Pagina 4 di 5
Re: Continuo per quanto riguarda la fertilizzazione..
Inviato: 21/07/2016, 22:26
di carmine.carrino
Ragazzi, è passato un giorno da quando ho ferilizzato con stick e ferro chelato, ma noto che la mia ceratophyllum sta lentamente morendo e perdendo un sacco di foglioline, tant'è che ho dovuto rimuoverle dal filtro che si era otturato. Sabato avrò il Riverdente ed il Nitro k. Dite che si riprende poi?
Non riesco a capire perchè tutto quello che inserisco nel mio acquario o muore o forma alghe.
Re: Continuo per quanto riguarda la fertilizzazione..
Inviato: 21/07/2016, 23:58
di cicerchia80
carmine.carrino ha scritto:Ragazzi, è passato un giorno da quando ho ferilizzato con stick e ferro chelato, ma noto che la mia ceratophyllum sta lentamente morendo e perdendo un sacco di foglioline, tant'è che ho dovuto rimuoverle dal filtro che si era otturato. Sabato avrò il Riverdente ed il Nitro k. Dite che si riprende poi?
Non riesco a capire perchè tutto quello che inserisco nel mio acquario o muore o forma alghe.
a riprendere si riprende sicuro....probabile che sia adattamento
Ma un foto?
Re: Continuo per quanto riguarda la fertilizzazione..
Inviato: 22/07/2016, 0:02
di ersergio
carmine.carrino ha scritto:
Non riesco a capire perchè tutto quello che inserisco nel mio acquario o muore o forma alghe.
Ciao Carmine...
Hai riempito la vasca con tutta acqua di rete, quella di cui hai postato i valori nella prima pagina del thread?
Siamo alti col valore del sodio...14 mg/l...
A 10 mg/l , siamo già su un valore limite...io consiglio sempre di stare sotto...
È poco che hai avviato giusto?
In 25 litri poi, non sarebbe un problema fare un cambietto con acqua minerale a bassissimo contenuto di sodio...
Guarda al supermercato....è ottima la vitasnella , che se non mi sbaglio ha il sodio a 2 mg/l e un ottimo rapporto , calcio/magnesio...
C'è poco potassio,ma quello tanto lo mettiamo con il nostro kno3..?
Costa un pochino...qui da me 50 centesimi una bottiglia da 1.5 litri, ma te ne serve poca...già con metà, aggiusti quei 14 mg/l di sodio, scendendo sotto i dieci...

Al limite , se ho ben capito sei in maturazione, la ritardi un pochino,ma se il tuo vero problema è davvero il sodio in eccesso, conviene siatemare il prima possibile...
Re: Continuo per quanto riguarda la fertilizzazione..
Inviato: 22/07/2016, 0:32
di carmine.carrino
Anche se in foto non si vede molto bene, molte delle foglie che fino all'altro ieri (il giorno dell'acquisto) erano alzate a formare cespuglietti, adesso sono scialbe, aperte, e molte di queste cadono.
Mi era già stato suggerito di togliere metà dell'acqua che ho per sostituirla con acqua distillata (o demineralizzata?) per abbassare il sodio. Acqua Vitasnella? Quale dei due consigli devo seguire?
Re: Continuo per quanto riguarda la fertilizzazione..
Inviato: 22/07/2016, 0:42
di cicerchia80
Il primo
é una pianta di 2 giorni,il tempo di adattarsi ci vuole
...14mg/l sono alti.ma non eccessivamente
E poi hai 7 mg/l di potassio Nel'acqua di rete
Ed hai i pesci.dentro

Re: Continuo per quanto riguarda la fertilizzazione..
Inviato: 22/07/2016, 1:08
di carmine.carrino
D'accordo allora, procederò con l'acqua distillata!
No, non ho pesci dentro l'acquario.
L'altro ieri ho acquistato due Gyrinocheilus Aymoneri, che ieri ho riportato al negozio.
Re: Continuo per quanto riguarda la fertilizzazione..
Inviato: 22/07/2016, 7:06
di ersergio
carmine.carrino ha scritto:D'accordo allora, procederò con l'acqua distillata!
No, non ho pesci dentro l'acquario.
L'altro ieri ho acquistato due Gyrinocheilus Aymoneri, che ieri ho riportato al negozio.
Giustissimo il consiglio di Vittorio sulla demineralizzata per diluire il sodio...tanto anche a calcio , pur dimezzando, siamo sempre messi bene...
Il magnesio al limite lo integriamo col solfato...
Mi ero concentrato solo osservando il sodio sulle tue analisi. ..Il sonno fa brutti scherzi...
Piccolo OT....
Chiedi sempre prima qui prima di fare acquisti...
Quei pesci arrivano a dimensioni impensabili per un 25 litri Carmine...
Re: Continuo per quanto riguarda la fertilizzazione..
Inviato: 22/07/2016, 7:10
di FedericoF
ersergio ha scritto:Chiedi sempre prima qui prima di fare acquisti...
Mi pare non fosse nemmeno iscritto...
Dimenticavo.. La pianta ci metterà un po' a riprendersi, è normale che in due giorni tu non veda miglioramenti. Le foglie che ha già probabilmente si staccheranno oppure moriranno per la maggior parte.
Fai una foto alle punte, poi tra tre giorni confronti la foto con le punte nuove e vedi se la situazione è migliorata o peggiorata. Senza foto non te ne accorgi

Re: Continuo per quanto riguarda la fertilizzazione..
Inviato: 24/07/2016, 16:51
di carmine.carrino
Salve ragazzi
Ho finalmente acquistato il riverdente e l'acqua demineralizzata!
Mentre invece mi manca ancora il nitrato di potassio.
Unico problema, sul protocollo pmdd si parla di dosi di riverdente a seconda delle piante, del litraggio etc etc.
Suppongo che i 5 millilitri indicati siano per un acquario da 80/100.. Nel mio 25 litri, quanti millilitri di riverdente metto?
Re: Continuo per quanto riguarda la fertilizzazione..
Inviato: 24/07/2016, 16:54
di FedericoF
carmine.carrino ha scritto:Nel mio 25 litri, quanti millilitri di riverdente metto?
Parti con 1 ml, poi vedi, in base alle alghe polverose, se aumentare o diminuire.
Se si formano alghe polverose, allora era troppo, altrimenti puoi aumentare. Aspetta almeno 5 giorni tra una somministrazione e l'altra