Pagina 4 di 4
					
				Re: dosaggi protocollo PMDD
				Inviato: 17/09/2016, 21:37
				di mauro69
				..eccomi, quindi mi fermo con gli oligoelementi,continuo con il potassio,cerco di far aumentare il fosforo,cosa devo osservare dalle due piante, la crescita, il  fusto uff perdonami  ma sono zero. Sto facendo cambi d acqua settimanali 25litri  osmosi, è il caso che che faccio un ulteriore cambio visto l abbondanza di oligoelementi inseriti? Acorus la tolgo mi piaceva l ho presa non sapevo non acquatica..
			 
			
					
				Re: dosaggi protocollo PMDD
				Inviato: 17/09/2016, 22:50
				di Daniela
				mauro69 ha scritto:..eccomi, quindi mi fermo con gli oligoelementi,continuo con il potassio,cerco di far aumentare il fosforo,cosa devo osservare dalle due piante, la crescita, il  fusto uff perdonami  ma sono zero. Sto facendo cambi d acqua settimanali 25litri  osmosi, è il caso che che faccio un ulteriore cambio visto l abbondanza di oligoelementi inseriti? Acorus la tolgo mi piaceva l ho presa non sapevo non acquatica..
Rox ha scritto:Nel tuo profilo ci sono due piante rapide, Rotala e Mayaca,
Rox ha scritto:Devi osservare solo le due rapide, per adesso, perche sono le uniche che potranno mostrarti qualche segnale.
Eventualmente potresti aggiungere qualche stelo di altre piante rapide.
Piante d'acquario e loro zone di origine In questo articolo vengono descritte bene.
Prova a dare una letta  
 
 
Occhio alle 
Allelopatie.
Il Potassio l'hai messo.
Quindi fermati ..
Ora aspettiamo valutando le rapide.
Il Fosforo lo stiamo integrando con gli Stick come suggerito da Rox.  
 Schede fertilizzanti
 
Schede fertilizzanti
In questo articolo trovi le info che ti servono sulle carenze  
 
 
Ps
Per ora niente cambi  

 
			
					
				Re: dosaggi protocollo PMDD
				Inviato: 18/09/2016, 16:32
				di mauro69
				
			 
			
					
				Re: dosaggi protocollo PMDD
				Inviato: 18/09/2016, 18:41
				di Rox
				L'Anubias deve stare all'ombra, la tua è troppo esposta e si ricopre di alghe.
Il problema si risolverà con la crescita delle piante intorno a lei, che diventeranno più alte e le copriranno la luce. 
Una di queste potrebbe essere proprio la Ludwigia repens (oggi Ludwigia palustris), quella che chiami "rossa a foglia lunga", ma ci metterà parecchio perché ha tempi di adattamento un po' lunghi.
E' per questo che ti sembra bloccata.
			 
			
					
				Re: dosaggi protocollo PMDD
				Inviato: 18/09/2016, 21:43
				di mauro69
				
			 
			
					
				Re: dosaggi protocollo PMDD
				Inviato: 18/09/2016, 22:21
				di Daniela
				mauro non ti preoccupare  
 
 
Le domande non sono mai banali  
 
 
Secondo me si dovrebbe aprire un nuovo Topic in Primo acquario.
Con il titolo "Aiuto gestione primo acquario".
Eventualmnete riportiamo un richiamo a questo Topic  
 
 
Nel messaggio riporta tutto ciò che hai fatto fino ad oggi, pesci morti, fertilizzazione, valori, i tuoi dubbi...Tutto ciò che ti viene in mente.
Anche sulla CO
2, le luci etc etc 
E le Foto.
Ci saranno più utenti ad aiutarci ... qui siamo a circuito chiuso.....anche il Titolo del presente Topic è fuorviante  
 
 
Secondo me è la soluzione migliore, il discorso sarà più ampio e almeno faremo anche un pò il punto della situazione  
 
 
Con calma Mauro non ora  
 
 
 
 
			
					
				Re: dosaggi protocollo PMDD
				Inviato: 19/09/2016, 21:38
				di mauro69
				ok, apro un nuovo topic ... 

  grazie
 
			
					
				Re: dosaggi protocollo PMDD
				Inviato: 19/09/2016, 22:26
				di Daniela
				mauro69 ha scritto:ok, apro un nuovo topic ... 

  grazie
 
Grazie a te  

 
			
					
				Re: dosaggi protocollo PMDD
				Inviato: 19/09/2016, 22:32
				di mauro69
				fatto, però non so come collegare questo all altro, comunque ho messo le stesse immagini.. 

 
			
					
				Re: dosaggi protocollo PMDD
				Inviato: 19/09/2016, 22:35
				di Daniela
				mauro69 ha scritto:fatto, però non so come collegare questo all altro, comunque ho messo le stesse immagini.. 

 
Faccio io !! 
