Pagina 4 di 5

Re: Piante per acquario 180 LT

Inviato: 17/11/2016, 12:12
di iPol85
Ragazzi indecisione!!
Se metto le Cryptocoryne non posso prendere l'Echinodorus... Alternative come pratino?
Come galleggianti invece?

Re: Piante per acquario 180 LT

Inviato: 19/11/2016, 0:54
di Daniela
iPol85 ha scritto:Ragazzi indecisione!!
Se metto le Cryptocoryne non posso prendere l'Echinodorus... Alternative come pratino?
Come galleggianti invece?
Ciao iPol85 !
Ti dò un consiglio spassionato :D
Con le tue luci 90 watt su 180 litri sono circa 0,5 w/lt e con le galleggianti che fanno ombra, un pratino, secondo me, ti muore subito ..
Loro hanno bisogno di tanta tanta luce ...
Comunque sia, io ho la Marsilea hirsuta e la trovo splendida :)
Come galleggianti anche di queste ho la Pistia, il Limnobium e Salvinia.
Ti allego il link delle galleggianti così ti fai un'idea ;) :-h
Le piante galleggianti

Re: Piante per acquario 180 LT

Inviato: 19/11/2016, 7:50
di FedericoF
IPol85 se trovi galleggianti nelle nostre zone fammi sapere. Io non riuscivo a trovarne facilmente, anzi quasi nessuno le aveva..

Re: Piante per acquario 180 LT

Inviato: 19/11/2016, 9:44
di giampy77
FedericoF ha scritto:IPol85 se trovi galleggianti nelle nostre zone fammi sapere. Io non riuscivo a trovarne facilmente, anzi quasi nessuno le aveva..
provate sul mercatino ;)

Re: Piante per acquario 180 LT

Inviato: 19/11/2016, 19:21
di iPol85
Daniela ha scritto:
iPol85 ha scritto:Ragazzi indecisione!!
Se metto le Cryptocoryne non posso prendere l'Echinodorus... Alternative come pratino?
Come galleggianti invece?
Ciao iPol85 !
Ti dò un consiglio spassionato :D
Con le tue luci 90 watt su 180 litri sono circa 0,5 w/lt e con le galleggianti che fanno ombra, un pratino, secondo me, ti muore subito ..
Loro hanno bisogno di tanta tanta luce ...
Comunque sia io ho la Marsilea irsuta e la trovo splendida :)
Come galleggianti anche di queste ho la Pistia, il Limnobium e Salvinia.
Ti allego il link delle galleggianti così ti fai un'idea ;) :-h
Le piante galleggianti
Ciao Daniela. Hai pienamente ragione, infatti è in previsione per gennaio (dopo le feste) un aumento delle luci con modifica dell'impianto, diciamo che sto scegliendo quale soluzione fai-da-te sia alla mia portata.
Quindi per ora pratino lo lascio in stand-by, ho preso però Ceratophyllum come galleggiante, anche se a breve vorrei piantarla... quindi tornerà utilissimo l'articolo che hai condiviso!

Vi lascio una vista d'insieme:
Immagine

Re: Piante per acquario 180 LT

Inviato: 22/11/2016, 23:50
di iPol85
Salvinia e Limnobium molto belle! Ho solo dei dubbi per la prima perché l'articolo dice che potrebbe avere dei problemi se a stretto contatto con le luci... E io ho un Juwel Rio, forse sarebbe più ardua tenerla.

Re: Piante per acquario 180 LT

Inviato: 23/11/2016, 8:38
di giampy77
iPol85 ha scritto:Salvinia e Limnobium molto belle! Ho solo dei dubbi per la prima perché l'articolo dice che potrebbe avere dei problemi se a stretto contatto con le luci... E io ho un Juwel Rio, forse sarebbe più ardua tenerla.
Soprattutto se indendi aumentare il parco luci ;)

Re: Piante per acquario 180 LT

Inviato: 23/11/2016, 15:17
di iPol85
giampy77 ha scritto:
iPol85 ha scritto:Salvinia e Limnobium molto belle! Ho solo dei dubbi per la prima perché l'articolo dice che potrebbe avere dei problemi se a stretto contatto con le luci... E io ho un Juwel Rio, forse sarebbe più ardua tenerla.
Soprattutto se indendi aumentare il parco luci ;)
Come diceva il buon Tonino Carotone, è un mondo difficile eheh...

Re: Piante per acquario 180 LT

Inviato: 11/12/2016, 12:43
di iPol85
Ho il Ceratophillum e Myriophyllum che sono cresciuti tantissimo, urge una potatura. Devo tagliare il pezzetto tra i due nodi?

Re: Piante per acquario 180 LT

Inviato: 13/12/2016, 9:25
di giampy77
:D
iPol85 ha scritto:Ho il Ceratophillum e Myriophyllum che sono cresciuti tantissimo, urge una potatura. Devo tagliare il pezzetto tra i due nodi?
pota lo stelo a filo del fono e poi:
rps20160910_204838.jpg