Re: pH alto con sump
Inviato: 21/06/2016, 16:52
Tutti qua devono arrivare... 

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Cavolo anche a me !naftone1 ha scritto:Ecco... Mi avete messo fame... Ora qualcuno se ne assume la responsabilità e viene a portarmi un panino... XD
Gaetano, hai letto la mia domanda sul tubo di scarico ? L'ultima cosa seria che ho scritto ?gaetano ha scritto:ragazzi così mi fate sclerare,
non sò che PESCI PIGLIARE e non parlo di pinnuti ma del cervello che va in tilt
Semplice, passa anche tu all'interno: pochi sbattimenti e grande efficienzagaetano ha scritto:non sò che PESCI PIGLIARE
E invece vorrei fargli fare un tentativo che avevo studiato io, ormai la sump l'ha installata e vale la pena provare.Diego ha scritto:A parte gli scherzi... puoi:
- tentare di ridurre al minimo i movimenti d'acqua e i gorgoglii nella sump, anche se ciò, credo, sia poco fattibile;
si si, hai ragione scarico in verticale e un sacco di bolle, ma l'ho provato anche con una curva e un pezzo di tubo in orizontale, la stessa cosa, come scritto in un altro post, per far scendere di 0.2 il pH devo immettere più di 200 bolle, così la bombola di 4 KH mi dura una settimana, domenica ho ordinato il filtro esterno e oggi mi è arrivato, giovedì lo monto e tolgo la sump, (per la gioia di mia moglie che non sente più rumore visto che l'acquario è posizionato nel salone dove consumiamo il pranzo e la cena, avevo lo stesso problema di rumorosità anche con il marino finalmente spero non mi cazzia più)GiovAcquaPazza ha scritto:Gaetano, hai letto la mia domanda sul tubo di scarico ?
si Poecilidi perchè?GiovAcquaPazza ha scritto:Gaetano, ho letto nel profilo che vuoi dedicare la vasca ai poecilidi ? È ancora quella la tua idea ??
gaetano ha scritto:si si, hai ragione scarico in verticale e un sacco di bolle, ma l'ho provato anche con una curva e un pezzo di tubo in orizontale, la stessa cosa, come scritto in un altro post, per far scendere di 0.2 il pH devo immettere più di 200 bolle, così la bombola di 4 KH mi dura una settimana, domenica ho ordinato il filtro esterno e oggi mi è arrivato, giovedì lo monto e tolgo la sump, (per la gioia di mia moglie che non sente più rumore visto che l'acquario è posizionato nel salone dove consumiamo il pranzo e la cena, avevo lo stesso problema di rumorosità anche con il marino finalmente spero non mi cazzia più)GiovAcquaPazza ha scritto:Gaetano, hai letto la mia domanda sul tubo di scarico ?
poi ho deciso di lascire la pompa supplementare con il venturi che mi pesca direttamente in vasca, per avere CO2 più performante, effettivamente con il diffusore non succedeva niente infatti il pH era statico a 8.4.
Mi sono accorto che la Cabomba alcune stanno marcendo altre invece crescono bene, la Bacoba e pratino tutto ok, a parte un odore di erba in vasca, comprese filamentose e diatomee, ma dovrebbe essere normale per un acquario avviato da 3 settimane
Ho visto le sump Elos per acqua dolce , il tubo deve fare una "U" nella sump e arrivare quasi in superficie , dipende da quanto è alta la tua sump ( quelle Elos sono alte e strette) ma in quel modo le bolle dovrebbero sparire o quasi, hai un pezzo di tubo per provare ?gaetano ha scritto:ma l'ho provato anche con una curva e un pezzo di tubo in orizontale, l