Poecilidi VS crocchetta

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Poecilidi VS crocchetta

Messaggio di MatteoR » 01/09/2016, 18:05

FedericoF ha scritto:qualità, risultati, rapporti
Vero, poi diciamo che a volte un rapporto se non è espresso numericamente lascia il tempo che trova.

30% cereali 28% pesce ... non è troppo diverso da un 40% pesce 38% cereali.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Poecilidi VS crocchetta

Messaggio di Luca.s » 01/09/2016, 18:11

Evidentemente Hikari usa qualche scarto di qualità superiore rispetto ad altre marche che usano scarti di pessima qualità.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Poecilidi VS crocchetta

Messaggio di FedericoF » 01/09/2016, 18:14

Luca.s ha scritto:Evidentemente Hikari usa qualche scarto di qualità superiore rispetto ad altre marche che usano scarti di pessima qualità.
Eh probabile, ma come dicevo prima, che cambia se c'è scritto hikari o happydog?
(la seconda me la son inventata =)) )
Cioè se è a base di salmone, i pesci lo mangiano, e non ha qualche additivo strano, perché non usarlo?

Comunque la differenza tra hikari e le altre marche si nota, stessa cosa new era (ma questo è per sentito dire).
C'è veramente un abisso tra i mangimi hikari e i vari tetra, jbl e company. E ripeto, ho trovato 1 mangime tropica di ottima qualità, ma è l'eccezione che conferma la regola.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Poecilidi VS crocchetta

Messaggio di MatteoR » 01/09/2016, 18:22

Luca.s ha scritto:Evidentemente Hikari usa qualche scarto di qualità superiore rispetto ad altre marche che usano scarti di pessima qualità.
D'accordo, e non li rimpinza di coloranti per farli apparire belli.
Di colorante ne contiene, ma sono adatti a colorare i pesci, non il mangime in sè.
Mi pare che usino lo stesso colorante che usavo per i canarini, ma dovrei controllare.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Poecilidi VS crocchetta

Messaggio di cicerchia80 » 01/09/2016, 21:01

Il ferilizzante JBL è meglio del PMDD...che c'entra?

Nulla :))

Perchè un mangime per pesci dovrebbe essere meglio di altro?....

Alimenti usati da chi alleva guppy

Burragine
tarassaco
Pollo
Manzo
Uovo.....manca la voce pesce :-?? Eppure una coppia buona di Show te la fanno pagare 50€
Certo...le crocchette è la prima volta che le sento.....ma se uno non provasse a distaccarsi forse saremo rimasti ancora al bugiardino della Askoll
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
MatteoR (01/09/2016, 23:03)
Stand by

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Poecilidi VS crocchetta

Messaggio di darioc » 01/09/2016, 23:45

FedericoF ha scritto:Secondo me il secco per i pesci si equivale quasi alle crocchette al salmone proposte da Matteo.
Hai visto tabelle che riportano i nutrienti Federico? :)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Poecilidi VS crocchetta

Messaggio di darioc » 01/09/2016, 23:51

MatteoR ha scritto:fingo di non aver letto)
Intendo solo la qualità. ;)
Prova a mangiare solo verdure biologiche di ottima qualità, senza prodotti animali e senza legumi o altre proteine... dimmi come ti trovi. ;)


Bisognerebbe conoscere i fabbisogni nutrizionali dei pesci secondo me prima di fare esperimenti simili... ma io no li conosco me posso confrontare con mangimi commerciali per pinnuti che indicano praticamente solo proteine in genere (almeno Wellington che conosco io
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Poecilidi VS crocchetta

Messaggio di MatteoR » 02/09/2016, 0:06

darioc ha scritto:Prova a mangiare solo verdure biologiche di ottima qualità, senza prodotti animali e senza legumi o altre proteine... dimmi come ti trovi.
Prova a mangiare solo panini al salame ammuffiti... dimmi come ti trovi.
darioc ha scritto:Bisognerebbe conoscere i fabbisogni nutrizionali dei pesci secondo me prima di fare esperimenti simili...
Tu li conosci?
darioc ha scritto:io no li conosco
Però vedo che nutri i tuoi pesci. Okay, usi mangimi commerciali "per pesci", quindi ti ritieni a posto.
Però, se non ricordo male, hai dato anche vegetali sbollentati o altri cibi extra, come surgelato, vero?

Come mai?
darioc ha scritto:io no li conosco / i fabbisogni nutrizionali dei pesci
Quindi potresti aver creato uno squilibrio nella dieta dei pesci. Sopratutto perchè hai dato verdure a pesci micro predatori o alghivori che in natura non mangiano ortaggi, ma piccoli invertebrati oppure alghe.
darioc ha scritto:ma io no li conosco me posso confrontare con mangimi commerciali per pinnuti che indicano praticamente solo proteine in genere
Il valore biologico di queste? Non è indicato scommetto.



@darioc ... c'è poco da difendere a mio avviso. E' vero che sembra scontato dare ai pesci mangime per pesci. Se è per questo, anche dare alle piante da acquario concime da acquario sembra esserlo.

Eppure abbiamo capito che, nonostante gli studi delle aziende, molti flaconi non sono ideali per le piante, addirittura a volte sono dannosi.
Che ne pensi di fare un passo anche sulla mangimistica? Non dico questo caso in particolare, ma in generale.
Sganciamoci dai luoghi comuni un po' su tutto... non può essere che un vantaggio.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Poecilidi VS crocchetta

Messaggio di lucazio00 » 02/09/2016, 8:47

Non mi piace l'idea di mettere i cereali nei mangimi...avete mai visto dei pesci mangiare grano??? =))

Il valore biologico delle proteine è importante, ma i valori biologici per noi e per i pesci sono diversi...direi che le migliori proteine per i pesci provengono dai cibi che mangiano in natura.
Infatti il valore biologico delle proteine dell'uovo di gallina per noi è 100 (più della carne!) per i pesci è di meno! Chi ha mai visto un pesce in natura mangiare un uovo di gallina???
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
darioc (02/09/2016, 8:56)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Poecilidi VS crocchetta

Messaggio di darioc » 02/09/2016, 8:56

MatteoR ha scritto:Sopratutto perchè hai dato verdure a pesci micro predatori o alghivori che in natura non mangiano ortaggi, ma piccoli invertebrati oppure alghe.
I Micro predatori gli ortaggi manco se li filano a dire la verità. :-??
Alghe e ortaggi dovrebbero essere tutto sommato simili, forse con la differenza che gli ortaggi sono più poveri di grassi... ma meglio essere in difetto visto che i pesci da acquario vengono spesso sovralimentato.
MatteoR ha scritto:Eppure abbiamo capito che, nonostante gli studi delle aziende, molti flaconi non sono ideali per le piante, addirittura a volte sono dannosi.
Che ne pensi di fare un passo anche sulla mangimistica? Non dico questo caso in particolare, ma in generale.
Sganciamoci dai luoghi comuni un po' su tutto... non può essere che un vantaggio.
Sì Matteo, ma il pmdd non è stato progettato facendo tentativi ma da persone che avevano una conoscenza esatta dei sali che stanno utilizzando, dei loro effetti è dei fabbisogni delle piante.

II

Sono d'accordo sul fatto che cercare nuove vie di alimentazione sia giusto, io stesso ho sperimentato come produrre a freddo un mangime in scaglie a costo irrisorio con ingredienti da me scelti che si possa semplicemente conservare in un barattolo senza sbattimenti... ma poi non avendo cognizione di causa sufficiente ma solo vaga rispetto gli apporti nutrizionali necessari ai pesci ho lasciato perdere, temendo i fornire una dieta squilibrata. :-??
Però se tu hai qualche fonte o qualche idea mi interesserebbe molto... Riuscirei finalmente a concludere quel lavoro. :-bd
Forse si potrebbe confrontare almeno per alcuni pesci con gli apporti nutritivi dei vari crostacei che prendano.... :-?

Riguardo il cibo vivo e le integrazioni varie in genere rispecchiano tutto sommato la dieta naturale...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti