Robby ha scritto:acqua dovrei aver fatto metà osmosi e metà rubinetto..l
Se teniamo buone le analisi di Milano metà osmosi e metà rubinetto andrebbe bene.
Da quello che mi scrivi e dalle foto posso notare una "carenza" di potassio nella Bacopa.
Di Magnesio nelle anubias e ferro nella ludwigia...
Dato che hai messo tutto credo che ci sia qualche altro problema.
Lo si intuisce anche dagli NO
3-, altini e dalla conducibilità che non scende per bene...
Robby ha scritto:potrebbe essere sta spray bar che non fa disperdere bene la CO2 bene in vasca?
Potrebbe ...
Magari si può avere qualche idea in più misurando il pH originale e il pH con CO
2 utilizzando il calcolatore puoi capire quanti mg/lt hai in vasca.
Comunque purtroppo con i pesci rossi non si può scendere su pH acidi, quindi le piante faranno pochino più fatica a scindere i fertilizzanti...
Robby ha scritto:Sarei anche tentato di passare ad un protocollo magari più "facile" tipo Dennerle per avere fertilizzazione settimanale/cambi etc (E15 al 15 del mese, V30 al 30 e S7 ogni sette giorni.) ma non so se vale la pena
Io ti dò un parere personalissimo, poi decidi tu
Hai i pesci rossi che sporcano tanto e piante non in forma che non smaltiscono gli eccessi ...
Con loro di solito e a quanto ne sò è prassi fare dei cambi d'acqua....
Quindi penserei a tre soluzioni :
1) io toglierei le piante esigenti e terrei solo le Anubias e i Microsorum.
Così mi goderei i pescetti senza impazzire dietro a luci, CO
2, fertilizzazione etc etc
2) tenere le rapidi e passare ad un protocollo commerciale che prevede cambi d'acqua che comunque devi fare vista la situazione e vedere come và..... se passi al commerciale ricordati di effettuare cambi in modo da smaltire eventuali eccessi / residui del PMDD
3) fare dei cambi ravvicinati con acqua a valori conosciuti.
Capire se la CO
2 funziona bene ( nuovo topic in fai da tè )
Sistemare le luci con topic in tecnica
Le lampade che hai sono ottime, le avevo anch'io...
Ma non credo siano abbastanza per come fertilizzi e per la CO
2.
Infatti da quando ho tolto la Amazon day ( con coperchio ricoperto di stagnola ) e messo 2 plafoniere LED le piante sono esplose ...
Sistemato questi due punti, partire da zero con il PMDD previo cambi ravvicinati dell'acqua ...
Sicuramente, robby, quando si è all'inizio fertilizzare con protocolli differenti non aiuta... quindi o elixir o rinverdente
Ribadisco ..
Se eroghi CO
2 e fertilizzi in maniera spinta devi adeguare anche le luci..
Se hai tanta luce, CO
2 e fertilizzi poco, devi adeguare quest'ultima
Se fertilizzi tanto, con luce forte e niente CO
2 allora devi apportare CO
2.
Questo per dirti che tutto è collegato e che basta avere un fattore limitante che tutto va a quel paese

spero di essermi fatta capire :ymblushing:
Non so... io ti ho detto come la penso... ma devi decidere tu
