Eh, lo so, può essere un casino, comunque ogni topic deve essere un argomento. Se questo si intitola trichogaster lalius morto, nessuno verrà a leggere per vedere se ci son problemi con un colisa vivo, capisci?Maximilian ha scritto:Capisco bene il problema, ma per spiegare tutta la storia... sto aprendo post ovunque per la stessa vasca, non mi ci capisco più nemmeno io!!
Qui dobbiamo parlare della morte dell'altro pesce, se hai capito perché è morto si può anche chiudere.
Per curare invece il pesce che hai ora, devi aprire un topic in acquariologia generale, perché è un argomento diverso e merita maggiore visibilità.
Questo post l'ho visto io e forse pochi altri. Tra l'altro per sbaglio. Se invece lo apri nella sezione adeguata, con un titolo inerente, più persone in grado di aiutarti apriranno il topic e leggeranno del tuo problema.
Pensala così: Topic= argomento
Ad ogni argomento o domanda, un nuovo topic:
Pesce morto? -> topic per il pesce morto
Pesce malato? -> topic per il pesce malato
Lampade non funzionano? -> topic per cambiare le lampade
Fertilizzazione? -> topic per fertilizzare.
In questo modo le persone che sanno capire meglio come un pesce è morto apriranno il primo topic, quelle che sanno curare i pesci apriranno il secondo, quelli che se ne intendono di elettronica apriranno il terzo, quelli bravi a fertilizzare apriranno il quarto, e via così, in questo modo avrai sempre il migliore e più competente aiuto.
Per non incasinarti troppo, puoi anche chiedere di chiudere il topic, per esempio, in questo, se hai risolto il problema, possiamo chiuderlo. In questo modo potrai seguire meglio meno topic.