Pagina 4 di 5
Re: Illuminazione acquario aperto
Inviato: 20/10/2016, 15:13
di DxGx
Monica ha scritto:i cavetti in acciaio per sospensione sono perfetti per le Plafo e costano poco
Cioè non il filo zincato ma altro? magari un cavo di 2/3mm?
Re: Illuminazione acquario aperto
Inviato: 20/10/2016, 15:15
di GiovAcquaPazza
DxGx ha scritto:magari un cavo di 2/3mm?
il cavetto di acciaio lo vendono al metro nei brico, ti serviranno anche sei morsetti fermacavo per fare le piombature
Re: Illuminazione acquario aperto
Inviato: 20/10/2016, 15:22
di Monica
DxGx ha scritto:
Cioè non il filo zincato ma altro
lo puoi usare ,tagliando la lunghezza che ti serve dalla classica bobina e mettendo dei fermacavo per fissarlo...oppure ci sono questi
Screenshot_2016-10-20-15-14-44-1.png
che nascono apposta per sospendere e hanno giá i fermi regolabili e costano poco
Re: Illuminazione acquario aperto
Inviato: 20/10/2016, 15:25
di DxGx
Scusate l'ignoranza in materia ma ...

come si chiamano?

Re: Illuminazione acquario aperto
Inviato: 20/10/2016, 15:26
di Monica
DxGx ha scritto:Scusate l'ignoranza in materia ma ...

come si chiamano?

Cavi in acciaio per sospensione

nei Brico li trovi
Re: Illuminazione acquario aperto
Inviato: 20/10/2016, 15:30
di DxGx
Monica ha scritto:DxGx ha scritto:Scusate l'ignoranza in materia ma ...

come si chiamano?

Cavi in acciaio per sospensione

nei Brico li trovi
Il mio spacciatore si chiama Bricoman
sul sito non mi pare di vederli, magari dal vivo li trovo

Re: Illuminazione acquario aperto
Inviato: 20/10/2016, 15:38
di alessio0504
Però Antò, se ti attacchi al muro da dietro è la meglio anche secondo me, ma una bella struttura così non viene più bella da vedere? Ho fatto una riga per i cavi d'acciaio è un pallino dove fissare la plafoniera:
image.jpg
Sorvolando le mie doti pittoriche il risultato finale dovrebbe venire una cosa del genere:
image.jpg
Secondo me in generale un supporto del genere per una plafoniera sospesa è la soluzione più bella che si possa adottare!
Re: Illuminazione acquario aperto
Inviato: 20/10/2016, 16:11
di DxGx
Le tue doti artistiche non si discutono, io le stampo e le faccio colorare ai bambini
Sicuramente mettere due staffe, a livello visivo, farà cacare

ma con 5€ me la cavo.
Quello che proponi tu, come si realizza? sempre attaccato al muro o al mobile?
Purtroppo (o per fortuna), non dovendo più realizzarmi il mobile da me, non posso più sbizzarrirmi sull'attacco al mobile... è già conciatino di suo
Altrimenti ci avrei provato con la prima soluzione, dato che potevo fare quello che volevo e avendo quasi 2cm di spessore.

Re: Illuminazione acquario aperto
Inviato: 20/10/2016, 16:43
di alessio0504
Grazie grazie! Sono propropropropropropropropropronipote di Leonardo Da Vinci da parte di nonna!
L'ideale sarebbe attaccarlo al mobile. Nel tuo caso
personalmente valuterei se mettere 4 ruote al mobile dell'acquario e fissare le luci al muro. Così in caso di necessità sposti la vasca e hai libero accesso ad ogni angolo!
Valuterei anche se usare angoli filettati zincati o altro. Magari si trova qualcosa di più gradevole esteticamente. A fare una struttura del genere cromata verrebbe da urlo! Ma non ho mai cercato informazioni in merito quindi non saprei...
Oltretutto sarebbe ancora più bello un pezzo unico piegato, ma qui si va sul difficile e sicuramente ci si allontana ancor di più dall'economico!

Poi magari se vai da un carrozziere o da un fabbro con 50€ te la fanno! Siamo lontani dai 5€ di staffe per mensola ma il risultato sarebbe notevole! Dipende da cosa serve a te!

Re: Illuminazione acquario aperto
Inviato: 20/10/2016, 16:49
di DxGx
Questa vasca starà in un angolo in camera da letto, quindi non mi preoccupa più di tanto l'estetica, anche se c'è un limite a tutto
Quelle staffe sono plastificate sotto, bianco lucido. Ora devo vedere bene l'altezza, se sono troppo basse, d'ho una verniciata di bianco alla parte di ferro esposta sopra e pedalare
