Re: Pseudo acquario 10L senza filtro...si può fare?
Inviato: 13/06/2016, 10:44
Si signor me levo dalle scatole
Buon proseguimento!

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
si parla di circa 75l lordi..saranno un 55-60 netti alla fin fine..per me si!Bolla&paciuli ha scritto:Oggi a casa dei miei è stato trovato un sltro contenitore in plastica senza coperchio...77x55x18.
Qui i platy li posso pensare di alloggiare? :-\
Vasca 10L avviata, con 5L acqua rete...così le piante vanno in emersione prima; ho messo uno stelo per ciascuna specie.MatteoR ha scritto: Le piante disponibili vanno bene, sopratutto il Myriophyllum e l'Hydrocotyle. Le altre occupano spazio inutilmente. Cerca di portarli in emersione, sarebbero più efficienti.
Messa vasca fronte finestra. Oggi è nuvolo qui, fa nulla (ovvero seguo il ciclo della natura) o devo attrezzarmi per poter dare luce artificiale? Nel caso quante ore?MatteoR ha scritto: In queste situazioni secondo me è meglio luce diretta del sole, filtrata dalle finestre. L'energia che arriva all'acqua è superiore a quella emessa da un lampadina, onde per cui piante e alghe sono più favorite e di conseguenza più rapide a consumare i nutrienti, inquinanti dal punto di vista degli eterotrofi.
:-\ Come posso ottenere i due "aiuti"?MatteoR ha scritto: Se riesci a far colonizzare la vasca con degli oomiceti, avrai molto aiuto in futuro. Loro decompongono la materia in competizione con i batteri, riducendo (o meglio posticipando, muoiono pure loro) l'arrivo in colonna dei nutrienti.
PS: non sottovalutare l'aiuto delle Oedogonium![]()
Bolla&paciuli ha scritto:Ho inserito 1ml per ciascuno dei componendi PMDD.
La natura però non ha ostacoli di muri e finestre, anche quando fuori sembra nuvoloso, la luce è parecchia, molto di più di quella che entra in casa. Quindi, se vedi che davvero la tua vasca è all'ombra, meglio provvedere con dell'illuminazione. Puoi cercare una CFL da 8 watt (non so se ne vendono più piccole a 6500 K) oppure dei LED, ad esempio io uso quelli a luce fredda Ikea, quelli da 2.5-3 watt. Sono ottimi per piccoli volumi a mio parere.Bolla&paciuli ha scritto: devo attrezzarmi per poter dare luce artificiale? Nel caso quante ore?
I primi arrivano da soli se inserisci dei piccoli rami e delle piante.Bolla&paciuli ha scritto:Come posso ottenere i due "aiuti"?
Nitrato potassioMatteoR ha scritto: componendi PMDD.Quali?
io nel caridinaio da 15litri inserisco solo 1ml di rinverdente una volta al meseBolla&paciuli ha scritto:Nitrato potassioMatteoR ha scritto: componendi PMDD.Quali?
Solfato magnesio
Ferro
Rinverdente
Io ho solo piante quindi penso di dare tutti gli elementi senza il problema della fauna. Se ricordo bene ho letto che le cardine il ferro lo patiscono.fernando89 ha scritto: io nel caridinaio da 15litri inserisco solo 1ml di rinverdente una volta al mese
ferro e rame sono mortali per loro, ma è sempre la dose a fare il veleno..visto che si parla di 10 litri io andrei comunque cauto con gli elementi da inserire, per non produrre eccessiBolla&paciuli ha scritto:Da 1 oretta ho messo CO2 a lieviti senza gel...qui danni non dovrei farne![]()
Io ho solo piante quindi penso di dare tutti gli elementi senza il problema della fauna. Se ricordo bene ho letto che le cardine il ferro lo patiscono.fernando89 ha scritto: io nel caridinaio da 15litri inserisco solo 1ml di rinverdente una volta al mese