Mi aiutate con gli Oto?

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Mi aiutate con gli Oto?

Messaggio di cicerchia80 » 21/06/2016, 20:52

darioc ha scritto:
Monica ha scritto:Per ora in invertebrati ha risposto Cuttle anche lui dice che sono già al limite con le durezze per i gamberi :( 8/10 KH 12/15 GH io ho 8 KH 11 GH
Vittorio ma gesso gesso...quello del fai da te?
E il solfato di calcio quello per la birra @-)
Monica, per le durezza erano già parzialmente incompatibili danio e cardina...
Secondo me alzare solo GH o solo KH o introdurre solo calcio e non magnesio non è una idea troppo buona... :-?
Oltre ad essere poi non così utile...
per me si,gli OTO,in questo momento sono ad una durezza carbonatica troppo alta per loro,come sappiamo del magnesio i pesci non sanno che farsene,ma le caridina del calcio si....non mi ha risposto alla domanda dul pH,a quanto lo ha,ma su un 6.8 6.9 non ci sono problemi,fino a KH 6 ci può arrivare venissimo
Stand by

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47966
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Mi aiutate con gli Oto?

Messaggio di Monica » 21/06/2016, 21:13

Vittorio il mio pH è 6.9/7 stabile da tantissimo
Ora ho letto nel topic in invertebrati è mi è venuto un enorme dubbio...ma le durezze alte per le Neocaridina servono solo a farle riprodurre o a farle stare bene?se servono solo per la riproduzione non mi interessa voglio che stiano bene,tutti...faranno il loro ciclo vitale e và benissimo cosi...scusate ma questo passaggio direi importantissimo non l'ho capito
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Mi aiutate con gli Oto?

Messaggio di cicerchia80 » 21/06/2016, 21:24

Stimola la riproduzione,ovvio che a valori più consoni stanno meglio,ma almeno le red reggono bene anche in un amazzonico :ymdevil: ,pero fidati che se serve agli OTO un paio di punti di KH puoi scendere :)

Poi.....per come la vedo io tu volevi i gamberetti no!?!? :D
Stand by

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47966
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Mi aiutate con gli Oto?

Messaggio di Monica » 21/06/2016, 21:43

Certo che si,sono i miei nani multicolor :D devo aprire un topic in chimica per sapere quanta acqua cambiare?
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Mi aiutate con gli Oto?

Messaggio di darioc » 21/06/2016, 23:05

cicerchia80 ha scritto:OTO,in questo momento sono ad una durezza carbonatica troppo alta per loro,
Cicerchia, detta da me vale il doppio... :D Il KH è relativamente poco importante per i pesci, conta solo in virtù del suo effetto sul pH, che comunque qui ci hanno detto di non abbassare troppo mi pare.
Con KH sull'8, valore per nulla basso si può comunque arrivare sotto sette con sola CO2, ma nessuno impone di usare solo quella.

Per contro i prodotti che si usano per alzare il GH e non il KH creano eccessi, perché il calcio non si può mettere da solo... Generalmente di zolfo o cloro.
cicerchia80 ha scritto:come sappiamo del magnesio i pesci non sanno che farsene,ma le caridina del calcio si....
Ma non gli da neppure più di tanto fastidio e serve alle piante. :D
È molto ben tollerato dai pesci il magnesio.
Più che farsi tante pare sulle durezze io vi consiglio di tenere d'occhio la conducibilità... :-
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Mi aiutate con gli Oto?

Messaggio di darioc » 21/06/2016, 23:06

Monica ha scritto:devo aprire un topic in chimica per sapere quanta acqua cambiare?
Mi pare la cosa migliore. :)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Mi aiutate con gli Oto?

Messaggio di cicerchia80 » 21/06/2016, 23:23

darioc ha scritto:Cicerchia, detta da me vale il doppio... Il KH è relativamente poco importante per i pesci,
@-) @-) @-) 1
In tutto il mondo si misurano solo carbonati pH e conducibilità
darioc ha scritto:che comunque qui ci hanno detto di non abbassare troppo mi pare.
Dario...io le caridina le allevo ;)
darioc ha scritto:Generalmente di zolfo
Solfato di calcio....gesso appunto :D ,era più tollerato del magnesio,a quanto ne sò
Stand by

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Mi aiutate con gli Oto?

Messaggio di cicerchia80 » 21/06/2016, 23:24

Ps.....a parte le davidi,tutte le altre si allevano a KH 0 e GH8 ;)
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Monica (21/06/2016, 23:25)
Stand by

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47966
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Mi aiutate con gli Oto?

Messaggio di Monica » 21/06/2016, 23:32

abbassiamole ste durezze t17556
Fatto ragazzi grazie :-*
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Mi aiutate con gli Oto?

Messaggio di darioc » 22/06/2016, 9:06

cicerchia80 ha scritto:Dario...io le caridina le allevo
E tieni pure platy e portaspada... a valori da amazzonico. ~x( ~x( ~x( ~x( :(( :((
Chiaro che gli animali un po si adattano e sopravvivono però... ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti