Pagina 4 di 6

Re: Ospiti per pond

Inviato: 01/07/2016, 13:37
di Monica
Hai assolutamente ragione,in questo caso sicuramente meglio l'oranda della foto che secondo me è bellissimo...però c'è sempre il problema coppia :(

Re: Ospiti per pond

Inviato: 01/07/2016, 16:26
di MatteoR
Matteo che ci presta il suo favoloso cellulare subacqueo per fotografare i macropodus, in acqua, di lato :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:
:D :D :D

Devo dire comunque che sono molto belli anche visti dall'alto, sono azzurri e spesso si vedono le striature rosse della coda (non rimane perfettamente dritta verticale).
Monica ha scritto:Hai assolutamente ragione,in questo caso sicuramente meglio l'oranda della foto che secondo me è bellissimo...però c'è sempre il problema coppia
I carassi sono selezionati per essere visti dall'alto, è assurdo infatti tenerli in acquario se guardiamo la loro storia :-bd
Se noti, i pesci rossi sia comuni che orifiamma, hanno sempre un corpo piuttosto largo, a differenza di tante altre specie compresse lateralmente.

Il problema di individuare il genere dei carassi è che manifestano dimorfismo solo durante la riproduzione. Negli esemplari giovani femmine si nota il gonfiore per via delle uova, nei maschi nulla se non i tubercoli (e non sempre).

Re: Ospiti per pond

Inviato: 02/07/2016, 18:59
di Monica
Ho sentito il ragazzo dell unico negozio decente in zona...senza problemi riprende nel caso non si creasse la coppia,lui ha Orange che non sò cosa siano,Carpe chiaramente no,pesci rossi e pesci cometa secondo voi?

Re: Ospiti per pond

Inviato: 02/07/2016, 19:07
di MatteoR
Monica ha scritto:,pesci rossi e pesci cometa secondo voi?
Comprendo che sul web e nei negozi si crei questa confusione..

I pesci rossi sono Carassius auratus.

Le oranda sono Carassius auratus, come lo sono i cometa, gli shubukin, i demekin etc

Comunque capisco che intendi i pesci rossi comuni, coda singola, longilinei, rosso/arancio.

Questi li dedicherei a laghetti più capienti personalmente...

Re: Ospiti per pond

Inviato: 02/07/2016, 19:34
di SETOL
Monica , ma hai provato guardare nei grossi garden che magari vendono laghetti se hanno un reparto animali , anche io li scoperti x caso e a livello di pesci d'acqua fredda sono molto più forniti rispetto ai normali negozi di acquari , nella mia zona uno ha : carpe koi da 7 a 60 cm , carassi a coda singola minimo un 7/8 varietà di colori ecc. coda doppia idem , ha pure 3 storioni di 30 cm .

Re: Ospiti per pond

Inviato: 02/07/2016, 20:16
di Monica
Ragazzi a verbania non ci sono garden che vendono anche pesci,negozi di acquari due uno dei quali mi ha detto maffigurati una Koi la metti tranquilla in 180 lt...certo X(
Niente mi rimane internet...il mio problema è solo la coppia che se non riesco a farla al primo colpo son cazzi :(

Re: Ospiti per pond

Inviato: 02/07/2016, 20:42
di Monica
Matteo perdona ma non ho capito,i cometa sono oranda e posso prenderli?

Re: Ospiti per pond

Inviato: 02/07/2016, 21:08
di SETOL
Monica ha scritto:,i cometa sono oranda e posso prenderli?
Non credo , non sono espertissimo ma da quel che ho capito i "cometa" sono pesci a coda singola più lunga del normale forma del pesce più o meno classica , gli oranda sono sono a coda doppia forma del corpo più corto e tozzo.

Re: Ospiti per pond

Inviato: 02/07/2016, 22:59
di Monica
@MatteoR tu mi hai consigliato anche i Puntius e cercando in rete sono finita su questi che sono identici ma con un nome completamente diverso
SETOL credo di aver capito anch'io cosi sugli Oranda ora

Re: Ospiti per pond

Inviato: 03/07/2016, 0:26
di MatteoR
Monica ha scritto:Matteo perdona ma non ho capito,i cometa sono oranda e posso prenderli?
Non preoccuparti la mia era solo una precisione poichè si legge spesso "Ho pesci rossi e oranda"... ma in realtà pesci rossi è un gruppo che include gli oranda...
Precisiamo ancora di più.. Oranda è una particolare varietà di pesce rosso... precisa... con Wen, coda doppia, corpo tozzo, peduncolo particolare etc.
Il termine per indicare i pesci rossi selezionati con code doppie è orifiamma. Che non è un sinonimo di oranda. Considerali gruppi, sotto gruppi, sotto sotto gruppi...
Pesce rosso > Orifiamma > Oranda... con i termini più tecnici Carassius auratus > Fancy goldfish > Oranda...

Le categorie dopo il Carassius sono due. Fancy e Common.
I fancy sono gli orifiamma, quelli tozzi.
I common sono quelli a forma comune... includono i classici carassi dorati, gli shubunkin e i cometa.

I Fancy sono impacciati, nuotano poco e male... quando li si alleva si dovrebbe tener conto praticamente solo del carico organico: moto non ne fanno.

I Common invece sono discreti nuotatori, crescono come o più dei fancy (in media, considerando i pesci reperibili in negozio... esistono certi orifiamma dumbo grandi come una faccia ma sono in Thailandia per esempio). Loro andrebbero ospitati in stagni spaziosi possibilmente, dove possano nuotare agevolmente.

Nel tuo bonsai pond secondo me sono più adatti i fancy, ma avendo tutto sommato una buona base, potresti anche tenerci una coppia di comuni ( a mio parere sarebbe tirata però...).