PesceDaLenzahuhaha ha scritto:ho letto l'articolo, ma prima di cimentarmi in quei esperimenti vorrei sistemare il tutto. Magari per il primo periodo finchè non prendo mano utilizza prodotti pronti. poi certo, con l'esperienza sarà sicuramente utile. anche perchè molto più conveniente
Guarda, ti spiego, all' inizio sembra difficile, anche per me lo sembra, sto ancora imparando, però:
è un metodo a flaconi separati, il che vuol dire, che si inserisce un elemento solo se ce n'è bisogno, e non settimanalmente perché un foglietto delle istruzioni lo dice. Perché se segui il foglietto delle istruzioni sarai costretta a fare cambi ogni due settimane, perché fertilizzando in quella maniera avrai creato eccessi. Come fa a sapere il foglietto delle istruzioni che tipo di piante hai e in che quantità?
All' inizio sembra difficile, ma puoi aprire un topic in fertilizzazione e farti aiutare all' inizio.

Lo sto facendo anche io.
Così facendo, con il PMDD inserirai solo ciò che necessario, in questo modo non sarai costretta a cambi settimanali, perché qui su AF i cambi si fanno solo quando necessario, per la conducibilità alta, o per altri problemi che si possono verificare, ma non in settimane, ma in mesi. Pesa, c'è chi è riuscito a non cambiare l' acqua con i discus per 8 mesi.
Insomma, all' inizio chiedi qui e poi ci prenderai la mano.
Questo era per spiegarti perché secondo me dovresti usare fin da subito il PMDD.
So che questo non è il problema principale, anzi mi scuso per essere andato un po' OT. Per ora fa' finta che io non ti abbia detto nulla e pensa a sistemare popolazione e piante, e poi ne riparleremo.
A risentirci.
