pH alto con sump

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: pH alto con sump

Messaggio di Sini » 21/06/2016, 16:52

Tutti qua devono arrivare... #-o
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: pH alto con sump

Messaggio di naftone1 » 21/06/2016, 16:53

Ecco... Mi avete messo fame... Ora qualcuno se ne assume la responsabilità e viene a portarmi un panino... XD
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6046
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: pH alto con sump

Messaggio di GiovAcquaPazza » 21/06/2016, 16:55

naftone1 ha scritto:Ecco... Mi avete messo fame... Ora qualcuno se ne assume la responsabilità e viene a portarmi un panino... XD
Cavolo anche a me !
Comunque ho scoperto che i miei derivati dell'azoto erano a zero ma il test era sballato...da 6 mesi pensavo di avere una mortadella in vasca e invece...adesso tocca che vado dal salumiere a farmene due etti !!
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
gaetano
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 23/03/16, 9:27

Re: pH alto con sump

Messaggio di gaetano » 21/06/2016, 16:57

ragazzi così mi fate sclerare,
non sò che PESCI PIGLIARE e non parlo di pinnuti ma del cervello che va in tilt

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6046
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: pH alto con sump

Messaggio di GiovAcquaPazza » 21/06/2016, 17:14

gaetano ha scritto:ragazzi così mi fate sclerare,
non sò che PESCI PIGLIARE e non parlo di pinnuti ma del cervello che va in tilt
Gaetano, hai letto la mia domanda sul tubo di scarico ? L'ultima cosa seria che ho scritto ?
Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
gaetano (21/06/2016, 17:16)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: pH alto con sump

Messaggio di Diego » 21/06/2016, 17:16

gaetano ha scritto:non sò che PESCI PIGLIARE
Semplice, passa anche tu all'interno: pochi sbattimenti e grande efficienza :-bd

A parte gli scherzi... puoi:
- tentare di ridurre al minimo i movimenti d'acqua e i gorgoglii nella sump, anche se ciò, credo, sia poco fattibile;
- cercare un filtro esterno, cercando quelli con il maggior volume di materiali filtranti: hai una grande vasca, dunque serve spazio per tanti batteri. È pur vero che se hai tante piante rapide, queste ti aiutano, ma 10 litri di materiale filtrante su 450 litri sono pochi.

(Io ho una meravigliosa black box da 20 litri sul 200 litri e funziona divinamente, al costo di ben 14 euro di pompa. La black box si copre facilmente con le piante, poi).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6046
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: pH alto con sump

Messaggio di GiovAcquaPazza » 21/06/2016, 17:19

Diego ha scritto:A parte gli scherzi... puoi:
- tentare di ridurre al minimo i movimenti d'acqua e i gorgoglii nella sump, anche se ciò, credo, sia poco fattibile;
E invece vorrei fargli fare un tentativo che avevo studiato io, ormai la sump l'ha installata e vale la pena provare.
Gaetano, ho letto nel profilo che vuoi dedicare la vasca ai poecilidi ? È ancora quella la tua idea ??
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
gaetano
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 23/03/16, 9:27

Re: pH alto con sump

Messaggio di gaetano » 21/06/2016, 17:29

GiovAcquaPazza ha scritto:Gaetano, hai letto la mia domanda sul tubo di scarico ?
si si, hai ragione scarico in verticale e un sacco di bolle, ma l'ho provato anche con una curva e un pezzo di tubo in orizontale, la stessa cosa, come scritto in un altro post, per far scendere di 0.2 il pH devo immettere più di 200 bolle, così la bombola di 4 KH mi dura una settimana, domenica ho ordinato il filtro esterno e oggi mi è arrivato, giovedì lo monto e tolgo la sump, (per la gioia di mia moglie che non sente più rumore visto che l'acquario è posizionato nel salone dove consumiamo il pranzo e la cena, avevo lo stesso problema di rumorosità anche con il marino finalmente spero non mi cazzia più)
poi ho deciso di lascire la pompa supplementare con il venturi che mi pesca direttamente in vasca, per avere CO2 più performante, effettivamente con il diffusore non succedeva niente infatti il pH era statico a 8.4.
Mi sono accorto che la Cabomba alcune stanno marcendo altre invece crescono bene, la Bacoba e pratino tutto ok, a parte un odore di erba in vasca, comprese filamentose e diatomee, ma dovrebbe essere normale per un acquario avviato da 3 settimane

Avatar utente
gaetano
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 23/03/16, 9:27

Re: pH alto con sump

Messaggio di gaetano » 21/06/2016, 17:32

GiovAcquaPazza ha scritto:Gaetano, ho letto nel profilo che vuoi dedicare la vasca ai poecilidi ? È ancora quella la tua idea ??
si Poecilidi perchè?

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6046
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: pH alto con sump

Messaggio di GiovAcquaPazza » 21/06/2016, 17:51

gaetano ha scritto:
GiovAcquaPazza ha scritto:Gaetano, hai letto la mia domanda sul tubo di scarico ?
si si, hai ragione scarico in verticale e un sacco di bolle, ma l'ho provato anche con una curva e un pezzo di tubo in orizontale, la stessa cosa, come scritto in un altro post, per far scendere di 0.2 il pH devo immettere più di 200 bolle, così la bombola di 4 KH mi dura una settimana, domenica ho ordinato il filtro esterno e oggi mi è arrivato, giovedì lo monto e tolgo la sump, (per la gioia di mia moglie che non sente più rumore visto che l'acquario è posizionato nel salone dove consumiamo il pranzo e la cena, avevo lo stesso problema di rumorosità anche con il marino finalmente spero non mi cazzia più)
poi ho deciso di lascire la pompa supplementare con il venturi che mi pesca direttamente in vasca, per avere CO2 più performante, effettivamente con il diffusore non succedeva niente infatti il pH era statico a 8.4.
Mi sono accorto che la Cabomba alcune stanno marcendo altre invece crescono bene, la Bacoba e pratino tutto ok, a parte un odore di erba in vasca, comprese filamentose e diatomee, ma dovrebbe essere normale per un acquario avviato da 3 settimane
gaetano ha scritto:ma l'ho provato anche con una curva e un pezzo di tubo in orizontale, l
Ho visto le sump Elos per acqua dolce , il tubo deve fare una "U" nella sump e arrivare quasi in superficie , dipende da quanto è alta la tua sump ( quelle Elos sono alte e strette) ma in quel modo le bolle dovrebbero sparire o quasi, hai un pezzo di tubo per provare ?
Per i poecilidi ci vuole pH neutro (7) o anche 7,5 , mica è un amazzonico , acqua dura KH 7-8. Io ho comprato il diffusore jbl proflora direct, la vasca nuova la devo ancora riempire ma pare sia molto efficace e non hai motori aggiunti .
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Barbara25, Google [Bot] e 10 ospiti