Pagina 4 di 5
Re: Riallestimento 30 litri
Inviato: 14/07/2016, 18:36
di cicerchia80
FedericoF ha scritto:Dimenticavo, e a che valori stanno i gardneri?
a quelli che ti pare,unica cosa;nitriti non rilevabili
Per le uova consulta anche aquabid
Re: Riallestimento 30 litri
Inviato: 14/07/2016, 18:39
di FedericoF
cicerchia80 ha scritto:FedericoF ha scritto:Dimenticavo, e a che valori stanno i gardneri?
a quelli che ti pare,unica cosa;nitriti non rilevabili
Per le uova consulta anche aquabid
Nitriti non son un problema..
Ma io avrei sassi calcarei, mentre in rete leggo durezze basse, per simulare le piogge..
Re: Riallestimento 30 litri
Inviato: 14/07/2016, 18:42
di cicerchia80
FedericoF ha scritto:cicerchia80 ha scritto:FedericoF ha scritto:Dimenticavo, e a che valori stanno i gardneri?
a quelli che ti pare,unica cosa;nitriti non rilevabili
Per le uova consulta anche aquabid
Nitriti non son un problema..
Ma io avrei sassi calcarei, mentre in rete leggo durezze basse, per simulare le piogge..
in rete si legge pure che sono difficili e mangiano solo vivo
Chiamo un'amica che per allevarli ha solo letto le istruzioni
Re: Riallestimento 30 litri
Inviato: 14/07/2016, 18:44
di FedericoF
cicerchia80 ha scritto:in rete si legge pure che sono difficili e mangiano solo vivo
Ah, anche questo non è vero?
cicerchia80 ha scritto:Chiamo un'amica che per allevarli ha solo letto le istruzioni
Grazie!

Re: Riallestimento 30 litri
Inviato: 16/07/2016, 9:07
di Candida92
Ciao ragazzi piacere
Allora io sono quasi due mesi che sono entrata nel mondo dei killi e in particolare dei nothobranchius guentheri "Zanzibar"... ho inizialmente comprato le uova su aquabid... nel frattempo che arrivavano il ragazzo che mi ha spedito le uova mi ha dato qualche dritta e devo dire che inizialmente pensavo fosse davvero difficile... in realtà non si parla di difficoltà ma di seguire il procedimento dei primi giorni in maniera attenta... mi spiego meglio... inanzitutto appena arrivate le uova le ho messe su una carta di giornale e ho controllato se si vedessero gli occhietti nelle uova... purtroppo non erano ancora pronte e ho dovuto aspettare due settimane... dopodiché appena vidi che era arrivato il momento di schiuderle feci questo procedimento:
- la torba con le uova venne messa in una vaschetta da un litro trasparente
- iniziai a riempire la vaschetta: per fare ciò munitevi di uno spruzzino in modo da ossigenare l acqua; continuate fino a che arrivate ad una colonna d'acqua di 3 cm ( temperatura intorno ai 24/25C)
-aspettate finché non vedrete spuntare gli avannotti
- cosa IMPORTANTISSIMA è preparare i naupli di Artemia in modo da sommministrarle subito appena schiudono le uova ( i nothobranchius non hanno il sacco vitellino alla nascita quindi bisogna alimentarli da subito)
-somministrate i naupli direttamente nella vaschetta da schiusa
- gli avannotti dovranno soggiornare in questa vaschetta insieme alla torba per almeno 4-5 giorni avendo cura dal 3 giorno di alzare poco alla volta l'acqua in modo da simulare il riempimento delle pozzanghere
-dal 5 giorno in modo con un cucchiaino spostate gli avannotti in una vasca da dieci litri ( mi raccomando non riempite tutta la vasca bensì iniziate con una colonna d'acqua di 10 cm che poi alzerete pian piano di giorno in giorno)
Molto spesso non tutte le uova si schiudono contemporaneamente, perciò se gli avannotti sono di numero inferiore alle uova, raccogliete nuovamente la torba della prima vaschetta mediante un retino per piccoli pesci, asciugatela grossolanamente e rimettetela nella bustina . Dopo una settimana controllate nuovamente la torba per verificare se le uova rimaste presentano gli occhietti e quindi schiuderle.
Se avete qualche domanda in particolare da farmi sono a vostra disposizione... credo che in linea generale vi ho illustrato il procedimento da seguire

Re: Riallestimento 30 litri
Inviato: 16/07/2016, 9:09
di FedericoF
Grazie, aspetterò di vedere la maturazione di questo trenta litri e poi inizierò l'esperimento!
Re: Riallestimento 30 litri
Inviato: 16/07/2016, 11:07
di cicerchia80
FedericoF ha scritto:Grazie, aspetterò di vedere la maturazione di questo trenta litri e poi inizierò l'esperimento!
avanzo un caffé da te e poi con Candida faccio tutto un conto

Re: Riallestimento 30 litri
Inviato: 16/07/2016, 11:34
di Candida92
FedericoF ha scritto:Grazie, aspetterò di vedere la maturazione di questo trenta litri e poi inizierò l'esperimento!
Ottimo hai già trovato le uova?

Re: Riallestimento 30 litri
Inviato: 16/07/2016, 11:36
di cicerchia80
Candida92 ha scritto:FedericoF ha scritto:Grazie, aspetterò di vedere la maturazione di questo trenta litri e poi inizierò l'esperimento!
Ottimo hai già trovato le uova?

ma 2 foto

Re: Riallestimento 30 litri
Inviato: 16/07/2016, 11:51
di FedericoF
Candida92 ha scritto:FedericoF ha scritto:Grazie, aspetterò di vedere la maturazione di questo trenta litri e poi inizierò l'esperimento!
Ottimo hai già trovato le uova?

Sì, su Ebay! Ma anche su aquabid ci sono, quindi preferisco aspettare qualche settimana prima di prenderle, l'acquario 30 litri l'ho avviato da 1 settimana, ma vista la quantità di piante dubito di vedere qualche picco, in più son tutte già adattate perché son da altri miei acquari.
Visto che si trovano facilmente preferisco avere pazienza!
In particolare ho scelto dei gardneri! Mi piacciono!
Nelle foto in internet son molto diversi tra loro, quindi penso dipenda dalle uova..
Quanti esemplari posso crescere in 30 litri? Perché mi spediscono 20 uova vedo, ma dubito che tutte sopravvivino, in più come hai scritto mi sembra di capire che non è nemmeno detto che tutte si schiudano. Quando le compro metto le foto.
cicerchia80 ha scritto:ma 2 foto
Se volete per ora ho solo una foto dell'allestimento, a cui manca solo un legno con BBA, un'hydrocotyle, e un myriophyllum!