PMDD continuare

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: PMDD continuare

Messaggio di roby70 » 21/11/2016, 21:02

Robby ha scritto:Ho provato a cercare una bombola e chi la ricaricasse ma qua a Milano mi han sparato cifre assurde.
Quanto ti hanno chiesto per la bombola ? Quasi tutti cercano di vendere le bombole per uso alimentare ed ovviamente i prezzi salgono mentre per noi vanno bene anche gli estintori modificati.
Mi avevano dato il nome di un posto a Milano che le vendeva e ricaricava ma non lo trovo più; vedo se riesco a ritrovarlo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Robby
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 29/05/16, 20:30

Re: PMDD continuare

Messaggio di Robby » 21/11/2016, 21:16

30/40€ per una bombola ricaricabile da 500g (nonposso metterne di piu grosse per via dello spazio) e per ricaricarla un 20€ (Mi ci compro le usa e getta a 15€)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: PMDD continuare

Messaggio di roby70 » 21/11/2016, 21:20

Il problema è che in proporzione più è grossa meno costa; ovviamente a quei prezzi conviene la usa e getta.
Ma una da 2kg proprio non ti ci sta ? Quanto spazio hai in altezza ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Robby
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 29/05/16, 20:30

Re: PMDD continuare

Messaggio di Robby » 21/11/2016, 21:26

roby70 ha scritto:Il problema è che in proporzione più è grossa meno costa; ovviamente a quei prezzi conviene la usa e getta.
Ma una da 2kg proprio non ti ci sta ? Quanto spazio hai in altezza ?
Non è tanto l altezza quanto le dimensioni complessive, l acquario è in salotto su un mobile non per acquari quindi senza posto sotto con accanto il filtro esterno e un computer....io la metterei dietro il computer sperando non salti in aria tutto quanto...in ogni caso 15€ anche per le usa e getta non ha paragone con il citrico che costa meno. =))

Avatar utente
Robby
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 29/05/16, 20:30

Re: PMDD continuare

Messaggio di Robby » 10/12/2016, 15:37

Aggiorno con gli ultimi valori di oggi:

pH 7,5
NO3- 50+
PO43- 1mg
Fe 0,05
KH 8
GH 10

Cond. 665/670
Temp 24

Ho dosato nei giorni scorsi magnesio 5 ml e pitassio 5ml

Oggi dovrei metterci del ferro giusto? Qualè il valore ottimale?

Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Robby
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 29/05/16, 20:30

Re: PMDD continuare

Messaggio di Robby » 13/12/2016, 17:17

Il plant elixir posso usarlo al posto del rinverdente? quanti ml?

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: PMDD continuare

Messaggio di Daniela » 14/12/2016, 8:29

Robby ha scritto:Il plant elixir posso usarlo al posto del rinverdente? quanti ml?
Robby aspetta un'attimo :)
Vedo le piante messe male e se continuiamo a mettere dentro cose non risolviamo..
secondo me c'è qualcosa che limita, non credo nella fertilizzazione ma di più nella Luce e CO2....oppure l'acqua di partenza...anche la conducibilità secondo me è alta..

Io farei il punto della situazione e riparterei da qui.
Quindi :

1) Quando è stato avviato e che acqua hai usato per riempire l'acquario. Se di rubinetto sapere le analisi ufficiali sarebbe utile.

2) Quando e con che cosa hai fertilizzato nell'ultimo mese e mezzo e come si è mossa la conducibilità

3) a CO2 come sei messo
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Robby
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 29/05/16, 20:30

Re: PMDD continuare

Messaggio di Robby » 14/12/2016, 11:23

Daniela ha scritto:
Robby ha scritto:Il plant elixir posso usarlo al posto del rinverdente? quanti ml?
Robby aspetta un'attimo :)
Vedo le piante messe male e se continuiamo a mettere dentro cose non risolviamo..
secondo me c'è qualcosa che limita, non credo nella fertilizzazione ma di più nella Luce e CO2....oppure l'acqua di partenza...anche la conducibilità secondo me è alta..

Io farei il punto della situazione e riparterei da qui.
Quindi :

1) Quando è stato avviato e che acqua hai usato per riempire l'acquario. Se di rubinetto sapere le analisi ufficiali sarebbe utile.

2) Quando e con che cosa hai fertilizzato nell'ultimo mese e mezzo e come si è mossa la conducibilità

3) a CO2 come sei messo
@CO2 con la bombola (24 bolle/minuto)
ho riempito tutto da zero il 10/09 dopo aver messo sotto il lapillo al ghiaino con degli stick
l' acqua dovrei aver fatto metà osmosi e metà rubinetto..le analisi sul sito non ci sono quelle relative al mio condominio (c'è una generale di Milano http://www.milanoblu.com/la-tua-acqua/lacqua-di-milano/ )
@LUCE non saprei come aumentarla (ho la stagnola) devo comprare un riflettore o cambiare i neon?
monto un dennerle special plant (Kelvin 3000 Lumen 1700) e un dennerle amazon day (kelvin 6000 lumen 1570)

11/11
OE: 5ml
ferro: 5ml
magnesio: 5ml
potassio: 10ml
cifo fosforo 0,5ml
stick fertilizzante 16-5-9 sotto le piante

VALORI PRIMA DI FERTILIZZARE (10/12)
pH 7,5
NO3- 50+
PO43- 1mg
Fe 0,05
KH 8
GH 10

Cond. 660
Temp 24

10/12
potassio 5ml (CONDUCIBILITA prima: 660 dopo: 670)
magnesio 5 ml (CONDUCIBILITA prima 670 dopo 684)
ferro 3 mL
stick fertilizzante 16-5-9 sotto le piante

14/12
conducibilità : 678/680

ho pulito i vetri e per ora non ho schifezze verdi sui vetri
forse le foto fan un po ca...re ma la bacopa mi sembra crescere bene è arrivata al pelo dell acqua
ho uno stelo di ludwigia anche lui a pelo dell acqua, egeria sta cambiando forma prima era molto più bella...potrebbe essere sta spray bar che non fa disperdere bene la CO2 bene in vasca?
Sarei anche tentato di passare ad un protocollo magari più "facile" tipo Dennerle per avere fertilizzazione settimanale/cambi etc (E15 al 15 del mese, V30 al 30 e S7 ogni sette giorni.) ma non so se vale la pena

Se necessario posso far cambi con acqua osmosi.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: PMDD continuare

Messaggio di Daniela » 15/12/2016, 12:50

Robby ha scritto:acqua dovrei aver fatto metà osmosi e metà rubinetto..l
Se teniamo buone le analisi di Milano metà osmosi e metà rubinetto andrebbe bene.

Da quello che mi scrivi e dalle foto posso notare una "carenza" di potassio nella Bacopa.
Di Magnesio nelle anubias e ferro nella ludwigia...
Dato che hai messo tutto credo che ci sia qualche altro problema.

Lo si intuisce anche dagli NO3-, altini e dalla conducibilità che non scende per bene...
Robby ha scritto:potrebbe essere sta spray bar che non fa disperdere bene la CO2 bene in vasca?
Potrebbe ...
Magari si può avere qualche idea in più misurando il pH originale e il pH con CO2 utilizzando il calcolatore puoi capire quanti mg/lt hai in vasca.
Comunque purtroppo con i pesci rossi non si può scendere su pH acidi, quindi le piante faranno pochino più fatica a scindere i fertilizzanti...
Robby ha scritto:Sarei anche tentato di passare ad un protocollo magari più "facile" tipo Dennerle per avere fertilizzazione settimanale/cambi etc (E15 al 15 del mese, V30 al 30 e S7 ogni sette giorni.) ma non so se vale la pena
Io ti dò un parere personalissimo, poi decidi tu ;)
Hai i pesci rossi che sporcano tanto e piante non in forma che non smaltiscono gli eccessi ...
Con loro di solito e a quanto ne sò è prassi fare dei cambi d'acqua....

Quindi penserei a tre soluzioni :

1) io toglierei le piante esigenti e terrei solo le Anubias e i Microsorum.
Così mi goderei i pescetti senza impazzire dietro a luci, CO2, fertilizzazione etc etc

2) tenere le rapidi e passare ad un protocollo commerciale che prevede cambi d'acqua che comunque devi fare vista la situazione e vedere come và..... se passi al commerciale ricordati di effettuare cambi in modo da smaltire eventuali eccessi / residui del PMDD :)

3) fare dei cambi ravvicinati con acqua a valori conosciuti.
Capire se la CO2 funziona bene ( nuovo topic in fai da tè )
Sistemare le luci con topic in tecnica ;)
Le lampade che hai sono ottime, le avevo anch'io...
Ma non credo siano abbastanza per come fertilizzi e per la CO2.
Infatti da quando ho tolto la Amazon day ( con coperchio ricoperto di stagnola ) e messo 2 plafoniere LED le piante sono esplose ...
Sistemato questi due punti, partire da zero con il PMDD previo cambi ravvicinati dell'acqua ...

Sicuramente, robby, quando si è all'inizio fertilizzare con protocolli differenti non aiuta... quindi o elixir o rinverdente :)

Ribadisco ..
Se eroghi CO2 e fertilizzi in maniera spinta devi adeguare anche le luci..
Se hai tanta luce, CO2 e fertilizzi poco, devi adeguare quest'ultima
Se fertilizzi tanto, con luce forte e niente CO2 allora devi apportare CO2.

Questo per dirti che tutto è collegato e che basta avere un fattore limitante che tutto va a quel paese :D spero di essermi fatta capire :ymblushing:

Non so... io ti ho detto come la penso... ma devi decidere tu ;)
:-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Robby
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 29/05/16, 20:30

Re: PMDD continuare

Messaggio di Robby » 15/12/2016, 13:47

Daniela ha scritto:
Robby ha scritto:acqua dovrei aver fatto metà osmosi e metà rubinetto..l
Se teniamo buone le analisi di Milano metà osmosi e metà rubinetto andrebbe bene.

Da quello che mi scrivi e dalle foto posso notare una "carenza" di potassio nella Bacopa.
Di Magnesio nelle anubias e ferro nella ludwigia...
Dato che hai messo tutto credo che ci sia qualche altro problema.

Lo si intuisce anche dagli NO3-, altini e dalla conducibilità che non scende per bene...
Robby ha scritto:potrebbe essere sta spray bar che non fa disperdere bene la CO2 bene in vasca?
Potrebbe ...
Magari si può avere qualche idea in più misurando il pH originale e il pH con CO2 utilizzando il calcolatore puoi capire quanti mg/lt hai in vasca.
Comunque purtroppo con i pesci rossi non si può scendere su pH acidi, quindi le piante faranno pochino più fatica a scindere i fertilizzanti...
Robby ha scritto:Sarei anche tentato di passare ad un protocollo magari più "facile" tipo Dennerle per avere fertilizzazione settimanale/cambi etc (E15 al 15 del mese, V30 al 30 e S7 ogni sette giorni.) ma non so se vale la pena
Io ti dò un parere personalissimo, poi decidi tu ;)
Hai i pesci rossi che sporcano tanto e piante non in forma che non smaltiscono gli eccessi ...
Con loro di solito e a quanto ne sò è prassi fare dei cambi d'acqua....

Quindi penserei a tre soluzioni :

1) io toglierei le piante esigenti e terrei solo le Anubias e i Microsorum.
Così mi goderei i pescetti senza impazzire dietro a luci, CO2, fertilizzazione etc etc

2) tenere le rapidi e passare ad un protocollo commerciale che prevede cambi d'acqua che comunque devi fare vista la situazione e vedere come và..... se passi al commerciale ricordati di effettuare cambi in modo da smaltire eventuali eccessi / residui del PMDD :)

3) fare dei cambi ravvicinati con acqua a valori conosciuti.
Capire se la CO2 funziona bene ( nuovo topic in fai da tè )
Sistemare le luci con topic in tecnica ;)
Le lampade che hai sono ottime, le avevo anch'io...
Ma non credo siano abbastanza per come fertilizzi e per la CO2.
Infatti da quando ho tolto la Amazon day ( con coperchio ricoperto di stagnola ) e messo 2 plafoniere LED le piante sono esplose ...
Sistemato questi due punti, partire da zero con il PMDD previo cambi ravvicinati dell'acqua ...

Sicuramente, robby, quando si è all'inizio fertilizzare con protocolli differenti non aiuta... quindi o elixir o rinverdente :)

Ribadisco ..
Se eroghi CO2 e fertilizzi in maniera spinta devi adeguare anche le luci..
Se hai tanta luce, CO2 e fertilizzi poco, devi adeguare quest'ultima
Se fertilizzi tanto, con luce forte e niente CO2 allora devi apportare CO2.

Questo per dirti che tutto è collegato e che basta avere un fattore limitante che tutto va a quel paese :D spero di essermi fatta capire :ymblushing:

Non so... io ti ho detto come la penso... ma devi decidere tu ;)
:-h
Siccome ho comprato da meno di un mese la bombola di CO2 per far le cose serie mi dispiace ora togliere tutto =))
@LUCE: Ho acquistato i LED cob drl di cui si parla in fai da te (12w totali) dovrei arrivare a 0,54-0,57w/l ed ho anche ordinato il nastro di alluminio così ricopro tutto il coperchio poi se non basta ancora vedo di aggiungerne altri...
@Cambi acqua: quanto dovrei cambiare 5-10-20 lt di sola osmosi ogni settimana/mese?
@"Capire se la CO2 funziona bene ( nuovo topic in fai da tè )"
non ho capito cosa devo fare :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti