Analisi dell'acqua dell'acquario:
pH: 7.5
KH: 8
GH: 12
Conducibilità: 750
NO2-: assenti
NO3-: <0,5
PO43-: 2.5
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Germa » 16/06/2016, 19:27
ma in verità non ho notato comportamenti strani prima del cambio d'acqua...ma magari non li ho notati io. boh
ps.ovviamente anche adesso non noto comportamenti particolari

Germa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Geri, Rindez e 8 ospiti