Allestimento Xcube26 per barracuda (Last minute)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Allestimento Xcube26 per barracuda (Last minute)

Messaggio di cicerchia80 » 04/09/2016, 15:50

Sal ha scritto:Rimane da sciogliere il nodo CO2 ... dopo la maturazione?
no...mettila subito,facendo attenzione a non scendere troppo di pH,ma ti resta comunque ub buon tampone ;)
A dire il vero potresti quasi farne a meno..ma in 30litri una bottiglia di lievito ti dura un mese...per cui :-

Un altro nodo da scegliere è la fauna...avevi pensato a qualcosa?
Stand by

Avatar utente
Sal
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 04/09/16, 0:11

Re: Allestimento Xcube26 per barracuda (Last minute)

Messaggio di Sal » 04/09/2016, 16:19

cicerchia80 ha scritto:
Sal ha scritto:Rimane da sciogliere il nodo CO2 ... dopo la maturazione?
no...mettila subito,facendo attenzione a non scendere troppo di pH,ma ti resta comunque ub buon tampone ;)
A dire il vero potresti quasi farne a meno..ma in 30litri una bottiglia di lievito ti dura un mese...per cui :-

Un altro nodo da scegliere è la fauna...avevi pensato a qualcosa?
Veramente avevo pensato al sistema a acido citrico, che eroga in modo più stabile... che ne pensi?

Per la fauna pensavo a 3 o 4 Caridina red cherry e a 5 o 6 rasbora brigittae che ovviamente dalle mie parti non le ha nessun acquario quindi mi dovrò inventare qualcosa. Sicuramente anche qualche lumachina mangia alghe.
Se le rasbora brigittae non fossero idonee all' ambiente o introvabili la mia alternativa potrebbe essere UN fantastico Betta Splendens maschio.

Sono aperto ad altre opzioni.
Sal

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Allestimento Xcube26 per barracuda (Last minute)

Messaggio di cicerchia80 » 04/09/2016, 16:27

Sal ha scritto:Veramente avevo pensato al sistema a acido citrico, che eroga in modo più stabile... che ne pensi?
si è vero.....facevo il paragone con le dimensioni

Alla fine ti occuperanno piú le bottiglie che la vasca :)
Sal ha scritto:Se le rasbora brigittae non fossero idonee all' ambiente o introvabili la mia alternativa potrebbe essere UN fantastico Betta Splendens maschio.
mmhhh..in realtà per la forma della vasca non è proprio idoneo per un betta

Ok per le rasbora..altre soluzioni ci sarebbero,ma non vorrei confonderti
Stand by

Avatar utente
Sal
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 04/09/16, 0:11

Re: Allestimento Xcube26 per barracuda (Last minute)

Messaggio di Sal » 04/09/2016, 16:37

cicerchia80 ha scritto:
Sal ha scritto:Veramente avevo pensato al sistema a acido citrico, che eroga in modo più stabile... che ne pensi?
si è vero.....facevo il paragone con le dimensioni

Alla fine ti occuperanno piú le bottiglie che la vasca :)
Sal ha scritto:Se le rasbora brigittae non fossero idonee all' ambiente o introvabili la mia alternativa potrebbe essere UN fantastico Betta Splendens maschio.
mmhhh..in realtà per la forma della vasca non è proprio idoneo per un betta

Ok per le rasbora..altre soluzioni ci sarebbero,ma non vorrei confonderti
No no stai tranquillo io ascolto tutti se hanno esperienza... vai pure con le tue proposte, ti assicuro che sarà un piacere valutarle attentamente.

A proposito: Un Phmetro e un conduttivimetro di buon rapporto qualità prezzo?
Sal

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Allestimento Xcube26 per barracuda (Last minute)

Messaggio di giosu2003 » 04/09/2016, 16:49

Sal ha scritto:Un Phmetro e un conduttivimetro di buon rapporto qualità prezzo?
Guarda su amazon e li trovi a una decina d'euro l' uno.
Basta che il conduttivimetro misuri in EC e che abbia la compensazione della temperatura (ATC). E il phmetro deve avere le bustine di taratura e l' ATC.

Avatar utente
Sal
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 04/09/16, 0:11

Re: Allestimento Xcube26 per barracuda (Last minute)

Messaggio di Sal » 04/09/2016, 16:53

giosu2003 ha scritto:
Sal ha scritto:Un Phmetro e un conduttivimetro di buon rapporto qualità prezzo?
Guarda su amazon e li trovi a una decina d'euro l' uno.
Basta che il conduttivimetro misuri in EC e che abbia la compensazione della temperatura (ATC). E il phmetro deve avere le bustine di taratura e l' ATC.
E' vietato citare un paio di marche e modelli?

Intanto il mio gioiello adesso ha il suo filtro 501 attaccato e con un paio di modifiche:
- nel punto di aspirazione ho inserito lana di roccia nella bocchetta e intorno spugna blu
- nella capera di ingresso sopra i cannolicchi ho messo lana di roccia e spugna blu in strati sottilissimi. Forse sono stato un po ridondante.
Il filtro è davvero silenziosissimo!
Allego foto
Sal

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Allestimento Xcube26 per barracuda (Last minute)

Messaggio di giosu2003 » 04/09/2016, 17:01

Sal ha scritto: E' vietato citare un paio di marche e modelli?
No, è che andavo di fretta. :D

Ne ho presi due a caso ma che sono perfetti per i nostri scopi: :-bd
Screenshot_2016-09-04-16-58-48.png
Screenshot_2016-09-04-16-58-06.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato giosu2003 per il messaggio:
Sal (04/09/2016, 17:08)

Avatar utente
Sal
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 04/09/16, 0:11

Re: Allestimento Xcube26 per barracuda (Last minute)

Messaggio di Sal » 04/09/2016, 17:02

Ecco appunto.... li allego adesso.
Al momento è così
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sal

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Allestimento Xcube26 per barracuda (Last minute)

Messaggio di giosu2003 » 04/09/2016, 17:04

Finché non avrai riempito del tutto, ti consiglio di mettere l' uscita del filtro in acqua, ora muove la superficie e disperde CO2 :)
Questi utenti hanno ringraziato giosu2003 per il messaggio:
Sal (04/09/2016, 17:08)

Avatar utente
Sal
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 04/09/16, 0:11

Re: Allestimento Xcube26 per barracuda (Last minute)

Messaggio di Sal » 04/09/2016, 17:47

giosu2003 ha scritto:Finché non avrai riempito del tutto, ti consiglio di mettere l' uscita del filtro in acqua, ora muove la superficie e disperde CO2 :)
Fatto! Danke!
Sal

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti