Pagina 4 di 8

Re: quasi pronto a partire...

Inviato: 20/07/2016, 14:57
di Nick77
Nick77 ha scritto: - riguardo al dosaggio fosforo ...se dopo 2 giorni torno ancora a zero continuo ad aggiungerne regolarmente fin che si stabilizza (tipo ogni 2/3 giorni) ? oppure è meglio pianificare sempre interventi settimanali ?
grazie Federico ... già rischiavo di fare un disastro !!! sarebbe stato più un rischio per i pesci o per le piante ? x_x

Re: quasi pronto a partire...

Inviato: 20/07/2016, 15:23
di FedericoF
Nick77 ha scritto:
Nick77 ha scritto: - riguardo al dosaggio fosforo ...se dopo 2 giorni torno ancora a zero continuo ad aggiungerne regolarmente fin che si stabilizza (tipo ogni 2/3 giorni) ? oppure è meglio pianificare sempre interventi settimanali ?
grazie Federico ... già rischiavo di fare un disastro !!! sarebbe stato più un rischio per i pesci o per le piante ? x_x
Per i pesci! Ma quando l'acquario sarà molto maturo non avrai più questa preoccupazione, basta solo un po' di attenzione all'inizio!
Praticamente l'azoto ureico dopo una settimana si scompone, diventando ammoniaca e CO2, l'ammoniaca diventa nitriti e poi nitrati. Quindi se l'acquario è maturo tutto ok! Altrimenti potresti avere un picco di nitriti di nuovo.
Quindi ti consiglio di andarci piano le prime volte in modo che questo picco non sia rilevabile.

Re: quasi pronto a partire...

Inviato: 20/07/2016, 20:13
di Nick77
:-s Ragazzi ho appena aggiunto 80 gocce di FE in 140litri netto è ancora nessun arrossamento! 80gocce sono circa 4ml !!!! Mi fermo ???

:-s

Re: quasi pronto a partire...

Inviato: 20/07/2016, 20:30
di cicerchia80
Nick77 ha scritto::-s Ragazzi ho appena aggiunto 80 gocce di FE in 140litri netto è ancora nessun arrossamento! 80gocce sono circa 4ml !!!! Mi fermo ???

:-s
in 180 litri è inutile che vai a gocce ;)
Direi che prima di vedere un arrossamento dovresti arrivare almeno attorno ad una 15cina di ml come prima volte

Tieniti un pò più basso con il potassio se devi dosare anche il fosforo,ma sono sicuro che se farai i test già se lo sarà pappato l'Akadama....il problema è che l'azoto non lo adsorbe

Ma prima di fertilizzare....hai notato qualche ripresa delle piante?

Re: quasi pronto a partire...

Inviato: 20/07/2016, 20:31
di Monica
Secondo me no...prelevi un bicchierino d'acqua della vasca e lo metti sul tavolo o dove vuoi :D dosi 10 ml di ferro e ti fai un giro per un quarto d'oretta...prelevi un altro bicchierino se è arrossata l'acqua è ok altrimenti dosi qualche altro ml e ripeti attesa e bicchierino...quando noti l'arrossamento è ok :-bd
Bicchierino bianco su fondo bianco è perfetto,lo noti meglio
Scusa Cicè

Re: quasi pronto a partire...

Inviato: 20/07/2016, 20:51
di roby70
Io la prima volta in 60 litri sono arrivato a 25ml (cicerchia non dire niente... Era sera e non vedevo .... :D ).
Adesso inserisco 5 o 10ml a seconda delle volte prima di vedere l'arrossamento (lo faccio di giorno però ;) )

Re: quasi pronto a partire...

Inviato: 20/07/2016, 21:23
di Nick77
Hahaha.... Ok per il ferro, in più avendo disciolto 20gr in un litro e non in mezzo litro ce ne vuole il doppio di ml!
Cribbio!! #:-s

Domani vi aggiorno
Thanks
:-h
:-h

Re: quasi pronto a partire...

Inviato: 20/07/2016, 21:31
di Monica
Arrossa vá ;)

Re: quasi pronto a partire...

Inviato: 20/07/2016, 22:06
di Nick77
Cice non ho notato nessuna ripresa della piante! Le ho fotografate tutte e domani le posto! Sembrerebbe che tutte soffrono nella parte bassa...

Mi Sa Che il fosforo che ho io non va bene per il mio caso... Se il fondo se lo pappa tutto subito e non posso integrarlo un po più spesso (devo aspettare 7/10 giorni per via che si accumula l azoto cattivo... ) finisce che le piante si bloccano perché non hanno fosfati?? Esiste un fosforo che non mi da questo problema?? :-?
Mentre per l'osso di seppia posso continuare ad integrarlo a bicchierate pre-disciolto??
:-\ per aumentare la quantità di CO2?

Alla fine mi sono fermato a 5ml di FE perché ha fatto buio!

Re: quasi pronto a partire...

Inviato: 20/07/2016, 23:53
di cicerchia80
Nick77 ha scritto:Sembrerebbe che tutte soffrono nella parte bassa...
allora fertilizza :)
Nick77 ha scritto:Mi Sa Che il fosforo che ho io non va bene per il mio caso... Se il fondo se lo pappa tutto subito e non posso integrarlo un po più spesso (devo aspettare 7/10 giorni per via che si accumula l azoto cattivo... ) finisce che le piante si bloccano perché non hanno fosfati?? Esiste un fosforo che non mi da questo problema??
hai 4 piantine,non c'é bisogno di portartivalto

Direi che mezzo ml puoi metterlo,non lo vedranno i test forse,ma comunque sempre in acqua é

Sembra carenza di potassio da come ne parli,quindi dosalo come ti é stato consigliato
Nick77 ha scritto:Mentre per l'osso di seppia posso continuare ad integrarlo a bicchierate pre-disciolto??
per aumentare la quantità di CO2?
si!