Pagina 4 di 6
Re: Elettrovalvola!
Inviato: 09/09/2016, 13:47
di FedericoF
alessio0504 ha scritto:Mannaggia lo sapevo che dovevo fallo doppio!
Oggi rifaccio tutto!

Meglio perché il fine settimana posso armeggiare di più! Son fisso dentro al ristorante!
Un po' di sana ignoranza acquariofilia aleggia sempre in me!
Ma perché allora solo a inizio giornata devono respirare male? Te pare che pesci del Rio delle Amazzoni si devono scandalizzare per 28 gradi?

Perché il Rio delle amazzoni anche se poca ha della corrente, che permette uno scambio gassoso. Poi le piante iniziano a produrre ossigeno e il problema si risolve.
Sei sicuro che a CO
2 spenta non ci sia il problema?
Re: Elettrovalvola!
Inviato: 09/09/2016, 13:53
di alessio0504
Giov:Ma... Si fa per parlare eh... Se son pesci che stanno in acque a 26 gradi, c'è tutta sta differenza se stanno a 28?
Senza contare che l'habitat dell'Hyohessobrycon Erythrostigma su
seriouslyfish riporta 21-28 gradi!
Fede: le variabili in vasca son tante. Quando ho staccato per motivi tecnici la CO
2 i pesci non lo facevano. Ma non ho controllato se la temperatura fosse 28,29 o 26!
Ma (supponendo che sia un problema di temperatura) per esperienze personali sta cosa la riscontrerò anche in inverno a 26 gradi o solo in estate? Meglio se imposto il termostato più basso in inverno?

Re: Elettrovalvola!
Inviato: 09/09/2016, 14:23
di GiovAcquaPazza
Alessio, qua nessuno ha la scienza infusa, si condividono esperienze e si cercano insieme le risposte.
La temperatura non è un problema per i pesci, solo per il poco ossigeno che resta in acqua.
Quando curai l'ictio dovetti mettere l'areatore perché a 29-30 gradi tutti i pesci erano in affanno.
In inverno, io tengo la vasca a 24-25 gradi , gli scalare si riproducono tranquillamente e la bolletta è più contenuta.
Re: Elettrovalvola!
Inviato: 09/09/2016, 14:36
di alessio0504
Certo certo si fa per parlare! Io ho la vasca da poco quindi ogni esperienza è nuova e importante per me.
Ora provo a riaumentare la portata della pompa che avevamo provato a mettere proprio per favorire lo scambio. Ma non mi dovrebbe sciogliere peggio la CO2 con una pompa di movimento sott'acqua, anche se smuove molto poco la superficie?
Re: Elettrovalvola!
Inviato: 09/09/2016, 14:37
di Diego
Se muovi la superficie per ossigenare, fai anche sfuggire la CO2
Re: Elettrovalvola!
Inviato: 09/09/2016, 15:12
di alessio0504
Se invece smuovo l'acqua "sul fondo", senza smuovere la superficie, la CO2 disciolta è la stessa giusto?
Perché siccome quando ho staccato la bombola non vedevo il respiro accelerato, allora la mia paura è che con la pompa si disperda anche quella poca CO2 che ho, e che i pesci stiano meglio perché è quella poca CO2 a dar loro noia.
Improbabile ma vorrei escludere questa ipotesi!
Re: Elettrovalvola!
Inviato: 09/09/2016, 15:24
di GiovAcquaPazza
alessio0504 ha scritto:uando ho staccato la bombola non vedevo il respiro accelerato
Alè se i valori che hai inserito ieri in immagine sono corretti, tu la CO
2 non ce l'hai proprio !!
Hai modo di raffreddare l'acquario sui 26 gradi ?? Se non puoi, penso che valga la pena di far girare di più l'acqua nel filtro, senza smuovere la superficie perchè con il KH basso che hai rischi di far danni. I pesci nella corrente respirano meglio.
Re: Elettrovalvola!
Inviato: 09/09/2016, 15:40
di alessio0504
Allora cerco di abbassare la temperatura e aumento un po' la portata intanto.
Bravo!!!! Perché se vedo i pesci stare bene io vorrei aumentare la CO
2 e abbassare il pH visto che i pesci non farebbero altro che gradire un pH più basso!!!!! Ho buoni risultati con le piante ma se riesco ad aumentare la CO
2 potrei avere delle piante molto più belle penso!

Re: Elettrovalvola!
Inviato: 09/09/2016, 23:06
di Fulldynamix
6 BPM per un 330 litri è nulla. Infatti i test te li hanno dimostrato. Dunque è l' ossigeno che ti manca. Ma se accendi l'aeratore in acq. con la porosa disperdi un po di CO2 . Al limite metti ancora una siringa nel sitema "venturi" solo per l'aria e questa la fai partire in mezzo la notte sino all' accensione delle luci.
Re: Elettrovalvola!
Inviato: 10/09/2016, 0:13
di alessio0504
Intanto vediamo con la pompa aumentata e la temperatura abbassata come va.
Ho due problemi:
1- Se manca già ossigeno se aumento la CO
2 non peggiora la cosa? Perché vorrei abbassare il pH e aumentare la CO
2 ma in questa situazione ho un po' paura per i pesci!!!
2- Non so se è questo che è scadente ma l'areatore che ho ora è molto rumoroso. E siamo dentro ad un ristorante, non posso averci un trattorino acceso all'ora di pranzo!
