Ragazzi, credo che vi sia sfuggito un passaggio.
Lo ha notato solo
Federico, che ha risposto nella prima pagina del topic, ma mi sembra che non abbia avuto seguito.
GiovAcquaPazza ha scritto:acqua ricostruita a conducibilità 420 ( che corrisponde al KH 4 con sali dennerle)
Sui
sali Dennerle c'è un interessante topic di qualche mese fa, comunque non è che cambi molto tra le varie marche.
L'acqua dei cambi di Giov, usata ogni 3-4 giorni, contiene circa
100 mg/litro di
sodio.
Altro che "sciacquare le Artemia"!
A differenza del potassio e del magnesio, che vengono assorbiti dalle piante, quel sodio si accumula costantemente, cambio dopo cambio.
Non ho idea di quanto possa essercene, in questo momento, ma per fortuna gli
scalare li hanno trovati anche in acque salmastre.
Se avesse avuto i
ramirezi...
Il vero problema riguarda le piante, in questo momento.
Giov, dovresti smetterla di andare dietro a quelle fregature commerciali.
Il loro obiettivo non è il tuo acquario, ma il tuo bancomat.
Qualsiasi acqua del rubinetto, perfino quella di Roma a GH 20, è comunque preferibile a quella che ottieni con i sali chimici, di qualunque marca siano.
Nell'acqua che hai, i fertilizzanti non fanno che accentuare il problema, perché le piante sono bloccate dal sodio e non assorbono nulla.
Questo spiega anche l'arrivo delle alghe... E speriamo che il Gravelit non sia compromesso.