Pagina 4 di 4
Re: Ciano, non riesco a mandarli via.
Inviato: 27/07/2016, 21:05
di giampy77
Rox ha scritto: Giampy, visto che costa pochi euro... prova a cambiare marca di mangime.
Gia fatto, da qualche giorno, proprio perche "qualcuno" l'aveva fatto e aveva avuto ottime risposte dalle piante
Aspetto e vi faccio sapere, ormai mi fanno compagnia da cosi tanto tempo, che mi sa che quasi quasi ci faccio un'allestimento dedicato solo a loro

Re: Ciano, non riesco a mandarli via.
Inviato: 04/08/2016, 4:48
di alessio0504
Che poi ora dico la cazzata ma giravo per la sezione "alghe e cianobatteri" e ho visto la vasca di Smon nel topic che ha recentemente pubblicato...
Quando ha scritto che aveva rimosso manualmente i ciano sul fondo mi è un po' dispiaciuto! (Ma non ditelo a lui eheh)
Non escludo che con la giusta gestione una vasca coperta di ciano possa venire fuori bellissima!!!! Son tutto scemo? Forse...

Re: Ciano, non riesco a mandarli via.
Inviato: 04/08/2016, 10:02
di Rox
alessio0504 ha scritto:una vasca coperta di ciano possa venire fuori bellissima!!!!
Guarda... io ho fatto acquari, esteticamente interessanti, perfino con le filamentose.
...Ma i cianobatteri proprio no!
Oltre all'aspetto visivo, su cui non voglio discutere perché sono gusti personali, i ciano sono sempre sintomo di problemi, anche in natura.
In un ambiente sano, con un buon equilibrio biochimico, loro non ci sono mai; per contro, proliferano in laghetti eutrofizzati, dove scarichi industriali o di semplici detersivi hanno ammazzato tutto.
Non è un caso che il loro regno sia stato nell'era Precambriana, oltre 2 miliardi di anni fa, quando non c'era nessuna forma di vita complessa.
Re: Ciano, non riesco a mandarli via.
Inviato: 07/08/2016, 1:34
di smon
Rox ha scritto:alessio0504 ha scritto:una vasca coperta di ciano possa venire fuori bellissima!!!!
...proliferano in laghetti eutrofizzati, dove scarichi industriali o di semplici detersivi hanno ammazzato tutto.
ebbene si! da quando ho la differenziata preferisco scaricare tutto nell'acquario
comunque quando pensavo fossero alghe un po' quel pratino verde mi piaceva.
poi magari guardavo come si stava riducendo la super foresta di criptocoryne sommersa da quelle "bestiacce" e tornavo in me
