Pagina 4 di 8

Re: Pseudomugil Gertrudae

Inviato: 12/07/2016, 22:53
di naftone1
Voglio vederli dal vivo e nel frattempo ci rifletto.... Sono veramente belli...

Re: Pseudomugil Gertrudae

Inviato: 12/07/2016, 22:55
di darioc
Da sto video mi paiono più matti e rompipalle dei guppy. :))
Non li ho mai avuti ne visti io, mi basavo su quanto detto prima... ;)

Se non sono timidi non ho nulla da ridire... :-?? :-bd
Comunque vengono consigliati in gruppi o no? :-?

Re: Pseudomugil Gertrudae

Inviato: 12/07/2016, 22:58
di Shadow
Killi, poecilidi e credo anche medaka occupano la stessa nicchia. Nei vari habitat hanno scopi simili, piccoli predatori, si riproducono molto, colorati e molto resistenti. Con le loro differenze ovvio. Non li mischierei mai io perché sono purista, come non mischierei due specie di caracidi.

Poi é fattibile al di là dei miei preconcetti? Probabilmente si.

Per rispondere a Cice' la durata della vita é simile ai guppy. Altro motivo per cui preferirei il monospecifico in cui controlli le uova.

Per la timidezza, in natura stanno rintanati per sfuggire ai predatori. Probabilmente anche un betta che nelle risaie é un lottatore impavido se lo metti con pesci tipo i ciclidi diventa docile e sfuggente. Altro motivo per cui sono purista :D

Re: Pseudomugil Gertrudae

Inviato: 12/07/2016, 23:01
di darioc
Shadow ha scritto:Per la timidezza, in natura stanno rintanati per sfuggire ai predatori.
Cosa che i guppy non fanno... ;)
Se stanno intanati... timidi lo sono. ;)

Niente da fare. ;)
Shadow ha scritto:Killi, poecilidi e credo anche medaka occupano la stessa nicchia.
Altro ottimo motivo per evitare. ;)

Re: Pseudomugil Gertrudae

Inviato: 12/07/2016, 23:02
di cicerchia80
Shadow ha scritto:Per rispondere a Cice' la durata della vita é simile ai guppy.
so quasi per certo che sono annuali nel vero senso della parola :-?
Shadow ha scritto:Per la timidezza, in natura stanno rintanati per sfuggire ai predatori
notato che sono grossi quanto i guppy??? :D
Shadow ha scritto:Altro motivo per cui sono purista
tu non sei purista....e lo sai bene :ymdevil:
Al massimo a giorni alterni...

Re: Pseudomugil Gertrudae

Inviato: 12/07/2016, 23:16
di darioc
cicerchia80 ha scritto:tu non sei purista....e lo sai bene
E allora vuol dire che è cosa da evitare. :D

Re: Pseudomugil Gertrudae

Inviato: 12/07/2016, 23:17
di Shadow
Grazie, annuali solitamente perché gli si seccano le pozze e i tratti che popolano. Anche i guppy in natura campano pochi mesi. In vasca arrivano a 2-3 anni anche... Proprio come i guppy guarda caso.

Ao io ti dico quello che fanno in natura, sono pesci che stanno rintanati nella fitta vegetazione per sfuggire ai predatori. Sono piccoli, facili bersagli sia di pesci che di animali. Non é un ciclide che ti carica se ti vede. In cattività poi ci sta si sentano al sicuro o che non vedano i guppy come minaccia. Mettici uno scalare e vedi se fanno uguale. I guppy probabilmente lo corteggerebbero, loro col cavolo.


Io son purista a modo mio :D

Re: Pseudomugil Gertrudae

Inviato: 12/07/2016, 23:22
di cicerchia80
Shadow ha scritto:Grazie, annuali solitamente perché gli si seccano le pozze e i tratti che popolano
no...pensavo anche io stà cosa che fossero come i killi,vivono proprio poco anche in vasca :)

Re: Pseudomugil Gertrudae

Inviato: 12/07/2016, 23:29
di darioc
Shadow ha scritto:ci sta si sentano al sicuro o che non vedano i guppy come minaccia.
Dirò per esperienza indiretta che i piccoli pesci da banco timidi come molte specie di caracidi e ciprinidi vengono infastidite dalla presenza di pesci molto vivaci e attivi...
Ma questa specie non la conosco. :)

Re: Pseudomugil Gertrudae

Inviato: 12/07/2016, 23:34
di Shadow
Non ne sono sicurissimo onestamente :) motivo in più per una vaschetta per loro se vivono poco :)