Re: Alghe in maturazione
Inviato: 23/08/2016, 11:14
io ti pago il treno, tu comprati un rastrelloFedericoF ha scritto:al massimo puoi dare la colpa a me

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
io ti pago il treno, tu comprati un rastrelloFedericoF ha scritto:al massimo puoi dare la colpa a me
Guarda che se dopo 4 pagine di topic scopro che hai ancora il fotoperiodo a 8 ore....GiovAcquaPazza ha scritto:io ti pago il treno, tu comprati un rastrelloFedericoF ha scritto:al massimo puoi dare la colpa a me
stasera lo abbasso a 4, massima potenza, sistemo il KH a 4, magari anche a 5 (cosi aggiungo potassio) , metto i nitrati a 10 e incrocio le dita.FedericoF ha scritto: scopro che hai ancora il fotoperiodo a 8 ore
tenetevi liberirox ha scritto:
Che sistemi?GiovAcquaPazza ha scritto:sistemo il KH a 4, magari anche a 5 (cosi aggiungo potassio) , metto i nitrati a 10 e incrocio le dita.
ossi di seppia ne ho gia due nel prefiltro, CO2 per pH 6,7 (con KH 4 dovrebbe essere ottimale).FedericoF ha scritto:Che sistemi?
Osso di seppia nel filtro, magari due, che facciano da "paracadute". CO2 aumentata.
Fotoperiodo ridotto.
Non aggiungere nulla secondo me. Basta lo stick in infusione.
concordo, vado di stick e aumento un po il KH, ho misurato stamattina il GH a 9 (stranamente è salito, forse l'osso di seppia) , se aggiungo un punto di KH con il bicarbonato di potassio , aggiungo simultaneamente circa 15 mg/litro di potassio nella vasca (la conducibilità sale di circa 45-50), in questo modo posso saturare bene di CO2 senza abbassare troppo il pH che in maturazione è meglio se sta verso il neutro (secondo me più abbasso il pH più il fondo rilascia, ho questa sensazione, in fondo stamattina il pH era salito a 6,8 )FedericoF ha scritto:CO2 ti ho detto di aumentarla per aiutare le piante.. Tanto non hai pesci.. 2 bolle in più le mettere
Allora: gli ossi di seppia servono a non far abbassare il pH. Si sciolgono quando il pH scende. Alzando di conseguenza il KH.GiovAcquaPazza ha scritto:concordo, vado di stick e aumento un po il KH, ho misurato stamattina il GH a 9 (stranamente è salito, forse l'osso di seppia) , se aggiungo un punto di KH con il bicarbonato di potassio , aggiungo simultaneamente circa 15 mg/litro di potassio nella vasca (la conducibilità sale di circa 45-50), in questo modo posso saturare bene di CO2 senza abbassare troppo il pH che in maturazione è meglio se sta verso il neutro (secondo me più abbasso il pH più il fondo rilascia, ho questa sensazione, in fondo stamattina il pH era salito a 6,8 )FedericoF ha scritto:CO2 ti ho detto di aumentarla per aiutare le piante.. Tanto non hai pesci.. 2 bolle in più le mettere
il KH è rimasto come 5 giorni fa quando ho fatto un piccolo cambio di acqua (20 litri con KH 8 e GH 13) per alzarlo (da 2,5 a 3).FedericoF ha scritto:Si sciolgono quando il pH scende. Alzando di conseguenza il KH.
Il GH è alzato anch'esso un po' dall'osso di seppia.
L'osso non si scioglie se il pH è alto. Come ti dicevo è una specie di paracadute.GiovAcquaPazza ha scritto:il KH è rimasto come 5 giorni fa quando ho fatto un piccolo cambio di acqua (20 litri con KH 8 e GH 13) per alzarlo (da 2,5 a 3).
Il GH è salito di più di quanto dovuto al cambio (secondo i miei calcoli doveva passare da 7 a 7,6) perciò presumo sia l'osso ad aver fatto il resto oppure il magnesio contenuto nelllo stick ma mi sembra troppo l'effetto.