Pagina 4 di 7

Re: Alghe filamentose , ciano batteri , crescita ferma piant

Inviato: 04/07/2016, 18:19
di cicerchia80
Però secondo me parlando dei fertilizzanti se buoni o no...abbiamo ignorato il fatto che i nitrati sono a 0
E i fosfati non lo sappiamo,per non parlare del sodio che potrebbe avere nell'acqua...ma diluendo con il 70%di osmosi probabilmente non ci sono problemi :-?

É pure quella 4000k senza piante rapide non è che mi convince.... :-?

Re: Alghe filamentose , ciano batteri , crescita ferma piant

Inviato: 04/07/2016, 18:36
di danipekos
GiuseppeA ha scritto:
danipekos ha scritto:Accetto il consiglio ma almeno la levo dal vasetto di plastica ahahha :)
Quello era meglio levarlo subito...sopratutto se dentro c'era la lana. ~x(

Quella lana è piena di "schifezze" che ti possono far sballare tutta la vasca.
Credimi che ho avuto un secondo per uscirla dal sacchetto e buttarla in vasca... Tempo libero zero. Appena torno da lavoro lo faccio subito :-bd

Re: Alghe filamentose , ciano batteri , crescita ferma piant

Inviato: 04/07/2016, 18:42
di danipekos
cicerchia80 ha scritto:Però secondo me parlando dei fertilizzanti se buoni o no...abbiamo ignorato il fatto che i nitrati sono a 0
E i fosfati non lo sappiamo,per non parlare del sodio che potrebbe avere nell'acqua...ma diluendo con il 70%di osmosi probabilmente non ci sono problemi :-?

É pure quella 4000k senza piante rapide non è che mi convince.... :-?
Ciao , grazie anche a te per l'interessamento. I nitrati a zero sono una conseguenza di una mancanza quasi di pesci (solo 7) almeno penso sia cosi. Quel poco che si crea viene assorbito dalle piante. Infatti ,credo che, aver somministrato i nitrati della seachem in dosi più pesanti abbia fatto ripartire le piante.
Per le luci penso che la 4000 k per le rosse sia un beneficio... poi è accoppiata a una 6000k

La prossima settimana di certo vado a prendere una decina di rasbora :)

Re: Alghe filamentose , ciano batteri , crescita ferma piant

Inviato: 04/07/2016, 18:59
di Rox
danipekos ha scritto:penso che la 4000 k per le rosse sia un beneficio...
Per le rosse no... Casomai per la Cabomba, se l'avessi trovata.
Lei adora i 4000.
La Limnophila si adatta a qualsiasi luce, ma con 6500 diventa uno spettacolo di sfumature colorate.

Scusate l'OT. :-??

Re: Alghe filamentose , ciano batteri , crescita ferma piant

Inviato: 04/07/2016, 19:08
di cicerchia80
danipekos ha scritto:. I nitrati a zero sono una conseguenza di una mancanza quasi di pesci (solo 7) almeno penso sia cosi. Quel poco che si crea viene assorbito dalle piante. Infatti ,credo che, aver somministrato i nitrati della seachem in dosi più pesanti abbia fatto ripartire le piante.
e se sono a 0 aumenta allora...pensavo non lo avessi il nitrogen :-?
Rimane comunque l'incognita fosfati,e non sono quelli che favoriscono le BBA....ci credi che molti di noi non riescono ad averle :-?? :-?? !?

Re: Alghe filamentose , ciano batteri , crescita ferma piant

Inviato: 04/07/2016, 19:10
di danipekos
Rox ha scritto:
danipekos ha scritto:penso che la 4000 k per le rosse sia un beneficio...
Per le rosse no... Casomai per la Cabomba, se l'avessi trovata.
Lei adora i 4000.
La Limnophila si adatta a qualsiasi luce, ma con 6500 diventa uno spettacolo di sfumature colorate.

Scusate l'OT. :-??
no ma figurati ,pensandoci meglio credo che il secondo neon sia 6500 anzi è 6500k. Però e messo nella parte anteriore ... mal che vada inverto le plafoniere .
Ogni consiglio e ben accetto !! :-bd

Re: Alghe filamentose , ciano batteri , crescita ferma piant

Inviato: 04/07/2016, 19:44
di danipekos
cicerchia80 ha scritto:
danipekos ha scritto:. I nitrati a zero sono una conseguenza di una mancanza quasi di pesci (solo 7) almeno penso sia cosi. Quel poco che si crea viene assorbito dalle piante. Infatti ,credo che, aver somministrato i nitrati della seachem in dosi più pesanti abbia fatto ripartire le piante.
e se sono a 0 aumenta allora...pensavo non lo avessi il nitrogen :-?
Rimane comunque l'incognita fosfati,e non sono quelli che favoriscono le BBA....ci credi che molti di noi non riescono ad averle :-?? :-?? !?
se vuoi te ne regalo un pò ahahha :D :D
Domani infatti integro sicuro in attesa dei pesci ....

Re: Alghe filamentose , ciano batteri , crescita ferma piant

Inviato: 04/07/2016, 21:48
di danipekos
Ragazzi tutto fatto visto la quantità di radici che aveva ho dovuto piantarla ora... non è il massimo lo so, non avevo scelta. La spugnetta che mettono era un tutt'uno piena di radici. Vedremo fra qualche giorno come reagisce. Poi il mio fondo è una vera seccatura.. ci sto una vita a mettere una pianta poi con gli steli cosi fini...
Domani pomeriggio metto una foto vediamo .... :) :)

Re: Alghe filamentose , ciano batteri , crescita ferma piant

Inviato: 05/07/2016, 14:09
di danipekos
Immagine

Ragazzi ecco la foto che vi avevo promesso . Non resta che aspettare l'adattamento della pianta :-bd

Re: Alghe filamentose , ciano batteri , crescita ferma piant

Inviato: 05/07/2016, 15:02
di GiuseppeA
Non promette bene....di più! :-bd :-bd